The Loop


Genere: Distopico

Autore: Ben Oliver

5 Maggio


LUKA KANE HA PASSATO 736 GIORNI INGIUSTAMENTE IMPRIGIONATO NEL LOOP ASPETTANDO LA SUA ESECUZIONE.

Il Loop è una prigione perfetta, gestita da Happy, l'intelligenza artificiale che si occupa di ogni aspetto della vita dei detenuti. Nel Loop ogni giorno è uguale al precedente. Ogni giorno è un tormento. Ma qualcosa comincia a cambiare. Circolano voci di una guerra. Strane cose accadono ai prigionieri. E la guardiana, l'unica che gli abbia mai dimostrato un minimo di umanità da quando è stato imprigionato, gli consegna un messaggio:
Luka, devi fuggire...
Ora Luka deve decidere se evadere dal Loop è davvero la sua unica possibilità di sopravvivenza, e soprattutto deve trovare un modo per salvare le persone che ama, dentro e fuori la prigione. Ma ben presto scopre che all'esterno la vita è di gran lunga più terrificante di quanto avesse mai potuto immaginare. E se vuole salvare coloro a cui tiene, Luka deve scoprire chi è il responsabile del caos in cui è sprofondato il mondo intorno a lui.

Hi guys,
Oggi mi piacerebbe parlarvi del libro “The Loop” di Ben Oliver, edito da Rizzoli.

736, questi sono i giorni che Luka Kane ha trascorso nel Loop, la prigione perfetta, nel mondo governato dalla perfetta intelligenza artificiale Happy, il cui motto è "è tutto come dovrebbe essere".
Peccato però che la perfezione sia solo apparente e che non sia tutto come sembra. Il Loop è un tormento continuo per chi ci sta dentro ma l'unica alternativa a tutto questo è la morte, anche se il Loop sembra solo un modo più lungo per arrivarci.
Ad un tratto però la perfezione dei giorni tutti uguali si interrompe e la vita che Luka si era abituato a vivere viene stravolta.
Scappare dal Loop sembra l’unica soluzione per sopravvivere, ma fuori c'è solo caos e Luka dovrà pensare alla salvezza dei suoi amici e alle persone a cui tiene, oltre che a se stesso.

Bene, come sempre prima di parlare del libro, presentiamo brevemente la mente dietro le parole.
Benjamin Oliver nasce in Scozia e sin da piccolissimo la sua fantasia spicca, tanto che prima di imparare a parlare inizia a scribacchiare. Ha studiato inglese e ha pubblicato il suo primo libro a diciotto anni. Da allora la sua fama e la sua bravura sono cresciute, ma “The Loop” è la sua opera più importante e devo dire che il nostro caro Ben ha proprio fatto centro!
Questo libro è intrigante, ansiogeno (tantissimo) e molto particolare.
Avete mai pensato a come sarà il futuro, come riusciremo a sopravvivere, di cosa moriremo, cosa migliorerà, cosa peggiorerà, in sintesi come lo immaginate?
Il mondo distopico immaginato da Ben Oliver per un momento mi ha fatto pensare ad alcuni dei modi in cui io immagino il futuro, ovvero ipertecnologico e governato da intelligenze artificiali.
Il problema è che io l’ho immaginato sempre in positivo, mai sul fronte negativo così come è posto in questa storia.
Mi ha ricordato quei film futuristici in cui l’IA di turno ad un certo punto sottomette gli uomini e comincia anche ad ucciderli, roba stile Terminator per intenderci.
Ma volete sapere cosa mi ha ricordato più di tutto questo libro? Quel capolavoro di serie TV che è “Black Mirror”.
Ero stata avvertita di una certa somiglianza, ma non mi aspettavo di trovarmi immersa in una grande ed enorme puntata della serie; ho immaginato il libro proprio sullo stile della serie: tetro, angoscioso, geniale, ansiogeno (lo ripeto perché una volta sola non basta per esprimere il concetto in maniera giusta). Insomma, ho amato questa lettura.
Luka ci accompagna nella vicenda col suo coraggio indomito per un ragazzo così giovane, ma d’altronde in mezzo alle difficoltà sono sempre i più piccoli e insignificanti a fare la differenza. 



"Scegliere la morte è come sputare in faccia alla speranza e, per quanto la situazione sia disperata, la speranza è l’unica cosa che ci resta."

Sicuramente la presenza di questo “eroe” mi fa anche pensare ad altri libri molto più famosi, ma vi assicuro che regge benissimo il confronto con essi.
328 pagine di azione, intrighi, stranezze e un mondo tutto nuovo, fantastico e orribile allo stesso tempo, il tutto però da leggere piano piano. Perché seppure la lettura sia semplice, lineare e senza troppi orpelli o descrizioni inutili, la trama è davvero ricca e coinvolgente, per cui l'ho dovuto leggere centellinandolo un po', anche perché il mio cervello, già sofferente e fuso per il troppo studio, non avrebbe retto e non sarei riuscita a dormire la notte.
Insomma, se vi piacciono tutti gli elementi che ho citato sopra o anche se avete solo voglia di qualcosa di diverso e siete pronti a tutto, vi consiglio questo libro. Leggetelo! Buona lettura!

P.S. Vi consiglio anche Black Mirror, alcune puntate di quella serie mi fanno tremare ancora dopo anni!

Voto libro - 5



Genere: Distopico

Autore: Ben Oliver

11 maggio 2021

LA RIVOLTA È STATA SCONFITTA, MA FORSE PER GLI UMANI C'È ANCORA UNA SPERANZA, E SI CHIAMA LUKA KANE.

Dopo essere sfuggito dal Loop e aver guidato la ribellione contro Happy, Luka Kane è stato ricatturato e rinchiuso nel Blocco, dove i detenuti sono sottoposti a vere e proprie torture per raccogliere la loro energia vitale e alimentare l'intelligenza artificiale che domina il mondo. Quando Luka ha ormai perso ogni speranza e rinuncia a distinguere la realtà dalle fantasie somministrategli da Happy, i suoi amici riescono finalmente a liberarlo.

UN VERO CAPO SA QUANDO È IL MOMENTO DI SACRIFICARSI.

Ma la guerra può avere un costo altissimo, e quando tutto sembra perduto toccherà a Luka fare scelte terribili e sacrificare quanto ha di più caro, compreso se stesso, per tentare di smascherare i piani di Happy e svelare il suo terribile segreto.


 











You Might Also Like

0 comments