Una sola cosa bella
Genere: Ramance
Autrice: Kacey Shea
29 novembre 2021
Cora ed Isaac vivono due vite che non potrebbero essere più diverse. Lei è un’attrice di successo e lui un ragazzo padre che si divide tra un lavoro e l’altro per pagare l’affitto e mantenere il figlio David. Un paio di volte la settimana, però, durante i turni notturni di Isaac alla caffetteria, i due trascorrono ore e ore a parlare.
Lui ha perso la speranza di diventare un artista e di trovare l’amore, lei ripete di non aver il tempo né la voglia da dedicare a ulteriori relazioni fallimentari.
Una notte, una perdita d’acqua nel retro della caffetteria cambierà ogni cosa…
Salve lettori,
Con “Una sola cosa bella” arriva in Italia una nuova serie e un’autrice a me finora sconosciuta: Kacey Shea. Grazie Triskell Edizioni per la lettura in anteprima.
La storia racconta di un’attrice, Cora, umile e semplice, che passa le sue sere in un bar, affascinata dal sexy barista.
Isaac è un uomo dalle mille risorse, barista di sera e papà di giorno, tanto che i suoi momenti al balcone con Cora sono l’unico momento in cui può essere spensierato, lontano dai mille pensieri che gli riempiono la testa.
Pensieri tutti per David, suo figlio.
David è un bambino molto speciale, non parla, non ancora, e Isaac incolpa di questo i traumi del passato.
Isaac ha saputo dell’esistenza di David e l’ha conosciuto solo quando il bimbo aveva già un anno, e ora è il suo unico genitore visto che la madre è in carcere. Per questo crede che David non parli e fino all’arrivo di Cora non aveva mai messo in dubbio la sua convinzione.
Ma grazie alle serate al bar e ai momenti passati insieme tra una registrazione e l’altra del film dove entrambi lavorano, tra i due nasce un rapporto speciale, vero, uno di quei rapporti da cui spesso vorresti fuggire, terrorizzato di dove ti porterà.
Cora è un attrice di successo mentre Isaac è solo un ex artista che ha abbandonato la sua arte per stare vicino al figlio… e per poter pagare le bollette. Ma ciò che i due creano insieme è qualcosa speciale ed è tutto ciò che entrambi hanno sempre desiderato, ciò di cui hanno più bisogno.
Superando barriere e incomprensioni, i due regalano a noi lettori una storia molto carina, che ha al centro un tema a me molto caro: l’autismo.
La storia è molto piacevole, la consiglio a chi cerca una lettura leggera e poco impegnativa.
Voto libro - 4
0 comments