­
­

Love at second sight


Genere: Fantasy

Scritto da: F. T. Lukens

Stanco di essere conosciuti come l’artista strano, il quindicenne Cam Reynolds spera di passare inosservato quando cambia scuola superiore. Non dovrebbe essere difficile considerato che è un umano che frequenta la scuola con ragazzi che hanno fantastici poteri paranormali, come lə suə migliore amicə e stregə Al e la sua cotta, il lupo mannaro Mateo.

Poi Cam ha una visione del futuro di fronte alla maggior parte del corpo studenti in cui vede una ragazza adolescente venire brutalmente uccisa dal punto di vista del suo assassinio. Quando Cam si riprende è consapevole di due cose: qualcuno nella sua scuola è un futuro assassino e la sua vita sta per cambiare. Non più un semplice umano ma un chiaroveggente, uno degli esseri sovrannaturali più rari, Cam si ritrova al centro dell’attenzione per la prima volta.

Mente le fazioni sovrannaturali più potenti della città iniziano a fare la corte a Cam a al suo potere, lui dovrà lavorare con i suoi amici, sia vecchi che nuovi, per capire di chi può fidarsi. Perché il tempo sta passando e Cam e i suoi amici devono identificare la ragazza nella visione, trovare il suo killer ed evitare che il suo assassinio avvenga.


Salve salve!
Sapete che attendo con ansia le nuove uscite di F.T. Lukens, perché so che mi regalerà letture magiche ed emozionanti. La sua ultima uscita è “Love at Second Sight”, un paranormal young adult romance.

Cam è al secondo anno di liceo e vorrebbe solo che passasse senza drammi e senza essere etichettato come l’umano strano. Almeno quest’anno può riunirsi allə suə migliore amicə stregə Al, siccome è stato costruito un nuovo liceo.
La maggior parte degli adolescenti paranormali di Shady Hallow infatti frequenta la Central Shady Hallow High, incluso Mateo Lopez, il lupo mannaro per cui Cam ha una cotta.
Quindi, gli obiettivi di quest’anno scolastico sono: abbracciare il vero sé, farsi qualche amicə, passare inosservato, cercare di non fare figuracce con Mateo.
Primo giorno di scuola: va tutto in fumo. Cam finisce in mezzo a una rissa, spintonato e calpestato dalla marea di corpi. Quando sviene viene trascinato in una sorta di visione dove vede una ragazza ferita in punto di morte, lui è nel corpo di qualcun altro e ha un coltello d’argento in mano, prova tutte le sue emozioni, sente la brezza fredda addosso e l’odore pungente.
Quando si risveglia è in infermeria e il suo mondo cambia completamente.
Da umano senza poteri, scopre invece di essere un chiaroveggente, ha un potere rarissimo e le fazioni paranormali faranno di tutto per averlo come alleato.
All’improvviso si ritrova al centro di un interesse che non riesce a gestire, tormentato dalla sua prima, tremenda visione. Per fortuna non è solo, infatti insieme ai poteri trova anche un inaspettato gruppo di amici: Gemma, studentessa umana del primo anno appassionata del paranormale; Kaci, psichica che riesce a vedere i fantasmi, ma non a comunicare con loro; Reese, uno spirito della natura sportivo e diffidente; Mateo, che a quanto pare ha una cotta per Cam.

“Socializzare è estenuante ed è l’opposto del mio piano di passare inosservato per il resto dell’anno scolastico.”

“Love at Second Sight” è uno young adult che racchiude paranormale, mistero e amore adolescenziale.
Il mondo, come tutti quelli creati da Lukens, è molto interessante. In questo caso umano e paranormale coesistono: ci sono congreghe di streghe, famiglie di lupi mannari, unioni di spiritisti e folletti, e anche le elusive fate. Ogni potere deriva da una divinità, ad esempio della luna o della natura.
C’è un po’ di lore, ma non tantissima. Ad esempio, non viene detto se con i poteri si nasce (quindi è una questione di sangue e famiglia) o si possono sviluppare crescendo. Cam, ad esempio, è un umano che ha sviluppato all’improvviso un potere, non viene spiegato come sia possibile, ma questo viene giustificato dal fatto che quello di Cam è un potere rarissimo e su cui non si hanno molte informazioni. E infatti i protagonisti sperimentano per trovare un modo per gestire le visioni senza che Cam soffra.

“Sicuramente non può andare peggio. Oddio, potrebbe. Forse non dovrei tentare il fato. Devo pensare positivo.”

Oltre alla magia abbiamo anche un bel mistero, quello intorno alla prima terribile visione di Cam. È incredibile come i suoi nuovi amici si mettano all’opera per aiutarlo a scoprire chi sia il colpevole, quando succederà e dove, senza fare domande, perché è la cosa giusta da fare.
Cam è un personaggio fragile dal punto di vista emotivo: il fratello maggiore ha da poco abbandonato lui e la famiglia senza dargli spiegazioni e questo l’ha segnato profondamente. È alla costante ricerca di rassicurazioni che non verrà lasciato solo, soprattutto dalə suə migliore amicə Al, paure che la madre (contraria alla sua amicizia con lə stregə) alimenta.
È quasi incredulo quando scopre che gli amici che ha trovato vogliano aiutarlo non per il suo potere, ma per lui, per aiutare lui.
Un po’ ti spezza il cuore.

“La verità è che nessuno può fermare il futuro dall’arrivare, neanche se lo volessero, neanche se decidessero di ignorarlo.”

Il mistero della prima visione è interessante e piuttosto adrenalinico, ci sono un bel po’ di twists che colpiscono e lasciano a bocca aperta e la risoluzione finale è giostrata benissimo. I giusti collegamenti non sono difficili da fare, ma il modo in cui vengono giostrati è ottimo!
Lo stile di Lukens è coinvolgente, permette di affezionarsi a tutti i personaggi in poche pagine e a tifare per loro in qualsiasi aspetto della loro vita.
Inoltre Lukens non scrive mai storie superficiali, in ogni romanzo tratta qualche argomento importante, seppur in secondo piano.
Infine, sapete qual è la cosa più bella dei romanzi di Lukens? Sono sempre LGBT+ friendly ed è una vera gioia.
Non vedo l’ora esca il prossimo!
Baci

Voto libro - 4.5







 

You Might Also Like

0 comments