Le favole incompiute
1.5 La principessa di Athelia
Quando Kat strappa accidentalmente un vecchio libro illustrato, viene magicamente trasportata nel mondo di Cenerentola – come Katriona, una delle brutte sorellastre! La vita si è capovolta adesso che è una signora nobile di nascita e deve imparare come sopravvivere alla stagione mondana, compreso passare attraverso la porta indossando una gonna con un enorme cerchio di metallo. Per tornare indietro, dovrà completare la storia, dritta fino al lieto fine, ma tutto sembra essere a suo sfavore: l'altra sorellastra è bella da impazzire, la fata madrina è introvabile e il principe, nonostante sia incredibilmente sexy, detesta apertamente i balli.
Potrà mai tornare nel mondo attuale?
Kat ora è mamma di un principino di otto mesi. Pazza di gioia per il piccolo Eddie, dedica gran parte delle sue energie a crescerlo, pur di non lasciarlo in mano alle tate, come tradizione vorrebbe. Impegnata nel duplice ruolo di madre amorevole e degna sovrana, Kat ha sempre meno tempo da dedicare al marito Edward, il quale non è molto contento di questa situazione.
Riuscirà Kat a gestire il suo ruolo di moglie, madre e membro della famiglia reale?
Readers,
Ho concluso la serie di Aya Ling "Le favole incompiute" con l'ultimo volume "La regina di Athelia". Ringrazio tanto la Hope Edizioni per aver portato questa serie in Italia e per avermi permesso di leggerla.
Kat ha un bambino di cui si occupa a tempo pieno e non ha molto tempo per gli altri obblighi. Secondo la tradizione reale, suo figlio deve essere accudito dai domestici ma lei non riesce a non fare la madre. In questo caso si scontra con suo marito Edward, che non riesce a condividere la sua idea. Kat, per vivere felice, deve riuscire a conciliare il suo ruolo reale con quello di madre e moglie.
"Sapete perché le favole non continuano dopo il lieto fine? Nessuno vuole leggere i dettagli noiosi e incasinati della crescita di un figlio dopo che le campane hanno suonato a festa."
Questo libro non è molto lungo e principalmente mette in evidenza il fatto che la cultura di Kat sia molto diversa da quella di Edward. Non si capiscono perché sono cresciuti in modo diverso e questo porterà a diversi battibecchi e fraintendimenti.
«Odio quanto siano differenti la cultura e le abitudini di quel tuo mondo da essere sempre in contrasto con me. Eppure, adoro quanto tu sia diversa, per aver portato colore e gioia nella mia altrimenti noiosa vita di regole e restrizioni.»
Ad Athelia i problemi non finiscono mai. Governare un paese in via di sviluppo non è semplice e il principe è così oberato di lavoro da precludergli un rapporto con il figlio. I nostri protagonisti dovranno decidere se dare la precedenza alla famiglia o continuare testardi per la loro strada.
Nonostante leggere di Kat ed Edward mi abbia fatto piacere, questo libro non ha alcun tipo di utilità se non quella di farci salutare i personaggi. Non ho mai avuto davvero paura che tra loro non funzionasse, specialmente dopo tutto quello che hanno passato.
L'autrice ancora una volta mi ha trascinato ad Athelia e mi è sembrato di essere lì con loro. Sono convinta che mi mancherà tutto questo.
Il libro non è lungo, quindi se avete amato questa serie come me e volete sapere come se la passano i protagonisti venite a leggere questa storia. Se vi aspettate un qualche tipo di capovolgimento allora lasciate perdere. I nostri protagonisti hanno raggiunto un bellissimo lieto fine già nel volume precedente. Buona lettura.
0 comments