The Player

 


Genere: Sport Romance

Scritto da: Felice Stevens

13 settembre 2025

Un ex campione di football, un padre single e una piccola città piena di segreti: l’amore è il gioco più difficile.

Il venerdì sera, i riflettori a bordo campo nascondono più di quanto mostrino…

Quando Keller Williams, l’ex campione della NFL, torna alla sua cittadina natale per allenare la squadra di football del suo vecchio liceo, scopre con sorpresa che gli piace stare lontano dalle luci della ribalta e passare invece del tempo con i ragazzini sul campo. La cosa ancora più incredibile è l’immediata attrazione che prova per Niall Harper, padre single di uno dei suoi giocatori.

Problema numero uno: Niall Harper non è gay.

Problema numero due: Keller non ha fatto coming out.

Problema numero tre: Niall lo detesta, e Keller neanche sa perché.



Buongiorno Confine!
Oggi ritorno con la recensione di un’uscita del catalogo Triskell edizioni: “The Player” di Felice Stevens, autrice di cui avevo già letto qualche altro libro in passato.
In questo romanzo standalone leggiamo il punto di vista dei due protagonisti Keller Williams e Niall Harper.

Keller è un ex giocatore di football che dopo aver dovuto lasciare il professionismo per un infortunio e dopo la morte improvvisa della madre, decide di accettare l’offerta di lavoro come coach nel vecchio liceo della sua città natale, stesso liceo dove lavora anche Niall come bibliotecario. Niall ha divorziato da poco e ha un figlio adolescente molto promettente nel football, ed è così che i due si rincontrano dopo essere stati compagni di liceo anni prima.

Keller nota subito il bibliotecario che però lo liquida abbastanza rudemente senza un motivo apparente, un motivo che va ricercato proprio negli anni passati al liceo dove era vittima di bullismo da parte dei compagni di squadra di Keller, per questo non vuole avere niente a che fare con lui, nonostante l’attrazione e l’interesse.

Entrambi gli uomini non sono dichiarati, ma Keller, dopo aver passato tutta la vita nel professionismo in cui si sentiva obbligato a nascondere il suo orientamento, sta iniziando a pensare di meritarsi di essere finalmente libero, invece Niall è molto più chiuso su questo aspetto. L’unica persona a conoscenza del suo orientamento sessuale è l’ex moglie, che l’ha lasciato proprio quando l’ha scoperto, ed è timoroso per la possibile reazione del figlio.

La lettura è stata piacevole e scorrevole, si legge tranquillamente in una giornata o poco più ed è un perfetto intrattenimento. I protagonisti mi sono piaciuti abbastanza, non mancano momenti dolci e momenti più hot, la storia d’amore è semplice ma non mi è dispiaciuta. Gli altri personaggi invece sono solo accennati, anche il figlio di Niall, che ricopre un ruolo centrale nella storia, l’ho trovato poco caratterizzato.

“È così che dovrebbe essere l’amore.”

In generale avrei preferito che tutto fosse un po’ più approfondito perché la lettura risulta carina ma un po’ piatta.
Purtroppo non ho trovato niente che mi ha colpito particolarmente anche se ho apprezzato i temi di bullismo e coming out.
Buone letture!

Voto libro - 3






You Might Also Like

0 comments