Il regno dei corvi


Genere: Fantasy 


Scritto da: Olivia Wildenstein


24 gennaio 2025


Fino a quando un oracolo non mi ha predetto il futuro, non avrei mai immaginato di potermi distaccare dalla mia reputazione. Dopotutto, sono una mezzosangue priva di magia, amata dalle bestie ma detestata da ogni Fae purosangue.

Beh, tutti tranne uno.

Dante Regio, principe di Luce, possiede il mio cuore da quando mi ha rubato il primo bacio.

Per aiutarlo a destituire Marco Regio, l’attuale sovrano, e salire al trono con me al suo fianco, devo ritrovare cinque corvi di ferro e restituirgli la libertà.

Se solo l’oracolo mi avesse avvertita del demone che avrei liberato.

E che sarei diventata la sua ossessione.



Buonasera lettori!
Oggi vi parlo di “House of Beating Wings”, primo libro della nuova serie “Il Regno dei Corvi” di Olivia Wildenstein, uscito lo scorso gennaio con Queen Edizioni.

Fallon è per metà fae e per metà umana, ma nasconde un grande segreto: ha una particolare affinità con gli animali, specialmente i serpenti d’acqua.
Questa cosa ha messo in pericolo la sua vita diverse volte, ma tutto cambia quando un’umana la mette al corrente di una profezia: se troverà e salverà cinque corvi, lei sarà regina.
È così che si ritrova lontana da casa, tra foreste incontaminate e antiche rovine, accompagnata da un corvo magico. Durante il viaggio verrà a conoscenza di verità nascoste e scoprirà le sue vere origini…

Ho trovato l’idea di questo romanzo molto interessante: Fae, un regno magico, una protagonista con il potere di comunicare con gli animali e un re corvo.
Ci troviamo in un regno diviso a metà, dove i fae purosangue posso fare ciò che vogliono, praticare la magia e vivere dignitosamente. Dall’altra parte ci sono i fae mezzosangue e i reietti, che devono sottostare a regole ferree. È un mondo a cui serve un nuovo equilibrio.

Ho trovato difficoltà a portare avanti la lettura, principalmente per via della protagonista. Fallon è molto immatura e ingenua: innamorata del suo amico e principe fae Dante, non vede i difetti e le difficoltà che potrebbero esserci in una loro possibile relazione.
Quando verrà a conoscenza della profezia in cui “liberando i corsi lei sarà regina”, Fallon è sicura che il suo destino sia accanto a Dante, anche se non le viene specificato di quale regno sarà regina.

“Rinvigorita dall’immagine di me stessa con indosso una corona, esco a passo spedito dalla mia gabbia e mi allontano dalla donna che mi ci ha tenuta intrappolata negli ultimi ventidue anni.”

Tutto ruota intorno al principe, qualsiasi cosa le dica sua nonna non la scalfisce, più cerca di dirle di stare attenta e proteggere se stessa e il suo cuore, lei fa il contrario, per non parlare del fatto che nomina di continuo il suo adorato, lodandolo tanto da non si accorgersi di quanto non sia un “principe azzurro”…

“Lasciare Dante è straziante seppur indispensabile, perché devo portare a termine la mia caccia al tesoro e lui deve far pratica di governo del regno che ben presto sarà suo. Nostro.”

Andando avanti con la storia, scoprirà che tante delle cose che credeva vere erano false, ma anche con le prove davanti fatica ad accettare la verità… Eppure sa bene com’è vivere nel suo regno per una come lei, guardata dall’alto in basso dai Fae purosangue e ripudiata dal nonno, il generale del regno.
Per quanto riguarda la storia, ho trovato la prima parte lenta ma si è ripresa bene dopo circa metà del libro.

Per quanto riguarda i protagonisti maschili, ne abbiamo tre: Dante, un odioso principe che sembra semplicemente divertirsi con la sua amica mezzosangue; Antoni, un fae di basse origini che fa il pescatore, amico di Fallon, per cui prova un amore non corrisposto; infine Lore, il re dei corvi.
Ho particolarmente adorato i personaggi secondari, gli amici di Fallon, che nonostante tutte le difficoltà le sono rimasti affianco.
A presto.
Voto libro - 3









You Might Also Like

0 comments