Il mondo siamo noi due. This is the way the world ends
Genere: Mistery
Scritto da: Jen Wilde
16 febbraio 2024
Waverly frequenta una prestigiosa scuola di New York e i suoi compagni di classe sono i figli e le figlie degli uomini più potenti d'America. Lei, neurodivergente, se non fosse per l'ottimo rendimento scolastico e la generosità del preside, non sarebbe mai stata ammessa. Quando una delle studentesse più popolari dell'istituto le chiede di partecipare a una festa in maschera spacciandosi per lei, pur con qualche reticenza Waverly decide di andarci. Il party è una favola, tra splendidi abiti e fiumi di champagne, ma ci sono segreti pericolosi nascosti sotto la superficie. Qualcosa di strano, infatti, sta per accadere. Pochi istanti prima che un misterioso blackout faccia calare l'oscurità sulla festa, seminando il panico tra gli ospiti, Waverly assiste a un brutale omicidio. Vorrebbe chiedere aiuto, ma tutta la tecnologia è fuori uso. E così, tra labirinti e passaggi segreti, deve trovare una via di fuga al più presto, prima che qualcuno si accorga dello scambio. E se il blackout si fosse esteso anche fuori dalla festa in maschera? È solo una festa. Un po' di divertimento non ha mai ucciso nessuno... o forse sì?

Salve Confine,
Grazie a Newton Compton editori ho letto l’ultimo romanzo di Jen Wilde: "Il mondo siamo noi due".
Waverly è un adolescente neurodivergente che frequenta una scuola prestigiosa di New York dove non ha molti amici. Tutti in quella scuola appartengono a famiglie ricche e prestigiose, mentre lei si vi trova grazie alla generosità del preside e perché i suoi genitori lavorano lì.
Per arrotondare e aiutare la famiglia, dà lezioni private a qualcuno dei suoi compagni, Caroline ad esempio, una tra le ragazze più popolari dell'istituto. Waverly è incuriosita dal mondo dorato in cui vive Caroline e quando questa le propone di prendere il suo posto a un ballo in maschera, decide di accettare.
Il party è in uno dei luoghi piu esclusivi, l'abito che indossa meraviglioso e tutti gli amici di Caroline, nonché il suo ragazzo, sembrano non aver capito dello scambio. Ma perché Caroline ha rinunciato a una festa così importante per la gente della sua cerchia?
La risposta arriverà durante la meravigliosa serata dove tutto sembra perfetto e luccicante, ma nulla è come appare e i segreti nascosti cominciano a svelarsi uno dopo l'altro.
"Siamo sopravvissute alla fine del mondo e quando il sole sorgerà, un nuovo mondo sorgerà con lui"
Alloooora… che dire? Sapete che veramente non lo so?
Questo romanzo mi ha lasciata senza parole e non in senso positivo. Ma procediamo con calma.
La trama mi è sembrata da subito super intrigante: la ragazza nerd neurodivergente, diversa dai suoi compagni di scuola per tanti aspetti, una moderna Cenerentola che va a un ballo da sogno e grazie alla sua perspicacia scopre oscuri segreti.
Peccato che la neurodivergenza, che poteva essere un punto di forza nella storia, scompare. Sembra quasi essere stata utilizzata solo come un modo per rendere la protagonista diversa dagli altri.
I personaggi, anche la principale, sono piatti e scontati, il cattivo fa il cattivo, il buono fa il buono e via di seguito. In un mistery, perché è questo il genere del romanzo, non può essere tutto così lineare e scontato. Come, ad esempio, la narrazione non può essere piatta e priva di momenti di vero pathos, quei momenti che tengono chi legge sul filo del rasoio, ecco, questi mancano praticamente del tutto.
I segreti che vengono fuori durante questa serata sfavillante di luci e ombre non sono poi così esplosivi. Devo dire anzi che alcune cose sono davvero incredibili, e non nell'accezione positiva del termine. Mentre leggevo mi sono chiesta più volte "Ma che sto leggendo?"
Voglio dire: era cominciato così bene, perché arrivare a scrivere simili assuridtà?
Vi giuro, non posso dirvi nulla ma davvero è tutto troppo assurdo.
Mi dispiace molto essere così negativa in una recensione, solitamente metto sul piatto della bilancia anche il duro lavoro che c'è dietro alla realizzazione totale di un romanzo, ma questa volta proprio non ci riesco.
Non so se mi sento di consigliarvi di leggerlo, magari i miei gusti sono diventati troppo difficili, io sono diventata troppo esigente, quindi fate voi.
In ogni caso, buona lettura.
0 comments