A Master Of Djinn
Autore: P. Djèlí Clark
Genere: Fantasy
Cairo, 1912: sebbene Fatma el-Sha'arawi sia la donna più giovane che lavora per il Ministero dell'Alchimia, degli Incantesimi e delle Entità Soprannaturali, non è certamente una recluta, specialmente dopo aver impedito la distruzione dell'universo la scorsa estate.
Quindi, quando qualcuno uccide una confraternita segreta dedicata a uno degli uomini più famosi della storia, al-Jahiz, l'agente Fatma viene chiamato sul caso. Al-Jahiz ha trasformato il mondo 50 anni fa, quando ha aperto il velo tra i regni magici e mondani, prima di svanire nell'ignoto. Quest'assassino sostiene di essere al-Jahiz, tornato a condannare l'era moderna per le sue oppressioni sociali. Le sue pericolose abilità magiche scatenano disordini nelle strade del Cairo che minacciano di riversarsi sulla scena globale.
Insieme ai suoi colleghi del Ministero e alla sua intelligente ragazza Siti, l'agente Fatma deve svelare il mistero dietro questo impostore per riportare la pace in città - o affrontare la possibilità che possa essere esattamente chi sembra...
Ciao, lettrici e lettori!
Oggi vi parlo di uno dei libri più attesi in America da poco è giunto sugli scaffali stranieri che avuto l’opportunità di leggere in anteprima grazie a NetGalley.
Si tratta di “A Master of Djinn” scritto da P. Djèlí Clark.
"Tutti e tre si sedettero lì: un agente del Ministero, un mezzo-Jinn, e un gatto (probabilmente), osservando, al di là del balcone, la città addormentata che, in qualche modo, dovevano cercare di salvare."
“A Master of Djinn” è un libro ricco di magia e mitologia molto particolare.
Ambientato nel 1912 a Il Cairo, vede come protagonista l’agente Fatma el-Sha’arawi, la più giovane al Ministero dell’Alchimia, Incantesimi ed Entità Sovrannaturali. Fatma verrà chiamata a intervenire quando viene uccisa l’intera confraternita di al-Jahiz, uno degli uomini più famosi della storia che, circa 50 anni prima, ha annullato la divisione tra mondo magico e umano. Con lei, sul caso, ci saranno anche i suoi colleghi e la sua fidanzata Siti.
Riusciranno a risolvere il mistero che si cela dietro il brutale omicidio?
Non appena ho letto la trama di questo libro non ho esitato un attimo.
Ho letto qualche opera di Clark in passato e mi è sempre piaciuto il modo in cui intreccia magia e realtà. Il world-building è veramente pazzesco, considerando che trasforma luoghi reali in posti incantati, ma che nascondono anche moltissimi segreti.
Le descrizioni sono tante, ma non noiose. Anzi, si sono rivelate utili per permettermi di immergermi appieno nell’ambientazione della storia.
Fatma el-Sha’arawi è la protagonista perfetta: determinata, intelligente e furba. Il fatto che la relazione con Siti occupi un posto non poco importante in quest’opera crea una forte rappresentazione che non passa assolutamente in secondo piano durante la narrazione.
La trama, però, l’ho trovata poco chiara in alcuni punti. Mi aspettavo sicuramente qualcosa di nuovo e inaspettato, ma le dinamiche sono state fin troppo semplici e non mi hanno attratta per niente. È come una delle tante storie investigative ma con un tocco fantasy.
Purtroppo non ho simpatizzato molto con i personaggi né apprezzato in maniera particolare la storia in sé. Forse leggendo il prossimo volume cambierò idea, ma credo che come inizio di una serie sia stato un po’ troppo banale.
Voto libro - 3
0 comments