Until serie

 


Genere: Romance contemporaneo m/m

Scritto da: Briar Prescott

Sono il primo ad ammetterlo: ho dei problemi. Fiducia? Zero. Famiglia? Un disastro. E ho sempre pensato che mantenere la vita semplice fosse la scelta migliore. Niente legami, niente aspettative, niente drammi.

Poi è arrivato Blake McAdams.


Solare, brillante, ostinato al punto da diventare irritante. Eppure, per qualche assurato motivo… vuole essere mio amico. Peggio ancora: pensa che io sia interessante.

Contro ogni logica, l’amicizia con Blake diventa reale.


E lentamente, si trasforma in qualcosa di molto più profondo, molto più complicato — qualcosa che mi spaventa a morte.

Perché Blake non è solo il ragazzo che ha sconvolto la mia routine: ha i suoi fantasmi, e quando il passato bussa alla porta, la mia vita ordinata esplode in mille pezzi.


Amare qualcuno è un rischio. Ma forse, per la prima volta, vale la pena correre il pericolo.





Genere: Romance contemporaneo m/m

Scritto da: Briar Prescott

30 settembre 2025

Quando la farsa diventa desiderio, scappare non è più un’opzione.

Nemmeno per chi ha paura di amare.

Non sono il tipo da relazioni.

Una notte, un po’ di divertimento, e via. Fine della storia.


Almeno finché non mi ritrovo invischiato in una farsa: fingere di avere un fidanzato.

Dovrebbe essere semplice. Un gioco da niente. Entrare, uscire, e tornare alla mia vita senza legami.


Poi arriva Quinn.

Con i suoi occhi troppo attenti.

Con le sue domande che scavano sotto la superficie.

Con quel suo sorriso che dice che non mi crede.


Vuole il vero me.

Ma il vero me è un campo minato.

E più lui si avvicina, più sono certo che finirà per saltare in aria insieme a me.


Eppure, per la prima volta, non sono sicuro di voler scappare.


 

Ciao Lettorə,
Oggi vi parlo di “E poi tu”, secondo volume della serie “Until” della scrittrice Briar Prescott, edito da Triskell che ringrazio per la copia ARC del romanzo.

“Until” è una serie romance MM enemies to lovers dai volumi autoconclusivi. Le storie non sono correlate tra loro quindi i libri si possono leggere indipendentemente gli uni dagli altri.

“E poi Tu” vede come protagonisti Stephen e Quinn; i due si conoscono per conoscenze comuni, appartengono a due mondi diversi e distanti, ma soprattutto non si sopportano a pelle.
Malgrado questo, si ritrovano a fingere di frequentarsi e a passare una settimana a stretto contatto.

A volte basta darsi la possibilità di parlare e trascorrere del tempo insieme per capire che c'è molto più di quello che appare in superficie in una persona ed è proprio quello che succede a entrambi. La convivenza forzata li mette davanti al fatto che sono più di quello che si sono concessi di vedere.

Dei due il mio preferito è Quinn, il suo modo di decidere che Steph è suo nonostante tutto ha rassicurato anche me. Questa scrittrice è stata una sorpresa; il libro e il modo in cui mi ha fatto sentire mi sono piaciuti così tanto che mi sono letta anche i volumi 1 e 3, altrettanto belli.

Bella la storia, triste ma non melensa, belli i dialoghi, sarcastici e intelligenti. Bello il loro intreccio, come finisce.


Voto libro - 4.5






You Might Also Like

0 comments