Demonica Birthright
Eva Tennant, come tutti nell’Agis, odia i demoni. Adora il suo incarico come Vice Portavoce per l’organizzazione ammazza demoni, e non vede l’ora di essere in corsa come Capo Portavoce.
Tutto ciò che deve fare è evitare casini nelle due settimane del programma di scambio con l’agenzia rivale dell’Aegis: la DART (Demon Activity Response Team). Ma le cosa vanno di male in peggio quando un omicidio la renderà una fuggitiva e le metterà addosso una taglia demoniaca.
Logan, figlio del Cavaliere dell’Apocalisse conosciuto come Morte, ha dedicato la sua vita a combattere demoni insieme ai suoi colleghi della DART. Adora combattere, le donne e il suo segugio infernale domestico, Cujo. Non ama l’Aegis, la cui guida ha cercato di ucciderlo alla nascita.
Comprensibilmente, tentenna di fronte all’ordine di proteggere un Gardiano Aegis responsabile della morte dei suoi amici. Preferirebbe darla in pasto a Cujo.
Quando un vecchio nemico risorge dalle ceneri, Eva e Logan si ritroveranno a cedere alla tentazione persino quando dovranno sacrificare le cose… e le persone che amano di più.
Buonasera lettori!
Oggi voglio parlarvi della mia prima lettura del 2025, il secondo romanzo della serie spin-off “Demonica” di Larissa Ione: “Legacy Of Chaos”, uscito lo scorso anno in lingua inglese.
Protagonista maschile di questo nuovo romanzo è Stryke, figlio di Runa e Shade, che abbiamo conosciuto in “Desiderio Eterno”. Come protagonista femminile conosceremo un nuovo personaggio: Cyan, un demone che lavora per la DART.
La loro è una storia d’amore all’insegna di azione, suspense, battibecchi, ma anche di guarigione e soprattutto di perdono.
Cyan sta cercando di superare la perdita della sua migliore amica per colpa di un’arma inventata dal demone che idolatrava: Stryke. All’inizio l’idea di lavorare assieme a lui le sembrava assurda, un tradimento nei confronti della persona che aveva appena perso, ma presto si rende conto che Stryke è più di quello che dà a vedere. Certo, è uno st****o e un genio, ma è anche qualcuno che porta con sé un dolore che lo dilania ogni secondo.
Stryke non si dà pace per la morte del fratellino minore, un dolore che lo accompagna in ogni istante e che gli impedisce di avere qualsiasi tipo di relazione con la sua famiglia e con gli altri. Anche il sesso, cosa che per la sua tipologia di demone è essenziale e accettata, è difficile per lui. È diventato un atto solo al fine di prendere energie e non morire, ma che può essere sostituito con delle punture inventate da suo zio, Eidolon. L’abusarne potrebbe comportare gravi rischi, tanto da fargli rischiare di morire.
“Perché non provare nulla era meglio che affogare nell’odio per se stessi.”
Lavorare insieme sarà un’impresa difficile; Stryke lavora da solo, isolato nel suo laboratorio controllando i suoi dipendenti. Presto si renderà conto che gli sarà difficile stare lontano da Cyan. Non può che rimanere ammaliato del suo intelletto e da lei, perché anche se non vuole ammetterlo tra i due è scattato qualcosa, una chimica travolgente e pericolosa.
Riusciranno a lavorare insieme tenendo le distanze, ma dovranno mettersi in moto per un’emergenza su una piattaforma petrolifera nei Mari del Nord. Un antico portale è stato aperto da umani irresponsabili, facendo entrare nelle acque esseri maligni che rischiano di distruggere gli Oceani e la Terra. Riusciranno a contrastare la minaccia? Ma soprattutto, quel legame che si è creato tra i due potrà portare sollievo e un futuro migliore al tormentato Stryke?
“Sotto le sue dita, la sua pelle tremava. Non era abituato a tutto ciò. Non era abituato a mettere a nudo la sua anima. O ricevere compassione. O essere toccato. Non sapeva cosa fare. Sapeva solo che il suo sistema era in sovraccarico, in bilico tra combattere o scappare.”
Due personaggi ben diversi tra loro, ma che riescono a catturare i cuori di chi legge.
In “Legacy of Chaos” la storia d’amore e di guarigione tra Stryke e Cyan non è l’unica cosa che vivremo.
Come ben sappiamo dal libro precedente libro, in Paradiso c’è stato un colpo di stato e gli Arcangeli e Reaver sono stati imprigionati, solo alcuni sono liberi ma sotto il controllo dei Troni. Chi, a modo suo, sta cercando di fare qualcosa è Gabriel, anche se sta rischiando molto. Chissà come si evolveranno le cose…
Come sempre per me la Ione è una garanzia! Seppur la mia lettura sia stata più lenta del solito a causa di lavoro e feste, ho adorato questo romanzo.
Ogni volta che arrivo alla fine non vedo l’ora di leggere il prossimo, ma dobbiamo aspettare un anno! Chi saranno i prossimi protagonisti? Stavolta non saranno due, ma ben tre!
Forse avremo la nostra prima coppia poliamorosa con Scotty (figlia del Cavaliere Guerra) e i due demoni Seminus Mace e Blade… non vedo l’ora!
A presto.
0 comments