Delitto al ballo
Genere: Gialli Storici
Scritto da: Julia Seales
11 Febbraio 2025
Beatrice Steele non incarna esattamente l'ideale di perfezione femminile richiesto a Swampshire: è negata per il ricamo e priva di doti musicali, mentre le sue creazioni artistiche suscitano più sgomento che ammirazione. Come se non bastasse, custodisce un segreto imbarazzante: una passione sfrenata per i crimini irrisolti. Se venisse alla luce, verrebbe cacciata per sempre dai salotti buoni. Determinata a proteggere l'onore della sua famiglia, Beatrice decide di soffocare questa ossessione. Edmund Croaksworth, lo scapolo più ambito del momento, sarà presente al ballo autunnale, e i signori Steele sperano che una delle loro figlie riesca a fare breccia nel suo cuore. Beatrice dovrà quindi comportarsi in modo impeccabile, un compito non semplice, soprattutto con l'arrivo inaspettato da Londra di Vivek Drake, un detective tanto enigmatico quanto affascinante. Mentre Beatrice cerca di mantenere il controllo, la situazione precipita: Croaksworth muore improvvisamente nel mezzo di un minuetto. Fuori imperversa una tempesta e l'atmosfera del ballo si trasforma in un caos, tra sospetti, intrighi e tradimenti. Quando diventa evidente che l'assassino è tra gli ospiti, Beatrice dovrà abbandonare ogni regola di decoro per perseguire la verità e ascoltare il proprio cuore, prima che qualcun altro perda la vita.

Ciao readers,
Oggi vi parlo di “Delitto al ballo” di Julia Seales edito Piemme, un libro che mi ha conquistato già dalla copertina. Pronti ad entrare in una storia stile Bridgerton ma con un omicidio da risolvere?
Beatrice è una giovane donna di venticinque anni che non incarna il modello di donna ideale secondo le regole dello Swampshire. Secondo le regole del perfetto galateo dovrebbe dedicarsi a chiacchiere da donna, al ricamo, a imparare uno strumento, invece la sua indole la spinge a coltivare una passione sconsigliata per una donna rispettabile: leggere di omicidi irrisolti.
Insieme alla sua famiglia viene invitata a una festa con un ospite d'onore che sfortunatamente muore durante un ballo.
Alla festa è presente anche il detective Vivek Drake, che inizia subito a indagare su cosa sia successo.
Beatrice vorrebbe poter indagare ma le regole del galateo non lo prevedono.
Una tempesta non permette a nessuno di lasciare la festa e rinchiusi nella stessa magione è molto più semplice poter affiancare il detective (contro il suo volete). Poiché l’assassino è tra gli ospiti deve stare molto attenta perché potrebbe rischiare grosso...
“Come si faceva ad accontentarsi di trascorrere il pomeriggio a suonare il pianoforte quando c’era un assassino a piede libero?”
Beatrice non è per niente una donna modello, per l’epoca, ma cerca di vivere in equilibrio tra la sua vera personalità e le regole che le sono imposte dalla società. Nessuno lo sa ma nasconde un “oscuro” segreto: quando si chiude in camera, con la scusa di scrivere a un ipotetico corteggiatore, in realtà legge articoli di giornali di cronaca nera cercando di risolvere i casi di omicidio irrisolti.
Quando alla festa a cui sta partecipando muore l'ospite d’onore vede per la prima volta la possibilità di assistere a delle vere indagini. Per fortuna una tempesta blocca gli ospiti alla festa e ha la possibilità di aiutare il detective nella ricerca dell'assassino che si nasconde tra i presenti. Iniziano così indagini, interrogatori a ogni persona presente alla festa e supposizioni sul probabile assassino, avvicinarsi alla verità però porta Beatrice ad essere un bersaglio…
Vivek Drake è stato socio di un famosissimo detective da cui poi si è distaccato per divergenze di opinioni. Lo stesso famoso detective di cui Beatrice ama leggere sul giornale nascosta in camera, per questo lei non fa fatica a riconoscerlo appena lo vede.
Fin da subito i due non hanno un rapporto disteso e la cosa non cambia quando collaborano nelle indagini. Pian piano però devono ammettere che non è male passare del tempo insieme e di sicuro lavorano bene, anche se le indagini risultano più complicate del previsto poiché l'assassino è molto più furbo di quello che pensavano.
“Un celibe facoltoso non sempre è celibe come sostiene. Più spesso è un bugiardo fatto e finito.”
Che bella lettura! Ho percepito questa storia come un incrocio tra Bridgerton ed Enola Holmes, il tutto contornato da uno stile divertente che sembra prendere in giro gli usi e costumi dell'epoca, e la cosa mi ha divertita davvero tanto. Ho adorato leggere della signorina Bolton, famosa per le sue storie strampalate, e del padre di Beatrice, il signor Stephen Steele, con baffi a manubrio e amante degli scherzi anche durante un omicidio.
Sono curiosissima di leggere il secondo volume, il finale ha aperto tante possibilità che esploreremo nella prossima avventura.
Spesso si ha bisogno di un libro che non sia troppo serio, che ci faccia svagare, sorridere e ridere. Io cerco di leggerne quanti più possibile di questo tipo perché mi rilassano e mi permettono di evadere. Se vi rispecchiate nella mia descrizione allora correte ad acquistare questo volume. Buona lettura.
0 comments