L'amore è solo un gioco. The cheat sheet



Genere: Sport Romance

Scritto da: Sarah Adams

27 febbraio 2024

Ciao, mi chiamo Bree Camden e sono perdutamente innamorata - così come metà dell'America, a giudicare dai tabloid e dalle numerose ragazze che frequenta - del mio migliore amico, Nathan Donelson, la leggenda del football americano. Lo so, il primo passo è dichiararmi, giusto? Peccato non possa farlo, perché chiaramente Nathan mi vede solo come un'amica, e l'ultima cosa che voglio è rovinare le cose tra noi. Ma come faccio ad accontentarmi di una buona vecchia amicizia platonica, senza poter toccare l'uomo più sexy del mondo? Tutto stava andando a gonfie vele finché, dopo qualche tequila di troppo, non ho accidentalmente raccontato il mio dramma a un giornalista, e ora il mondo pensa che io e Nathan stiamo insieme. Oh, e non vi ho ancora detto che dobbiamo fingere di uscire fino al Super Bowl perché abbiamo firmato un contratto con... ops, dimenticavo, non posso dirlo a nessuno! Il punto è che ora Nathan si comporta in modo molto... poco platonico, e io sto cercando di evitare che il mio corpo prenda fuoco ogni volta che mi tocca. Come farò a superare tre settimane di finti appuntamenti senza che nulla cambi tra noi? Ogni consiglio è ben accetto!



Care amiche e cari amici del Confine,
sono felice di parlarvi di una novità in casa Fabler Audio, che ringrazio per il file omaggiato: “The Cheat Sheet - L’amore è solo un gioco” di Sarah Adams è un audiolibro letto da Fabio Zulli e Irene Turri in modalità duet.
Il romanzo è uno sport romance, friends to lovers e con fake dating, edito da Sperling & Kupfer.

Bree Camden è un'insegnante di danza perdutamente innamorata del suo migliore amico sin dal liceo.
Nathan Donelson è una leggenda del football americano ed è innamorato della sua migliore amica dal momento in cui l'ha vista anni prima.

“Anche se non ci eravamo mai messi insieme, è stata la rottura più dolorosa che avessi mai affrontato. Non ci siamo parlati per quattro anni."

Nessuno dei due osa dichiararsi per paura di perdere la persona più importante della propria vita nonché l'unica costante che ha nella vita.
Sono riusciti a tenere questo equilibrio fino a quando “formaggina Bree” in modalità ubriaca non ha confessato i suoi sentimenti a una giornalista.
Così i due, con la complicità dell'agente di Nathan, decidono di fingere una relazione. Riusciranno a restare entro i confini platonici della loro amicizia?

“Bree è tutto ciò che aspiro a essere io, tutto ciò che amo, tutto ciò che desidero. Si è impadronita del mio cuore, e spero con tutto me stesso che non me lo restituisca più.”

Mi sono molto piaciuti i personaggi e la loro evoluzione e, anche se in genere non sono una grande fan dei friends to lovers, questa storia mi ha conquistata.
La modalità duet risulta una scelta vincente soprattutto visto il doppio PoV: i capitoli vengono letti dal lettore e dalla lettrice seguendo il punto di vista ma i dialoghi vengono letti dalle due voci.
La combinazione di questi fattori rende l'ascolto vivace e coinvolgente.

Ho molto apprezzato come sono state affrontate le tematiche della salute mentale e dell'inclusione, punti di forza della storia, a mio parere.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati, ben inseriti nella linea narrativa e seguono una loro evoluzione caratteriale.
Sebbene spesso alcuni comportamenti dei protagonisti mi siano sembrati irrazionali e immotivati, sono andati poi a costruire la storia nella loro complessità.
Purtroppo ho avuto la sensazione che dalla metà in poi la linea narrativa abbia subito un'accelerazione eccessiva e che alcuni eventi siano stati inseriti come riempimento senza però essere sfruttati al meglio.

In conclusione, la storia avrebbe potuto essere costruita meglio ma l'esperienza d'ascolto non ne risente grazie alla bravura di chi legge.
Audiolibro, quindi, straconsigliato.
Buona lettura e buon ascolto, alla prossima!

Voto libro - 4





You Might Also Like

0 comments