• Home
  • Halloween
  • Anteprime
  • _Anteprime Italiane
  • _Anteprime english
  • Eventi
  • _Cover Reveal
  • _Review Party
  • _Blog Tour
  • _Interviste
  • Recensioni
  • Collaborazioni
  • Contatti


Genere: Narrativa 

Scritto da: Sangu Madanna

20 maggio 2025

Mika Moon ha sempre seguito le regole finché un burbero bibliotecario non le ha fatto desiderare di infrangerle tutte.


Mika Moon vive seguendo tre semplici regole: nascondere la sua magia, non attirare l'attenzione e, soprattutto, non avvicinarsi ad altre streghe. È cresciuta da sola ed è abituata alla solitudine, in un mondo che non le ha mai concesso il diritto di appartenere a qualcosa. Ma ha una piccola valvola di sfogo: un account online dove pubblica video in cui «finge» di essere una strega. Tanto, chi potrebbe crederle davvero?

Qualcuno, però, lo fa.

Quando riceve un invito a trasferirsi in una misteriosa villa chiamata Nowhere House per insegnare a tre giovani streghe a controllare i loro poteri, Mika sa che accettare significherebbe infrangere ogni regola che si è imposta.

Eppure, qualcosa la spinge a partire.

Ad attenderla troverà un'eccentrica famiglia improvvisata: un attore in pensione dal cuore d'oro, un giardiniere silenzioso, una governante tuttofare, un'archeologa sempre in viaggio, tre bambine straordinarie e un burbero e affascinante bibliotecario, Jamie. Tutti loro potrebbero finalmente offrire a Mika ciò che non ha mai avuto: un posto a cui appartenere. Ma quando il pericolo bussa alla porta di Nowhere House, lei dovrà decidere se rischiare tutto per proteggere quella fragile felicità o tornare alla vita solitaria che conosce da sempre.


Salve salve!
Ultimamente mi basta leggere “cozy” in qualche recensione per decidere che il libro deve essere mio. Adoro questa categoria di romanzi (di solito fantasy e/o romance), sono una coccola spesso necessaria.
In questa categoria rientra “The Very Secret Society of Irregular Witches” di Sangu Mandanna.

Mika Moon è una strega e il giovedì di ogni terzo mese si incontra, nei posti più disparati e isolati, con altre streghe, per chiacchierare, condividere incantesimi e notizie. Una sorta di società segreta, anche se Primrose, la strega più anziana e capo della “società”, non accetta i nomi che Mika cerca di dare al loro gruppo.
Il resto del tempo le streghe non hanno alcun contatto, ognuna ha la propria vita in cui nessuno sa della loro magia.
A causa di un incantesimo finito male, da secoli le streghe diventano orfane subito dopo la nascita, cresciute da parenti lontani, non possono condividere la loro natura e nascondono costantemente una parte di sé a coloro che amano (in fondo sono “le Regole”).
A Mika questo pesa, lei adora la magia, che è presente intorno a tutti (e attratta in modo particolare dalle streghe) sotto forma di polvere dorata e quasi senziente. Per questo apre un profilo social dove condivide video dove la pratica, fingendo di contribuire allo sviluppo dell’estetica “witchcore”.
Così Ian, Ken, Lucie e Jamie scoprono di Mika, di cui si rendono conto (uno di loro con reticenza) di aver assolutamente bisogno. I quattro sono i custodi di Nowhere House e la famiglia di tre bambine (Rosetta, Terracotta e Altamira) per cui farebbero di tutto. Le tre bambine sono streghe e sono cresciute insieme perché Primrose non sa della loro esistenza, quindi non ha potuto separarle, ma sono in pericolo. Mika è l’ultima speranza per la famiglia di Nowhere House, il suo compito sarà istruire le tre bambine nell’utilizzo della magia.
Tra minacce di morte, voli inaspettati, simpatie istantanee e antipatie che potrebbero nascondere altro, Mika potrebbe trovare a Nowhere House quello che non ha mai potuto avere in tutta la sua vita: una famiglia.

“Un’archeologa assente, una governante, un bibliotecario, un giardiniere, un attore in pensione e tre improbabili streghe. Tra i vari retroscena, è uno dei più strani che Mika abbia mai sentito.”

Ah, che bella lettura!
Dolce, romantica, accogliente, fa sognare, fa sorridere, fa anche pensare ed emozionare. “Cozy” in tutto e per tutto.
Io adoro il trope della found family e qui viene interpretato in modo molto dolce e spontaneo. Così come la protagonista Mika è dolce e spontanea, impossibile non amarla e provare tenerezza per lei.
Mika è una persona meravigliosa, solare e gentile nonostante un’infanzia solitaria, triste ed ingiusta. Desidera solamente poter essere sé stessa, magia compresa, in un luogo da poter chiamare casa. Invece vive da nomade e può essere una strega solo facendo finta di fingere nei video.
Quando arriva a Nowhere House si rende conto che per la prima volta non ha bisogno di nascondere nessuna parte di sé, può essere sé stessa senza il timore di essere cacciata, usata, giudicata.
Inoltre si rende conto che i problemi che potrebbero sorgere a causa della vicinanza di più streghe non sono insormontabili, quindi la solitudine e la lontananza potrebbero non essere l’unico stile di vita per le streghe.
A Nowhere House Mika scopre come potrebbe essere, finalmente, avere una famiglia, nonostante ci siano dei membri che non saltano all’idea di accoglierla, per la precisione Terracotta e… Jamie.

“Amare e lasciarsi amare sono un salto nel buio. È chiudere gli occhi, lanciarsi nel vuoto e credere che volerai invece che cadere.”

Rosetta, Altamira e Terracotta sono tre bambine dolcissime e molto diverse tra loro. Altamira è una combina guai, Rosetta è timida e adora imparare, Terracotta, invece, è “feroce” nel proteggere la sua famiglia, per questo fa la gradassa verso Mika che, con tanta pazienza e la gentilezza che la contraddistingue, saprà farsi strada anche nel cuore più protetto.
Come quello di Jamie, ad esempio. Anche lui ha un passato difficile da cui Ian, Ken e Lucie l’hanno salvato, le bambine sono come figlie per lui e non è disposto a farle soffrire a causa di una sconosciuta che potrebbe portare problemi imprevedibili. Ma con la sua genuinità, il suo sorriso e il suo adorabile golden retriever, Mika riuscirà a sciogliere il cuore anche dell’imbronciato pessimista.

“Il fatto è che essere una strega è straordinario. Potrebbe sembrare che siamo solo strane o diverse, ma la verità è che siamo fantastiche. Siamo parte della terra sotto di noi e nel cielo sopra di noi. Le nostre vene richiamano gli schemi di fiumi e radici. Ci sono le luci del sole e della luna nelle nostre ossa.”

Questo romanzo è stato paragonato a “La casa sul mare celeste” per le vibes e concordo.
C’è una casa isolata abitata da tre bambine e degli adulti unici che farebbero di tutto per loro, c’è l’affascinante custode che fa palpitare il cuore e l’estranea che trova tutto quello di cui ha bisogno senza neanche rendersene conto.
La storia ci mostra come Mika pian piano trovi un posto in questa famiglia, finché non succede qualcosa che rischia di rovinare tutto quello che hanno finalmente trovato.
L’ho trovata una lettura bellissima, una vera coccola in cui rintanarsi quando si ha bisogno di qualcosa di dolce e rincuorante.
Inoltre, tra le varie scene dolcissime o divertenti, l’autrice riesce a toccare anche argomenti seri quali la solitudine, il dover cambiare sé stessi per gli altri, i traumi dell’infanzia che definiscono lo stile di vita adulto, l’appartenenza a una minoranza, e ancora.
Il libro rapisce e per finirlo basta un attimo, poiché è facilissimo immergersi nella storia. È abbastanza prevedibile, anche se alla fine riesce comunque a stupire.
Anche la visione della magia è dolcissima e mi è piaciuta tantissimo.

“Nowhere House stava cambiando nella mente di Mika. La nuova Nowhere House era più incasinata della prima, un luogo composto di pezzi rotti che, in qualche modo, si sono uniti per creare qualcosa di meraviglioso e intero.”

Se devo trovare un difetto direi che la risoluzione finale mi è sembrata un po’ veloce, io gli avrei prestato qualche pagina in più. Diciamo che ci sarebbe anche la possibilità di un seguito o di una novella, ma chissà. A me farebbe tanto piacere leggere qualche altra cosa su questa incredibile famiglia.
È una lettura che fa sorridere per tutto il tempo e che lascia il sorriso sulle labbra. Lo rileggerei volentieri perché solo pensarci mi riempie il cuore di gioia.
Baci


Voto libro - 4.5




 

  • 0 Comments

 


Genere: Narrativa

Scritto da: Meg Shaffer

27 agosto 2025

Lucy è cresciuta con i libri di "Clock Island", una serie d’avventura dove i protagonisti devono superare diverse prove per riuscire a realizzare i desideri. Ora, che è adulta, tornerebbe volentieri a quei giorni in cui le bastava sfogliare quelle pagine per credere che tutto sia possibile. La realtà, invece, è che lo stipendio da maestra non le basta per arrivare a fine mese, men che meno per realizzare il suo sogno più grande: adottare Christopher, un bambino di sette anni che, come lei, è rimasto orfano. Eppure, forse ora Lucy ha la chance che attendeva da tempo. Dopo anni di silenzio, l’autore di "Clock Island", Jack Masterson, ha scritto a lei e ad altri fan fedelissimi una lettera dove li invita sull’isola dove ha ambientato le sue storie. Non si tratta di una visita di piacere, bensì di una competizione con un ambito premio: l’ultimo, attesissimo capitolo della serie, un’edizione di inestimabile valore. Lucy dovrà fare affidamento all’intelligenza e al buon senso per riuscire a risolvere gli enigmi e superare gli ostacoli, perché nulla sull’isola è come appare. Ma deve ricordare che, come le hanno insegnato i libri di Masterson, solo le persone coraggiose realizzano i desideri, perché sanno che non basta esprimerli, bisogna impegnarsi per renderli reali.



Salve salve!
Da un po’ di tempo avevo in TBR “The Wishing Game”, romanzo d’esordio di Meg Shaffer, ma solo da poco ho scoperto che era stato tradotto in italiano da Garzanti con il titolo “L’isola del mistero”.

Lucy Hart ha 26 anni, è un’assistente d’asilo e il suo desiderio più grande sarebbe adottare Christopher, che ha 7 anni e ha paura dei telefoni, ma è bravissimo a leggere e a scrivere.
Quando i suoi genitori sono morti, Christopher ha cercato Lucy e da quel momento Lucy ha fatto di tutto per poter diventare la madre del bambino, ma le manca il denaro.
Sia Lucy che Christopher sono grandissimi fan della serie per bambini Clock Island di Jack Masterson.
Sull’isola, i bambini coraggiosi che esprimono un desiderio possono incontrare il misterioso Mastermind, che attraverso giochi e indovinelli li aiuta a superare le proprie paure e a realizzare i loro sogni.

«Ricordi come dice sempre Jack Masterson nei suoi libri? Gli unici desideri che vengono esauditi…»
«…sono i desideri dei bambini coraggiosi che continuano a desiderare anche quando sembra che nessuno stia ascoltando, perché qualcuno da qualche parte lo fa sempre.»

Clock Island esiste davvero, è un’isoletta del Maine e il suo autore vive proprio lì. Sono anni che Jack non scrive più nulla e Hugo, l’illustratore della serie, non riesce più a sopportare l’infelicità e la disperazione che si respira sull’isola. Hugo si era detto che sarebbe rimasto pochi mesi sull’isola per aiutare Jack a riprendersi, ma sono passati anni e la situazione non è cambiata. Nonostante voglia bene a Jack come a un padre, Hugo non riesce più a sopportare di vederlo ridotto a uno straccio.
Ma dopo anni, arriva una notizia inaspettata: Jack ha scritto un nuovo libro, di cui esiste un’unica copia, e quattro lettori potranno tentare di vincerlo.
Lucy è tra i fortunati, perché da piccola aveva scritto diverse lettere al Mastermind e l’isola… non è la prima volta che ci mette piede.

“Pregò per il miracolo più antico della Storia: un uomo morto che torna in vita.”

Questo libro mi ha attirata nella sua rete e non mi ha permesso di liberarmi fino alla fine.
Ultimamente qualsiasi libro legga, per quanto mi piaccia, non riesce a combattere il sonno e gli occhi che si chiudono, ma “L’isola del mistero” ci è riuscito.
Ho macinato pagina dopo pagina con il cuore a mille e la curiosità alle stelle, piena di speranza, di magia e di desideri (e anche un po’ di gelosia).
Lucy Hart ha la possibilità di vivere il sogno di tutt3 noi lettor3 di fantasy: visitare il luogo dove tante volte si è rifugiata da bambina, quando i genitori l’hanno abbandonata e le hanno fatto capire di non amarla.
Non solo, ha anche la possibilità di giocare per vincere il prezioso manoscritto del nuovo volume della serie. Se riuscisse a vincerlo potrebbe rivenderlo, e questo significherebbe ottenere i soldi che le servono per adottare Christopher e dargli la vita che merita.
Per avere la possibilità di vincere, deve prima affrontare le sue paure, deve essere coraggiosa proprio come le protagoniste di Clock Island.
Ma cosa succede quando la sua paura più grande si avvera?

«Hugo, fai silenzio quando un cuore si spezza».

Tutti i protagonisti del romanzo, scrittore compreso, hanno un passato tormentato che, in un modo o nell’altro, li ha spinti tra le pagine di Clock Island per cercare un rifugio, un’ombra che li avrebbe ascoltati, un modo per realizzare i propri desideri.
In alcuni casi, c’è anche chi l’isola l’ha trovata davvero: per alcuni è stata una salvezza, per altri un’avventura, per altri ancora la fine. Per Jack e Hugo sembra essere diventata una prigione.
Per Jack i confini tra finzione e realtà sembrano quasi sfumati, lui è il Mastermind e, proprio come il suo personaggio, vorrebbe poter aiutare tutti i bambini, ma non sempre gli è possibile e questo, nel corso del tempo, l’ha eroso. Qualcosa però lo riporta in vita, anche se Hugo non riesce a capire cosa; è una sfida, ma ha voglia di risolverla o si è stancato definitamente degli indovinelli di Jack?

“Due uomini su un’isola e ognun con l’acqua se la piglia
perché han perso una moglie ed è morta una figlia
ma nessun di loro è padre né si è mai sposato.
Qual è delle donne e dell’acqua il segreto occultato?“

Prima che la sfida inizi, abbiamo già un’idea di alcuni degli eventi traumatici che hanno colpito la vita dei protagonisti, vengono accennati, per poi essere svelati completamente nel corso della storia, quando arriva il momento di affrontare i mostri e trovare la soluzione per andare avanti.
Non sono argomenti facili e l’autrice li affronta con rispetto e delicatezza.
Non vengono usati con semplicità, anzi il modo in cui ne parla è d’impatto ed emozionante.
C’è un connubio tra la triste e cruda realtà e la magia che ricopre tutto come un velo quando questa viene vista dai bambini o attraverso il loro sguardo: la cattiveria degli adulti appartiene ai mostri, nulla è impossibile e la fantasia può diventare reale.

“Certa gente adora parlare di quanto i bambini siano resilienti, ma evidentemente non ricorda più quanto tutto ferisca in profondità in quel periodo della vita.”

Questo libro è una lettera d’amore alla narrativa per l’infanzia, al potere che questi libri hanno e al bene che possono portare nel mondo reale.
È un sogno che si avvera, una magia che diventa realtà, un mondo fantastico finalmente a portata di mano.
È un libro al limite tra reale e fantastico, una storia dolce che riscalda il cuore, che parla di resilienza, di coraggio e dell’importanza di non perdere mai la speranza.
È una di quelle storie che vorresti siano vere davvero e che magari capitassero a te.

“Lucy Hart, vedrai che andrà tutto bene. Andrà ancora meglio che bene. Sarai amata come meriti. E avrai una vita molto magica (sentiti libera di dire di no se lo desideri, perché la magia ha sempre un prezzo).”

Se cercate una lettura che unisca realtà e fantasia, che accarezzi l’anima e faccia sognare, che racchiuda anche un pizzico di romance e il trope della found family, questo libro è perfetto!
Baci

Voto libro - 5






  • 0 Comments

 


Genere: Romance

Scritto da: Tillie Cole

8 luglio 2025

  • 0 Comments

 


Scritto da: R.S. Grey

Genere: Romance

27 giugno 2025

Io e Noah Peterson siamo nemici. Non nel senso figurato: lo detesto con tutto il fiato che ho nei polmoni e lui, credetemi, ricambia con entusiasmo. Lo sanno tutti, dai nostri colleghi ai nostri amici, fino alla barista di Starbucks che ogni lunedì scrive “S. Tronzo” sul suo bicchiere—su mia richiesta. Insegniamo nella stessa scuola, e ogni mattina ci affrontiamo con sarcasmo, battute taglienti e guerre silenziose nei corridoi. Non possiamo litigare davvero – il licenziamento incombe – ma ci sfottiamo con tanto ardore che sembra quasi… personale.

Quando arriva l’estate, di solito tiro un sospiro di sollievo: due mesi senza dover incrociare il suo sguardo strafottente. Ma quest’anno, il destino decide di giocare sporco. La scuola cerca due insegnanti volontari per accompagnare un gruppo di studenti a Roma, e l’assegno bonus è troppo allettante per lasciarselo sfuggire. Nessuno dei due vuole cedere. Nessuno dei due si tira indietro.

Così, ci ritroviamo a condividere voli, hotel e giornate intere... sotto il sole italiano. Quello che non avevamo previsto? Che la linea sottile tra odio e attrazione potrebbe sciogliersi più velocemente di un gelato in piena estate.


DING. Gentili passeggere e passeggeri del volo UA447 con destinazione Roma: allacciate le cinture. Sarà un viaggio turbolento.

  • 0 Comments


Genere: Romance

Scritto da: Kandi Steiner

5 settembre 2023

Come se le cose non fossero già abbastanza difficili essendo l'unica ragazza in una squadra di football universitario, il coach doveva anche assegnarmi Zeke Collins come compagno di stanza.

Presuntuoso kick returner e migliore amico di mio fratello, titolo di cui avrebbe dovuto essere privato anni fa, Zeke è tanto irritante quanto innegabilmente sexy.

Lo odio, e per una buona ragione, una che non gli permetterò mai di dimenticare.

Pensa che, poiché siamo cresciuti insieme, il suo ruolo sia quello di proteggermi, ma in realtà non fa altro che intralciarmi, farmi apparire debole e farmi incazzare di più.

Gli dico che posso cavarmela da sola, e sono determinata a farlo capire sia a lui sia al resto della nazione che guarda l'unica ragazza giocare al football universitario.

La pressione non mi scalfisce. Il giudizio degli altri? Sono pronta ad affrontarlo.

Ma condividere uno spazio ristretto con Zeke Collins? Non sono affatto preparata.

E più siamo costretti a vivere a stretto contatto, più è difficile distinguere la linea sottilissima tra odiarlo e... volerlo.




Salve lettori,
Avevo un bel po’ di tempo a disposizione e ho deciso di recuperare la serie Red Zone Rivals di Kandi Steiner e devo dire che non mi sono assolutamente pentita di questa scelta.
Il primo volume si chiama “Odio che ti amo”.

“Odio che ti amo” è una storia coinvolgente e uno sport romance insolito.
La protagonista femminile, e quello maschile, sono compagni di squadra.
Riley Novo è una giocatrice di football professionale al college, una rarità essendo una donna.
Riley non gioca solo per passione, ma anche per una promessa fatta anni prima a suo fratello gemello che, dopo un incidente, ha dovuto rinunciare al suo sogno di giocare assieme al suo migliore amico Zeke.
Riley ha promesso di realizzare quel sogno giocando lei stessa come professionista. Seppure odi Zeke e lo accusò dell’incidente del fratello, adesso deve accettare che sono compagni di squadra e coinquilini.

«Tu hai il mio cuore. Tu lo possiedi. Per ora, per sempre, indipendentemente da ciò che accadrà in futuro. E anche se mi odierai per il resto della tua vita, ho bisogno che tu sappia che ti amo.»

Con un po’ di ritardo, anche io posso dire di aver amato questa storia.
Il romanzo contiene tantissimi dettagli sullo sport che i due protagonisti amano e praticano. Fatica, impegno e duro allenamento fanno da cornice, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello accademico.
Mentre la storia scorre, ricca di spicy e di intensità, non ho potuto fare a meno di adorare Riley e il suo rapporto con il gemello.
Speravo fosse lui, con il suo impegno a combattere gli stereotipi mostrando a tutti le sue qualità, il prossimo protagonista della storia, invece una volta arrivata all’epilogo ho scoperto che l’autrice aveva altro in serbo altro per noi.
Ho adorato che Zeke. È così protettivo verso la sua ragazza, anche quando lei lo detesta, che non ho potuto fare a meno di rimanere affascinata da questo ragazzone dal cuore d’oro.

Dunque, senza perdere altro tempo vado subito a recuperare anche il secondo volume di questa serie.
Il primo romanzo mi ha convita al 100% e ha riconfermato la Steiner come una delle mie autrici preferite in assoluto.


Voto libro - 5




Genere: Romance

Scritto da: Kandi Steiner

23 gennaio 2024

Clay Johnson ha gli addominali di un adone e il sorriso micidiale del diavolo in persona. Non c'è giorno in cui non domini i titoli dei giornali durante la stagione sportiva, e non passa giorno che non sia l'obiettivo di ogni ragazza del campus.
Per me che sono la coordinatrice delle pubbliche relazioni, è sempre stato il giocatore più facile da gestire, ma dopo una brutta rottura con la sua ragazza del liceo, è uno straccio.
Nonché una vera spina nel fianco.
Ci incontriamo per discutere della sua condotta e per ripassare il protocollo con i media. Ma quando vede come mi sciolgo davanti al chitarrista per cui ho una cotta, le rotelle del suo cervello iniziano a girare. Ed escogita un assurdo piano.
Lui mi aiuta a farmi notare.
Io lo aiuto a far ingelosire la sua ex.
Il tutto fingendo di avere una relazione.
Quello che Clay non sa è che questa divoratrice di libri è vergine e tutt'altro che esperta nel sedurre un musicista. Quindi, per rendere più appetibile l'accordo, lo convinco ad aiutarmi non solo ad attirare l'attenzione del ragazzo che mi piace, ma a lasciarlo a bocca aperta una volta che l'avrò conquistato.
Tuttavia, più vado in estasi sotto le mani di Clay Johnson, più faccio fatica a distinguere ciò che è finto da ciò che è reale, soprattutto il modo in cui il mio cuore batte forte ogni volta che questo ragazzo mozzafiato mi tocca.
Stabiliamo le regole. Adottiamo misure di sicurezza.
Ma dicono che le regole siano fatte per essere infrante.
Probabilmente dovrebbero aggiungere che lo sono anche i cuori.



Salve lettori,
In brevissimo tempo ho divorato sia il primo che il secondo volume della serie Red Zone Rivals di Kandi Steiner.

“Fingi che sei mia” racconta la storia d’amore, stupenda tra l’altro, tra l’assistente coordinatrice delle pubbliche relazioni della squadra, Giana, e Clay Johnson, uno dei migliori difensori.
Anche stavolta l’autrice non mi ha delusa affatto, questo secondo romanzo mi ha proprio incantata, piazzandosi al primo posto tra le mie letture preferite dell’estate. Ma veniamo alla storia.

Giana è una ragazza sicura di sé, determinata e intraprendente, anche se non si direbbe a primo impatto, ma Giana ha talento da vendere nel suo lavoro e tiene testa a questi giocatori sexy.
Clay sta vivendo un momento difficile a causa della rottura con la fidanzata storica che pensava avrebbe sposato e di sua madre e delle sue dipendenze.

Quando Clay capisce che Giana ha una cotta per un musicista del college, ma è inesperta di relazioni, le propone un patto per far ingelosire la sua ex, così da riprendersela, e per far aprire gli occhi al musicista su Giana.
Un patto che, noi amanti del genere, sappiamo bene come andrà a finire.
Clay e Giana, scoprendosi, si innamoreranno perdutamente e regaleranno a chi legge tantissime scene dolci e altrettante scene spicy.

«Voglio che tu sia felice, Giana» proseguì con voce rotta. « Forse più di qualunque cosa abbia mai desiderato nella mia vita.»

Ho adorato questa storia, davvero, ma ancora di più ho adorato la coppia. Giana è l’essenza di tutte noi, amante dei libri piccanti e inguaribile romantica, e Clay è tutto ciò di cui avremmo bisogno: protettivo, leale e sexy da morire.
Li ho adorati e ho adorato questa storia che si legge tutta d’un fiato e cattura il lettore con le sue tante sfumature. Oltre alle scene spicy non mancano infatti gelosie e combattimenti interni, che permettono di conoscere ancora più a fondo i protagonisti.

Non troviamo solo una storia d’amore semplice e leggera, ma anche una storia di crescita per Giana che, scoprendo il sesso e le relazioni, scopre anche la sua vera essenza. Inoltre, grazie a Clay e ai suoi compagni di squadra, trova la felicità che rischiava di precludersi a causa della sua infinita lealtà.

Come nel romanzo precedente, il football fa da cornice a questa storia dando ampio spazio anche ad altri protagonisti, passati e futuri.
Come era stato per il primo volume, a fine romanzo troviamo già un anticipo della prossima storia… che non vedo l’ora di leggere ovviamente!
Voto libro - 5




Genere: Romance

Scritto da: Kandi Steiner

20 giugno 2024

Holden Moore, il quarterback della NBU, può avere qualunque ragazza voglia.
Tranne me, la figlia del coach.
Con penetranti occhi verdi, bicipiti erculei e fossette irresistibili, Holden è l'obiettivo numero uno di ogni ragazza del campus. Ma il football è l'unico amore della sua vita, secondo i suoi compagni di squadra.
È il loro leader, il loro QB e il loro capitano, nonché tutto lavoro e niente svago.
Ma quando sono con lui? Mr. Serio non è affatto serio. Adora farmi innervosire, guardarmi con quegli occhi sexy e stuzzicarmi finché non rispondo per le rime.
Gli ricordo che sono off-limits.
Non può avermi, e comunque non voglio né lui né nessun altro.
Sono qui per una sola ragione: dimostrare a mio padre che non sono la sua più grande delusione.
Ma quando Holden subisce un infortunio e sono costretta a lavorare con lui ogni giorno come suo preparatore atletico, diventa più difficile resistere ai suoi tentativi di entrarmi sottopelle.
Non possiamo cedere all'attrazione, non importa quanto crepiti l'aria tra di noi quando siamo vicini.
Sono la figlia del coach, e se Holden Moore vuole diventare un giocatore professionista deve giocare secondo le regole di mio padre.
Altrimenti sarà fuori dalla squadra.
Inoltre non è l'unico ad avere qualcosa da perdere.





Salve amici del Confine,
Dopo aver amato entrambi i romanzi della serie Red Zone Rivals, non vedevo l’ora di avere tra le mani “Dimmi che mi vuoi”, il terzo volume della serie di Kandi Steiner.
Come per i precedenti, ho adorato TUTTO, dai protagonisti al contorno.
Questa autrice ha una penna fenomenale e riesce non solo a raccontarci storie sempre nuove e intriganti, ma anche a coinvolgere chi legge grazie alle tante emozioni che regalano i suoi protagonisti.

In questa storia ho adorato Holden da morire. Holden è il capitano della squadra, sempre con testa sulle spalle, con unico obiettivo e un unico amore: il football.
Non sapevamo nulla del suo passato e dato il suo carisma non lo avrei neppure immaginato, ma di una cosa ero già certa: lo avrei adorato!
Holden è un ragazzo eccezionale e lo si capisce già dalle prime pagine. Ha una bella famiglia alle spalle, tanti amici e sopratutto una bella testa.
Testa che perde completamente per l’incasinata Julep.
Lei è la figlia del coach, proibita per i giocatori, ed è appena arrivata nello staff della squadra. Anche lei, come la sua metà, ha un passato difficile alle spalle.

«Prima il mio cuore apparteneva al football, ma ora appartiene a Julep. E niente, niente di tutto questo significa qualcosa senza di lei.»

Ho apprezzato tantissimo questa cosa: entrambi hanno perso qualcuno e hanno vissuto il dolore in maniera differente, come è giusto che sia, come accade nella realtà.
Julep ha fatto del dolore la sua vita, mentre Holden ha accantonato quel dolore per trarre solo il bello, i ricordi, l’amore.
Il dolore che entrambi provano ha dato al romanzo un’intensità diversa e tanta profondità, tanto che tutto ciò che accade ai protagonisti è una conseguenza di quel dolore.

Dialoghi intensi e momenti profondi si alternano a passione e scene piccanti, così come a momenti spensierati e situazioni divertenti. Questi ultimi non mancano mai grazie al gruppo di amici che ormai conosciamo bene e al caratterino di Julep, che va spesso a pizzicare il nostro bel quarterback.

Voto libro - 5



Genere: Romance

Scritto da: Kandi Steiner

8 dicembre 2024

Un tempo pensavo di amarlo... ma questo prima che iniziassi a odiarlo.

Blurb:

Leo Hernandez.


Miglior running back della North Boston University, famoso scapolo e numero uno nella mia lista di persone che ucciderei se potessi farla franca.


E adesso?

Il mio nuovo coinquilino.


Un tempo pensavo di amarlo.

Ma questo prima che iniziassi a odiarlo.


Non si ricorda chi sono o che ha reso la mia vita un inferno per anni. E prima che mi trasferissi senza saperlo di fronte alla casa in cui abita, non me ne sarebbe potuto importare di meno. Vivevo la mia vita nonostante quanto accaduto quella fatidica estate, inseguendo il mio sogno di diventare una tatuatrice.


Il Pit, come l'università ha simpaticamente soprannominato l'abitazione in cui vive con altri tre giocatori di football, non è stato altro che un fastidio e un promemoria costante del ragazzo che mi ha spezzato il cuore. E vedere le sue avventure di una notte entrare e uscire da lì non è stato affatto d'aiuto.


Ma pagando un affitto così basso e stando così vicino allo studio di tatuaggi dove lavoro, ho imparato a ignorarlo, malgrado i suoi tentativi di entrarmi sotto la pelle.


Almeno fino a quest'estate. Perché quando mi ritrovo senza un posto dove stare dopo che le tubature dell'acqua della casa in cui vivo si rompono, Leo Hernandez mi fa un'offerta che non posso rifiutare: vivere gratis al Pit con lui e gli altri ragazzi finché la mia padrona di casa non sistema questo pasticcio.


Ignorarlo era facile quando vivevo dall'altra parte della strada, ma stando nella stessa casa, con lui che se ne sta a torso nudo per metà del tempo e che mi guarda con un sorrisetto arrogante e uno sguardo ardente, è impossibile.


Eppure devo provarci. Devo respingerlo, anche quando farlo è esasperatamente difficile.


Mi ha già spezzato il cuore una volta.

Non gli permetterò di rifarlo.





Genere: Romance

Scritto da: Kandi Steiner

21 luglio 2025

Kyle Robbins: il tight end esordiente di Seattle e il primo ragazzo ad avermi spezzato il cuore.

Ah, ho detto che è anche il mio nuovo cliente... e il mio finto fidanzato?


Pensavo di essermi lasciata Kyle e il nostro complicato passato alle spalle. Però, quando si presenta come il mio nuovo cliente a una visita immobiliare, mi rendo subito conto che sono ancora ossessionata da lui.


Cerco di tenerlo a distanza, ma quell'idiota testardo non ci sta. Anzi, raddoppia gli sforzi per convincermi a fargli da agente immobiliare, come se i nostri tragici trascorsi non esistessero affatto.


La provvigione che deriva dal lavorare per lui è la chiave per una nuova vita per me e mio figlio. Vale la pena sopportare quell'atleta arrogante il tempo necessario per trovargli una casa. Ma quando Kyle vede i lividi lasciati dal mio ex marito, pensa di potermi salvare. E improvvisamente è interessato a essere molto più che un semplice cliente.


Prima che me ne renda conto, mi ritrovo coinvolta in un piano così folle che potrebbe funzionare. Kyle fingerà di essere il mio finto ragazzo così da poter tenere a bada il mio ex finché non incasserò la provvigione per la compravendita della casa e me ne andrò da Seattle per sempre.


Tuttavia, con un passato così pieno di chimica e tensione come il nostro, non passa molto tempo prima che le finte carezze che ci scambiamo sembrino fin troppo reali. Ogni tocco mi fa tornare a quella notte. Ogni bacio mi fa girare la testa per l'amore che provavo per lui a diciotto anni. E ogni giorno che passa senza che gli abbia trovato una casa mi fa chiedere per quanto tempo ancora potrò sopravvivere a questo gioco a cui stiamo giocando.


Fingere di frequentarci doveva essere per la mia sicurezza.


Eppure non posso fare a meno di pensare che il mio cuore sia più a rischio che mai.



  • 0 Comments
Post più vecchi Home page
Visualizza la versione per cellulari

Trova qui il tuo libro

Cerca nel Blog:

Seguici

  • goodreads
  • twitter
  • instagram
  • facebook
  • TikTok

LUGLIO

Post più popolari

  • Devil's Night Series
    La serie è composta da:    1. Il mio sbaglio più grande   2. Mille ragioni per odiarti    3. L'errore che rifarei 3.5. Conclave  4....
  • The Lick Series
    La serie è composta da:    1. Tutto in una sola notte    2. È stato solo un gioco    3. Nessun pentimento    4.  Doppio gioco  4.5. Un gioc...
  • Married to Magic Series
    La serie è composta da:   1. Un patto con il re degli elfi 2.  Una danza con il Principe delle Fate 3. A duel with the Vampire Lord 4.  A du...
  • The Kiss Quotient
    La serie è composta da:  1. La matematica dell'amore 2.  Una sposa in prova 3. L'ipotenusa dell'amore   Autore:    Helen Hoang  ...
  • Cocktail serie
    La serie è composta da:    1. Mr Sbatticuore 2.  Mr Sbatticuore cerca casa Autore: Alice Clayton Genere: New Adult Caroline Re...
  • The Plated Prisoner
    La serie è composta da:  1.  La prigioniera d'oro 2. La preda scintillante 3. Il bagliore della vendetta 4. L'aurea fenice Genere: ...
  • The Fall Away Series
    La serie è composta da : 1. Bully -  Mai per amore 1.5 Until You - Da quando ci sei tu 2. Rival -  La mia meravigliosa rivincita 3. Falling ...
  • Arthur Who Wrote Sherlock: The True Story of Arthur Conan Doyle
    Genere: Thriller Scritto da:  Linda Bailey La pluripremiata Linda Bailey dà vita all’affascinante storia vera dello scrittore Arthur Conan ...
  • A veil of vines
      Genere:  Romance Scritto da:  Tillie Cole 8 luglio 2025
  • Demonica Birthright
    La serie è composta da:  1. Legacy of temptation   2.  Legacy of chaos Genere:  Paranormal Romance Scritto da:  Larissa Ione Eva Tennant, co...

instagram

visite

Lettori fissi

Template Created By : ThemeXpose . All Rights Reserved.

Back to top