• Home
  • Halloween
  • Anteprime
  • _Anteprime Italiane
  • _Anteprime english
  • Eventi
  • _Cover Reveal
  • _Review Party
  • _Blog Tour
  • _Interviste
  • Recensioni
  • Collaborazioni
  • Contatti


Genere: Dark Fantasy 

Scritto da: Melissa K. Roehrich

23 settembre 2025

A Devram, dove la magia degli dei scorre ancora attraverso i loro Discendenti, l'equilibrio è legge. Ogni cinque anni si tiene la Selezione, un rituale antico in cui i giovani Fae vengono assegnati a uno dei sei regni. Ma solo uno sarà scelto come Fonte personale di un Erede: un legame magico, intimo e irrevocabile, che dona potere... e pretende tutto. Tessalyn Ausra non è nessuno. Una Fae invisibile tra i tanti, cresciuta nell'ombra, convinta di non valere abbastanza nemmeno per essere notata. Eppure, nella notte in cui i sei Eredi annunciano le loro scelte, il suo nome riecheggia tra le mura del Pantheon. A pronunciarlo è Theon St. Orcas, Erede del Regno di Arius, figlio della morte, padrone dell'oscurità. E l'unico in grado di piegarla. Trascinata in una corte fatta di segreti, giochi di potere e desideri proibiti, Tessa si ritrova a lottare contro un destino che non ha scelto e un vincolo che la consuma, contro una magia che reclama il suo corpo e contro Theon, che sembra conoscere ogni sua paura e debolezza. Freddo e imperscrutabile, lui è deciso a domarla, ma ogni volta che Tessa crolla, è lì a sorreggerla. Ogni volta che prova a fuggire, è il suo tocco che la richiama indietro. Più il legame tra loro si rafforza, più la linea tra dovere e desiderio si assottiglia. Perché c'è una parte di Theon che non obbedisce al potere, ma solo a lei. Mentre i poteri di Tessa si risvegliano e le verità sugli dei cominciano a riaffiorare, la ragazza dovrà decidere se arrendersi o combattere. Per sé stessa. Per chi ama. Per riscrivere le regole di un mondo che l'ha sempre voluta in ginocchio.

 

  • 0 Comments

 


Genere: Paranormal Romance

Scritto da: Jordan Stephanie Gray

7 ottobre 2025

Dimentica tutto quello che sai sui lupi mannari: questa corte incantata ti sedurrà...e poi ti distruggerà


La notte del suo diciassettesimo compleanno, dopo il feroce attacco di un lupo mannaro, Vanessa Hart perde tutto ciò che ha di più caro: suo padre, la sua migliore amica e persino la sua casa. Nonostante sia straziata dai morsi e imprigionata senza spiegazione alcuna, Vanessa sopravvive, subendo una trasformazione spaventosa e diventando a sua volta licantropa. A quel punto, è a un bivio: deve giurare fedeltà eterna alla Corte della Regina dei Lupi oppure per lei sarà la morte. E così, dopo aver scelto la prima opzione, si trova a vivere in un palazzo incantato e bellissimo che nasconde insidie a ogni angolo. Determinata ad avere la sua vendetta per i torti subiti, Vanessa trama nell’ombra, ma i suoi propositi di rivalsa vengono messi a repentaglio da due affascinanti cugini: il principe Sinclair che, con la sua aria da bravo ragazzo, rischia di rubarle il cuore, nonostante sia promesso alla sua nemesi, e Calix, reale caduto in disgrazia, sexy e dall’attrattiva oscura. Immersa nella magia di una corte tanto capricciosa quanto crudele, Vanessa impara in fretta che non tutto è come sembra. Tra i corridoi scintillanti del palazzo si sta combattendo una guerra silenziosa, e lei potrebbe essere solamente una pedina in un gioco letale...

  • 0 Comments


Genere: Romance

Scritto da: Wallis Kinney

30 settembre 2025

Una calda e incantevole storia su una strega e i segreti che il suo sabba le ha sempre tenuto nascosti, con richiami al classico mito di Ade e Persefone, nella tradizione di Practical Magic e Witch of Wild Things.Hecate Goodwin, per gli amici Kate, ha costruito una vita perfetta come strega di confine, vivendo in un cottage isolato con la sola compagnia di un gatto nero. Trascorre le giornate raccogliendo erbe nella foresta di Ipswich, curando il giardino e preparando tinture da vendere nella sua erboristeria. La maggior parte delle sue serate passa senza scambiare una parola con un altro essere umano, e la cosa le sta benissimo.La sua quiete viene sconvolta quando la sorella maggiore, Miranda, le chiede di ospitare l’annuale raduno di Halloween del sabba. Quella data segna l’inizio del nuovo anno per le streghe ed è anche il compleanno di Kate. Con l’avvicinarsi dell’evento, cresce la pressione da parte del sabba perché la serata sia memorabile. A complicare ulteriormente le cose, un uomo del passato di Kate si presenta al suo cottage chiedendo asilo. In quanto strega di confine, è suo dovere onorare quella richiesta, anche se con grande riluttanza. Matthew Cypher non è un’anima smarrita qualunque: è un praticante di magia proibita che una volta ha già ingannato Kate, e lei è sulla difensiva.Mentre cerca di gestire l’arrivo di Matthew e i preparativi per Halloween, Kate si imbatte in un vecchio tomo avvolto da una magia oscura. Rimane sconvolta nello scoprire che l’iscrizione color sangue è scritta con una calligrafia a lei familiare: quella di sua madre, recentemente scomparsa. Spaventata al solo pensiero di toccare la magia nera che sua madre studiava in segreto, Kate non può far altro che chiedere aiuto a Matthew. L’immagine idealizzata che aveva della madre comincia a incrinarsi, e mentre lei e Matthew si avvicinano, Kate è costretta a riconsiderare di chi può davvero fidarsi.A Dark and Secret Magic è una celebrazione della stagione di Halloween e una dichiarazione d’amore per chi beve pumpkin spice già in agosto e porta lo spirito della strega nel cuore tutto l’anno.

  • 0 Comments

 


Genere: Contemporary Romance

Scritto da: Sophie Jomain

7 ottobre 2025

24 capitoli da aprire aspettando Natale: un capitolo nuovo da leggere ogni giorno. Prepara il tagliacarte e la cioccolata calda: taglia i capitoli sigillati e scopri questa dolcissima storia d'amore sulla neve! È Natale, le strade risplendono di decorazioni, la neve cade lieve, l'aria è piena di magia. Eppure, nel cuore di Fannette, c'è solo confusione. L'università non la appassiona, la relazione con Gabin sembra un copione già scritto e le aspettative della sua famiglia la soffocano. Poi, per caso, incontra Roméo. Spiritoso, brillante e, soprattutto, capace di ascoltarla davvero. Tra tazze di caffè fumante e passeggiate tra le vie innevate, Fannette inizia a vedere il suo futuro con occhi nuovi. Riuscirà a trovare il coraggio di seguire la sua vera strada, anche se significa andare contro tutto ciò che ha sempre creduto?

  • 0 Comments

 


Genere: Romance

Scritto da: Stacy Sivinski

24 settembre 2025

C’è un luogo nascosto tra le vie di una Chicago d’altri tempi, dove il profumo di cannella si mescola a quello del tè e la magia si insinua tra le pieghe della quotidianità. È la sala da tè Crescent Moon delle sorelle Quigley: Anne, Beatrix e Violet. Tre giovani donne, unite da un legame indissolubile e da

un segreto che scorre nelle loro vene come un fiume sotterraneo. Dietro la calda facciata di tazze fumanti e dolci appena sfornati, le Quigley intrecciano

incantesimi e speranze, offrendo conforto a chi cerca risposte nelle foglie di tè. Ma quando un’antica maledizione bussa alla loro porta, la magia della famiglia sarà messa a dura prova. Tra rituali segreti, desideri inconfessabili e il richiamo irresistibile dell’avventura, le tre sorelle dovranno imparare che il vero potere risiede nella scelta di chi vogliono diventare.

  • 0 Comments


Genere: Giallo 

Scritto da: Katniss Hsiao

16 settembre 2025

Yang Ning, detta Eve, ha un dono raro: possiede un olfatto straordinario, capace di cogliere l'invisibile. Ma da quando ha perso suo fratello, questo dono si è come spento, e riemerge solo in luoghi dove la morte ha lasciato il segno. Chiamata a pulire l'appartamento di una persona scomparsa, Eve percepisce subito qualcosa di strano. Tutto è in ordine, eppure qualcosa stona. Un profumo antico, Madame Rochas, la inquieta. E quando scopre di trovarsi su una scena del crimine, è già troppo tardi: ogni traccia è stata rimossa da lei stessa, e ora è la principale sospettata. Per provare la sua innocenza, dovrà seguire a ritroso una scia sottile e ambigua. E per riuscirci, si affiderà a un alleato inaspettato: Cheng Chunjin, artista geniale e figura controversa, capace di leggere nell'ombra. Un thriller raffinato e ipnotico, dove i sensi diventano chiavi per svelare verità sepolte e ogni dettaglio è un indizio nascosto nel profumo dell'aria.

 

  • 0 Comments


Genere: Narrativa biografica

Scritto da: Faye Morrison

17 settembre 2025

E se la vita di Jane fosse il più bello dei suoi romanzi?

Bath, 1805. Jane Austen ha ventinove anni e, insieme a sua madre e a sua sorella Cassandra, si è da poco trasferita nel piccolo appartamento di Gay Street, presso la città termale più famosa d'Inghilterra. George Austen, il suo amatissimo padre, è morto da pochi mesi e lei non potrà mai più essere – ora definitivamente – una delle «ragazze», come lui era solito chiamare lei e Cass. Non più ragazza, dunque, ma nemmeno completamente donna, secondo l'opinione comune: Jane, infatti, non si è mai sposata – anche se ha sperimentato, e più di una volta, l'amore che fa accelerare il battito e tremare i polsi. Il suo grande matrimonio è stato, in effetti, con la scrittura. Di fronte a sé, adesso, vede stagliarsi il destino incerto e tutt'altro che roseo che attende tutte le donne prive della protezione di un uomo. In questa alba d'estate, seduta davanti al camino della sua stanza, Jane osserva qualcosa bruciare senza troppo rumore, riducendosi in cenere. Sono pagine vergate fittamente: si contorcono l'una sull'altra, lasciando nella stanza solo l'eco di una musica lontana. È qualcosa a cui ha lavorato febbrilmente: il suo ultimissimo romanzo. All'improvviso, dei passi leggeri salgono le scale: «Perché lo hai fatto?». Una figura si staglia sulla porta, ma è ormai troppo tardi. Cosa conteneva Spirit and Character, la storia della sua vita, e perché Jane ha deciso di tramutarla in polvere? Attraverso questo "romanzo nel romanzo", Faye Morrison ha voluto rendere omaggio a una delle scrittrici più famose di tutti i tempi, calandosi nella quotidianità di una Jane viva e inedita, tra i suoi amori, la sua famiglia e il vibrante microcosmo, serioso e giocoso, formale e scanzonato, dell'Inghilterra Regency. In questa narrazione serrata e coinvolgente, raffinata e ironica, Jane prende la parola per raccontarci le vicende non solo dei suoi amati personaggi ma soprattutto, e per la prima volta, di se stessa.

  • 0 Comments



La serie è composta da: 

1. Powerless - Potere e inganno 

1.5 Powerfull - Ombre e mistero

2. Reckless - Tradimento e rivolta

3. Fearless - Coraggio e destino

3.5 Fearful - Luce e tenebre




Genere: Fantasy

Scritto da: Lauren Roberts

29 maggio 2024

Preda e cacciatore. Uniti dal destino. Combattenti straordinari, eccezionali e forti, solo gli Eletti sono degni del reame di Ilya. Da decenni possiedono poteri inimmaginabili, che hanno acquisito dopo essere sopravvissuti alla Peste. Gli altri, gli Ordinari, sono solo un incomodo. Quando questi ultimi vengono messi al bando da un decreto reale che dichiara l'assenza di abilità prodigiose un crimine, Paedyn Gray si trasforma in una fuorilegge e in una ladra per necessità. Sopravvivere nei bassifondi da Ordinaria non è per nulla semplice, ma Paedyn sa il fatto suo: sin da bambina, è sempre stata una grande osservatrice, grazie agli insegnamenti del padre. Perciò si finge un'Eletta per sopravvivere e tenersi fuori dai guai. Più facile a dirsi che a farsi. Un giorno, per caso, Paedyn salva uno dei principi di Ilya ed è costretta a partecipare al Torneo di Epurazione: una competizione brutale nella quale gli Eletti sfoggiano le loro capacità, proprio ciò che manca a Paedyn. Qualora riuscisse a uscirne viva, come potrà celare la verità al principe di cui si è innamorata?






Buonasera lettori!

Oggi vi parlo di una nuova uscita fantasy edita Newton Compton editori, mi riferisco a “Powerless” di Lauren Roberts uscito lo scorso 29 maggio.

In un regno dove coloro che hanno poteri sono visti come gli Eletti, chi non li possiede, gli Ordinari, rischia una condanna a morte.

Paedyn Grey vive nei bassifondi della città nascondendo un enorme segreto: è un’Ordinaria.

Gli insegnamenti di suo padre la aiutano a sopravvivere per strada rubando dove può e tra gli Eletti: si finge una Psichica, un potere sconosciuto e mal visto. Le basta leggere le persone e notare i loro particolari per far sì che venga creduta.

L’importante è mimetizzarsi nella folla e non dare nell’occhio, ma soprattutto non aiutare un certo principe…

È così che Paedyn si ritrova a lottare contro degli Eletti nel Torneo di Epurazione indetto dal Re.

Facendo affidamento su tutte le sue capacità e la sua astuzia, Paedyn dovrà sopravvivere a delle sfide pericolose e letali, ma soprattutto dovrà tenere al sicuro il proprio cuore.


“E ti salverò la vita ancora e ancora, nella speranza che tu mi permetta di farne parte».”


Questo è l’inizio di un nuovo romantasy che ricorda un po’ Hunger Games e la serie Red Queen. Una bella premessa che mi aveva incuriosita sin da subito!

Ci troviamo in un regno, Ilya, in cui le persone che non hanno alcun tipo di potere sono cacciate e uccise, in quanto ritenute pericolose per coloro che possiedono poteri. Questo da ben trent’anni, da quando il regno, per festeggiare l’epurazione che ha salvato “tutti”, indice un torneo dove gli eletti migliori gareggiano per dare esibizione dei propri poteri.

La nostra protagonista è un’ordinaria che sopravvive nei bassifondi della città, nascosta da tutti e che ruba per sopravvivere. Se mai venisse scoperta il sacrificio di suo padre sarebbe stato invano. Lui le ha insegnato tutto ciò che sa, leggere le persone, fingere, difendersi e lottare. Solo questo l’ha tenuta in vita da quando il padre è stato assassinato dal Re.

Di certo attirare l’attenzione della corona e del popolo salvando il principe Kai non è stata una buona idea, infatti si è ritrovata come partecipante nel Torneo degli eletti.

Paedyn è una protagonista scaltra e ingegnosa, pronta a tutto e, per quanto cerchi di fregarsene degli altri, le è difficile non intervenire in aiuto di chi ne ha bisogno.

Per quanto provi una strana attrazione per Kai, seguire quei sentimenti la porterebbe alla rovina. Inoltre ha un conto in sospeso con il Re.


“Non l’avrei mai salvato se avessi saputo chi era. Cos’è. Cosa fa.”


Come personaggio ha ancora molto da farci vedere, chissà cosa ha in serbo per noi nel prossimo capitolo!

C’è un altro personaggio di cui vorrei parlarvi un po’, molto importante per la nostra storia e per la protagonista: Kai, il nostro letale e bel principe il cui compito è scovare e uccidere chi minaccia il regno. Essendo il secondogenito la corona non gli spetta e suo padre lo ha plasmato per diventare la perfetta arma. Ma sotto quella corazza si nasconde un ragazzo dolce e gentile che desidera qualcosa di diverso, di provare una normalità lontana dal sangue e dalle torture.

Paedyn per lui è qualcosa di diverso, non lo vede come il principe o l’esecutore del re. Non si trattiene dal dire ciò che pensa, è astuta e pungente e l’ha conquistato sin da subito. Ma che futuro potrebbe mai avere un assassino?


“Sì, siamo rivali. Sì, sono il futuro Esecutore. Sì, sono un assassino che non ha il diritto di volerla tenere con sé. Ma c’è qualcos’altro, qualcosa che le fa rifiutare di riconoscere lo strano legame che abbiamo.”


Possiamo già capire chi cascherà per primo!

Il loro è un legame carico di tensione e battibecchi, entrambi combattono contro l’attrazione reciproca, ma a volte è difficile resistere.

Il Torneo li vedrà come alleati o come nemici?

Riuscirà Pae a sopravvivere? E cosa accadrà quando Kai scoprirà la sua vera identità?

Una storia ricca di colpi di scena e azione, per essere il primo libro dell’autrice non è niente male. Ha ancora tanto da raccontarci e sono sicura che i prossimi libri ci stupiranno.

Sono fiduciosa e ansiosa di leggere il prossimo volume!

Buona lettura e a presto.



Voto libro - 4






Genere: Fantasy

Scritto da: Lauren Roberts

1 ottobre 2024


Una storia di Powerless
Adena e Paedyn sono sempre state inseparabili. Si sono incontrate per caso, ma la loro amicizia è diventata un punto fermo nella loro vita e hanno protetto a ogni costo loro stesse, oltre che la casa che condividono. Ma d’un tratto, Paedyn, un’Ordinaria, viene selezionata per il Torneo di Epurazione, il che significa morte certa. Rimasta sola, Adena deve badare a sé stessa, ma non è affatto semplice. Dopo un tentativo di furto andato storto, la ragazza si trova in guai seri. In suo soccorso interviene un uomo misterioso: Mak. Col suo passato oscuro e il suo potere segreto, Mak è diverso dagli altri Eletti. Lui e Adena si alleano per tentare di vedere i loro cari un’ultima volta prima del Torneo e sono pronti a rischiare tutto: la loro lealtà, il loro cuore e la loro stessa vita...
Un ritorno inedito nel mondo di Powerless, il bestseller mondiale.
Con i primi capitoli di Reckless in esclusiva.


Buonasera!
Oggi vi parlo di “Powerful”, prima novella della serie “Powerless” di Lauren Roberts edita Newton Compton editori.
Protagonista di questa novella è Adena, compagna e migliore amica di Paedyn.

Unite da quando si sono conosciute, Pae e Adena contano l’una sull’altra per sopravvivere nelle strade di Loot Alley e nulla può separarle… tranne il torneo. Quando Pae verrà portata a corte per gareggiare, Adena dovrà cavarsela da sola, fino a quando non incontrerà Makoto.

Il ragazzo ha un piano per salvare una persona a lui cara, ma ha bisogno del potere della dolce Adena, anche se questo significa metterla in pericolo.
Più si conoscono, più Mak si domanda se quello che sta facendo sia la cosa giusta… finché non sarà troppo tardi.
Nonostante l’inganno Adena non lo lascerà solo, ma a palazzo entrambi sono in pericolo, soprattutto venisse scoperto il vero potere di Mak…

“Pugno. Le sue dita mi stringono i fianchi. Pugno. La sua mano si apre sulla mia schiena. Pugno. Le sue labbra quasi sorridono. Ed è così che inizio a inciampare inesorabilmente verso Mak.”

Se avete letto “Powerless” sapete già come finirà questa storia. Ero preparata? Sì. Ho pianto lo stesso? Direi proprio di sì!
Nonostante questo, mi è piaciuto conoscere meglio uno dei personaggi secondari della trilogia e conoscerne uno nuovo che sono sicura rivedremo molto presto.
Pur vivendo in povertà e in un luogo pericoloso, Adena rimane un personaggio solare e gentile, impossibile non affezionarsi.
Non è molto brava a cavarsela per le strade di Loot Alley, soprattutto a rubare, e durante una fuga incontrerà Makoto, che la aiuterà a mettersi in salvo.
Il misterioso ragazzo sembra avere il suo stesso potere, ma questo salvataggio non è stato fatto per bontà d’animo: Mak ha bisogno che qualcuno gli crei la divisa da Imperiale così che possa intrufolarsi nel castello e salvare Hera, la sua amica che è stata scelta come partecipante al Sesto Torneo di Epurazione.
Lontana dalla sua migliore e unica amica, Adena troverà in Mak la forza di credere in se stessa e, successivamente, nell’amore.

“A nessuno tranne Pae è mai importato tanto di me da usare nomignoli. Fino a questo momento. Il soprannome sembra una carezza, che mi fa fermare il cuore come se l’avesse sfiorato con le dita. Sentendolo, un senso di calore si espande in tutto il mio corpo per ciò che implica: è il risultato della familiarità.”

Il destino però avrà altri piani per i due… Per quanto il finale sia inesorabile, consiglio di leggere questa novella.
Buona lettura.

Voto libro - 4




Genere: Fantasy

Scritto da: Lauren Roberts

29 ottobre 2024


Paedyn Gray non è mai stata altro che un'Ordinaria. Eppure, da qualche tempo la suavita è ben lontana dall'essere normale. Dopo essere sopravvissuta allo spietato Torneo di Epurazione, si è trasformata nella criminale più ricercata di tutto il regno di Ilya, colpevole di aver assassinato il re e sobillato la Resistenza. Se vuole sopravvivere, deve riuscire a sfuggire al principe di cui un tempo si era innamorata, determinato ora a darle una caccia spietata. Kai, infatti, ha giurato fedeltà a suo fratello Kitt, il nuovo re. Ha accettato di entrare nel micidiale corpo scelto degli Esecutori, promettendo di consegnare Paedyn alla giustizia. Ha così inizio un nuovo inseguimento tra preda e cacciatore, attraverso il mortale deserto Rovente e giù nelle profondità dell'ostile città di Dor. Kai è disposto a tutto pur di portare a termine la sua missione e Paedyn dovrà resistere al fascino magnetico che rischia di attrarla di nuovo tra le braccia del nemico. La battaglia tra dovere e desiderio non è mai stata più letale...





Buonasera!
Eccoci con il secondo capitolo della serie “Powerless” di Lauren Roberts, edita in Italia da Newton Compton editori.

Dopo essere sopravvissuta al Torneo di Epurazione Paedyn Gray è in fuga, tutti sanno che la Salvatrice Argentata cospirava con la Resistenza e ha ucciso il Re.
Ma il nuovo re ha già sguinzagliato il suo esecutore per catturarla e riportarla nel regno per punirla.
Pae è ferita sia fisicamente che nell’anima; ha perso la sua migliore amica e il legame che si era creato con Kai. I sentimenti che erano nati tra di loro sembrano scomparsi nel nulla in quanto lui è deciso a darle la caccia come esecutore, non come Kai. Nonostante tutto è deciso a compiere il suo dovere, anche se nel profondo sa che sta sbagliando.
Una caccia in cui preda e cacciatore useranno tutte le loro carte per seminare uno e catturare l’altro.
Dal regno di Ilya si ritroveranno al di là del deserto nelle strade di Dor, dove chi è come Pae ha la meglio.
È proprio qui che i due si ritroveranno da soli, come nemici ma anche come alleati, mettendo in discussione ogni loro decisione…

“Eppure la vedo ovunque. Mi perseguita. La metà delle volte mi chiedo se sia già morta, se il deserto abbia chiamato a sé un’altra persona, se l’abbia inghiottita e risputata fuori sotto forma di fantasma per assicurarsi che io soffra.”

Questo secondo capitolo si concentra principalmente su Pae e Kai e sui loro sentimenti. Sentimenti che contrastano il proprio credo e i propri doveri; Kai dovrà compiere delle scelte pur sapendo a cosa potrebbe andare incontro, infatti non troveremo colpi di scena o combattimenti sanguinari.

Lo sfondo della narrazione è cambiato, ci troviamo in un regno dove gli Ordinari possono vivere senza essere giustiziati, dove sono persone normali, e troveremo diversi personaggi che abbiamo incontrato nel primo libro. Kai, per poter usare i propri poteri, avrà con se degli Imperiali, ma come ben sa serviranno a poco visto che Pae ha sempre un asso nella manica.

“Kai. Ecco chi vedo davanti a me. Non l’Esecutore. Non una delle tante maschere che indossa. Solo lui. E lo odio. Odio vedere di nuovo una traccia di quel ragazzo. Perché è molto più facile odiarlo quando non il mio odio non è rivolto a lui che odio, ma all’Esecutore che è stato costretto a diventare.”

La storia, come in “Powerless”, è narrata principalmente dal punto di vista di Pae e di Kai, ma troveremo qualche capitolo con Kitt.
Parliamo un attimo dei protagonisti.
Pae non ci delude mai! Nonostante sia in fuga e ferita, sanguina parecchio, non si arrende di fronte a nessuna difficoltà, tanto da fuggire nel deserto verso una di quelle città abitate da ordinari, e ci arriverà! La vita non sarà facile, dopotutto i suoi capelli non la aiutano a confondersi tra la gente e dovrà trovare i soldi per poter sopravvivere. Tutto sembrava andare per il meglio finché a Dor non arriverà l’esecutore.
Pur scappando da lui, anche quando verrà catturata, non potrà mai fargli del male o lasciarlo in difficoltà, quello che prova per lui e ciò che hanno passato assieme le impedisce di voltargli le spalle, ma la stessa cosa varrà anche per lui?

Se il nostro caro Kai dopo la morte del padre avesse voluto iniziare altrove una nuova vita lontano dal sangue e dalle uccisioni di innocenti, questo sarebbe stato il momento giusto. Ma la consapevolezza di essere l’esecutore del re è un qualcosa di cui non riesce a liberarsi, anche se questo vuol dire non essere mai felice e portare al patibolo la persona che ama.
A complicare le cose sarà il dover contare sull’altro per sopravvivere. Secondo voi cosa sceglierà di fare il nostro bel principe?
Vi devo dire che in certi momenti avrei voluto dargli una bella pedata!

Per quanto riguarda Kitt, posso solo dirvi che ha in serbo per noi delle belle sorprese. Kitt è un re con un regno difficile, il cui popolo è diviso in due e la parte predominante si aspetta che segua le orme del padre. Un padre che, in modo diverso, è stato spietato con entrambi i figli, segnandoli indissolubilmente nell’anima.

“Tormento i tuoi sogni, ammorbo i tuoi pensieri come tu fai con i miei?”

Vi avviso già che anche qui il finale ci lascerà praticamente sulle spine, direi peggio rispetto al primo libro… e l’attesa per il terzo volume è lunga!
Detto ciò, ci vediamo alla prossima lettura.


Voto libro - 3.5





Genere: Fantasy

Scritto da: Lauren Roberts

8 aprile 2025

Dopo tante peregrinazioni e tante difficoltà, Paedyn è tornata a Ilya. Ma ad attenderla c’è un destino peggiore della morte: un matrimonio con un uomo che non ama e che non vuole per nessuna ragione al mondo. Ormai ne è certa, il suo cuore appartiene a Kai e i suoi sentimenti per lui sono ineluttabili. Tuttavia, non può sfuggire alla decisione che qualcun altro ha preso per lei e, del resto, si sente in dovere di sacrificarsi per il bene del popolo di un regno che tanto ha sofferto in passato. Così, divisa tra ciò che le suggerisce il cuore e ciò che la ragione reputa giusto, Paedyn ogni giorno si destreggia nel caos e nella confusione di una vita che non sente più sua. Tra tradimenti, insidie, segreti, promesse sussurrate e poi non mantenute, e baci rubati, riuscirà a fare chiarezza in sé stessa e a sopravvivere in una corte in cui non può fidarsi di nessuno, se non di Kai? E quando si arriverà alla resa dei conti, saranno l’amore o la lealtà a trionfare?
La serie evento che ha scalato le classifiche
Lei è promessa a un altro.
Lui è costretto a desiderarla da lontano. 
Puoi sacrificare tutto per amore? Anche te stesso?

Buonasera!
Oggi vi parlo di “Fearless”, l’ultimo capitolo della trilogia “Powerless” di Lauren Roberts, uscito in Italia lo scorso aprile.

Paedyn è tornata a Ilya consapevole che sarebbe stata la sua fine, ma al posto di una condanna a morte per aver ucciso il Re si è ritrovata una proposta di matrimonio… Questa è un’opportunità per Ilya e sopratutto per gli Ordinari. Averla sul trono significa non doversi più nascondere ed essere accettati, senza il terrore di essere scovati e uccisi. Ma il cuore di Pae desidera solo una persona: Kai.
I due sono consapevoli che ciò che provano per l’altro non avrà mai futuro, ora più che mai, ma la loro attrazione è così forte che è difficile resistere.
Mentre Paedyn impara i doveri di una regina e a lottare contro i propri sentimenti, oscuri segreti sotterrati col sangue verranno a galla… sarà pronta ad affrontarli? Cosa ne resterà di lei e del proprio cuore?

“Il potere è una malattia che corrompe tutti coloro che ne hanno avuto un assaggio.”

Ed eccoci qua con l’atteso finale di questa trilogia che ha incantato tantissimi lettori!
Dopo il finale del secondo libro ero curiosa di leggere il seguito e ad essere sincera mai mi sarei immaginata che Kitt chiedesse Paedyn in sposa… Una condanna per i nostri innamorati!

“Ti amo. Ha il sapore di un segreto che desidero urlare, una parola sulla punta della lingua che non potrò mai pronunciare. Così mi limito a dire il suo nome, come se potessi reclamarlo così facilmente. Come se non stessi pensando a quelle due parole maledette. Ti amo.”

È stata una lettura con degli alti e bassi. Ho trovato dei momenti lenti e altri veloci con colpi di scena che non mi aspettavo e rivelazioni interessanti.
Partiamo da cosa non mi è piaciuto: la parte romance non mi ha entusiasmata molto, lo stallo del “ci vogliamo ma non possiamo” l’ho trovato un po' troppo tirato per le lunghe, dopotutto c’era anche nei libri precedenti e pensavo che nel terzo sarebbe durata di meno.
Dopo tutte le disavventure che i due hanno passato mi immaginavo che avrebbero trovato un po' di pace, ma così non è stato… almeno per quasi l’80% del libro.
Ho trovato alcune scelte dei protagonisti molto scontate e alcune volte sciocche, dopotutto avevano affrontato diverse evoluzioni come personaggi.
Infine alcuni dei personaggi che sembravano importanti sono diventati quasi superflui per la storia, avrei preferito che gli fosse stata data più importanza.

Ho particolarmente apprezzato alcuni dei nuovi personaggi e i luoghi in cui i nostri protagonisti hanno dovuto affrontare le prove, alcuni dei misteri che sono saliti a galla durante la lettura (ad essere sincera il segreto più grande di questa storia non me lo sarei mai immaginata, quindi sì, un bel colpo di scena!) e le scene di azione.

“Resto senza fiato alla sua vista, condannato dalla speranza di averla. È una bellissima rovina, una devozione cieca. Quella ragazza ha in pugno il mio cuore, potrebbe schiacciarlo tra le dita e io la ringrazierei.”

Ci vediamo presto con la novella uscita qualche giorno fa che ha come protagonista Kitt!
A presto.


Voto libro - 3




Genere: Fantasy

Scritto da: Lauren Roberts

2 settembre 2025

Nessun lieto fine lo è davvero.

Mara si tiene da tempo lontana da Ilya, e aveva tutta l’intenzione di non rimetterci mai più piede. Tuttavia, una decisione cruciale e sconcertante del re solletica il suo interesse e si ritrova suo malgrado laddove credeva di non tornare. La Morte, infatti, è determinata a sondare la mente di Kitt Azer, dato che lui pare destinato a raggiungerla nel Mors. Trascorrere del tempo col re di Ilya permette a Mara di osservare e studiare il suo castello e chi lo abita. Ed è allora che ricorda che la vita non è solo una corsa inarrestabile verso la morte, ma è molto di più: è scoprire l’amore, è trovare un amico, è mettere da parte anche i sentimenti più alti per attuare una vendetta o per conquistare il potere. Ma le è chiaro che solo e soltanto il fato governa le vicissitudini degli uomini e delle donne, tenendoli per mano fino all’ultimo respiro...



Buonasera!
Oggi vi parlo di “Fearful. Luce e tenebre”, l’ultima novella della trilogia “Powerless” di Lauren Roberts, uscita in Italia a settembre con Newton Compton editori.

Mara non avrebbe mai rimesso piede ad Ilya se non per un giovane re che cerca la morte e non la teme.
Così ha incontrato Kitt Azer; nessuno a parte lui può vederla o parlare con lei e per Mara questa è una cosa nuova ma anche piacevole. Osservare la vita del castello e interagire con Kitt le farà ricordare che la vita è capace di sorprendere… persino la Morte.

“La Morte non si guarda indietro. Conosce già il volto del proprio compito, perché è maledetta come le anime che prende.”

Avviso che questa recensione contiene spoiler sulla fine della trilogia, quindi se non sapete come finisce la storia di Pae e Kai fermatevi qui.
Chi invece sa, prosegua.

Dopo rivelazioni di parentele, poteri, complotti e segreti Pae e Kai hanno finalmente avuto l’opportunità di amarsi liberamente. Come re e regina di Ilya faranno di tutto per proteggere il loro popolo e governare senza spargimenti di sangue di innocenti.

Per quanto adori le novelle che mostrano scene di vita futura, eventi passati sotto punti di vista diversi o semplicemente ci fanno rivedere i personaggi che abbiamo appena salutato, questa è un po' diversa dato che conosciamo bene cosa succederà a due dei personaggi.
Narrato principalmente sotto il punto di vista di Mara (alcune scene sono con il POV di Kitt, ma ci torneremo dopo), inaspettatamente conosceremo due personaggi a cui avevo dato poco conto: Lenny e Blair.
La seconda, in fondo, come ben ricordiamo durante le prove del primo libro aveva ucciso Adena.

Più che leggere di Kitt, ho apprezzato conoscete meglio Blair, una ragazza che si schiera dalla parte del potere, che non ha avuto una vita semplice e per non farsi sovrastare è dovuta diventare letale e spietata. Attraverso Mara vedremo questo personaggio sotto una luce diversa e leggeremo del rapporto e del legame che crea con Lenny.
Kitt invece è un personaggio che come ben sappiamo si è fatto accecare dal potere e dal voler essere migliore del padre, anche se usa gli stessi spietati metodi. La ricerca del potere però è ciò che lo ha portato alla sua fine.

“Non esiste la versione perfezionata di potere grezzo. Niente di tanto formidabile può essere controllato. La Morte lo sa per esperienza. Quell’uomo morirà. E lei porterà la sua anima al Mors.”

Mara lo sa e lo accompagnerà nei suoi ultimi giorni.
Non voglio dirvi altro, quindi vi lascio alla lettura!
A presto.


Voto libro - 3.5

  • 0 Comments

La serie è composta da: 

1. L' amico del cuore

2. Solo un'avventura

3. Neanche un bacio

4. Il suo più uno

5. Un romantico natale

6. Un' estate romantica

7. Una settimana sotto le stelle



Genere: Romance

Scritto da: Kate Aster

6 ottobre 2022

Mason Adler.

Sexy. Impertinente. Un ragazzaccio dal cuore tenero.

Il tipo di uomo che ha “orgasmo” scritto in fronte.

Basta aggiungere ai suoi addominali un paio di pantaloni cachi e completare il tutto con una divisa da Navy Seal, di quelle che fanno svenire le ragazze.

Ed ecco Mason. Il mio migliore amico.

Per me è off limits. Ora che ho finito il college, devo concentrarmi sulla mia carriera di scrittrice. Ma senza il suo aiuto, non ho alcuna possibilità.

Mi serve che faccia qualcosa per me. Qualcosa che solo lui è in grado di fare.

Quindi basta così. Metterò da parte le inibizioni. Dirò che si tratta di una “ricerca”.

E non lascerò che il mio cuore venga coinvolto, non ora che lui deve andarsene, alla fine della settimana.


Lasciandomi… Anche se la mia anima è ancora nelle sue mani.


Care lettrici del Confine,
oggi vi parlo di un military romance senza campi di battaglia: “L'amico del cuore” di Kate Aster, pubblicato da Triskell Edizioni lo scorso 5 ottobre.

“Ma ti preparerò la parmigiana secondo la ricetta segreta di mia nonna in cambio di risposte a qualche domanda sulla vita della Marina Militare. Ci aggiungo anche un po’ di pane all’aglio, se dovessi sapere qualcosa sui Navy Seal.
Niente sesso, per favore: ho una scadenza.”

Così termina la richiesta di aiuto da parte di Freya tramite una app di incontri due anni prima del vero svolgimento della storia, della durata di meno di una settimana.
Dall’altra parte dello schermo c’era Mason, Navy Seal, un metro e ottantotto per novanta chili di muscoli, quello che due anni dopo ritroveremo come migliore amico di Freya, nonché suo consulente personale per il libro che sta scrivendo con protagonista un Navy Seal.

“E per quanto mi lamenti di leggere quello che, essenzialmente, non è altro che porno per donne, in realtà per me è un piacevole cambiamento rispetto alle normali cose che faccio durante la mia giornata lavorativa.
Inoltre penso che tutti gli uomini dovrebbero leggere un po’ di romanzi rosa. Sono come libretti d’istruzione sulle donne.”

Adesso manca poco alla partenza di Mason e Freya deve prendere tutto quello che può dal suo migliore amico, anche a costo di spingersi oltre quello che hanno sempre avuto.

Questo è un romanzo molto breve, scorrevole, coinvolgente al punto da essere letto tutto d’un fiato tra un pomeriggio e una sera.
I PoV alterni permettono di entrare in sintonia con entrambi i protagonisti, che non subiscono grande evoluzione perché tutta l’azione si svolge effettivamente nell’arco di pochi giorni, si assiste piuttosto a una presa di coscienza graduale.
Non sono presenti grandi drammi a rendere la cosa surreale, cosa che ho molto apprezzato, e i personaggi secondari sono quasi inesistenti.

È in linea con ciò che propone tenendo alto il suo livello, l’autrice non ha voluto strafare: è una commedia romantica che promette di far commuovere e “urleggiare”, con protagonista un ufficiale della Marina e una libraia che cerca di far pubblicare il suo libro, affrontando tutte le problematiche del caso.
Per me è super consigliato, è proprio una lettura da weekend e coperta con candele profumate intorno.
Buona lettura e alla prossima!

Voto libro - 4.5




Genere: Romance

Scritto da: Kate Aster

16 febbraio 2023

La prima volta che l’ho visto, stava spaccando tronchi con un’accetta, come in una delle mie più sporche fantasie sui boscaioli.
Un eroe della Delta Force con un cuore d’oro… ben nascosto dietro pettorali che sembrano scolpiti nel marmo. E poi ci sono quegli addominali definiti, che mi lasciano senza parole mentre lo fisso da dietro un cespuglio. Non è ciò che sto cercando. Davvero.
Un’avventura con Stein è l’esatto opposto della settimana calma e tranquilla che avevo in mente quando ho prenotato questo viaggio. I suoi occhi penetranti sono pieni di segreti che dovrebbero farmi correre ai ripari. Ma se riesce a gestire una donna con la stessa maestria con cui maneggia quell’ascia… beh, potrebbe essere abbastanza per tirarmi fuori dalla depressione post-divorzio.
Quindi farò un patto con lui. Non riesco a resistere. Non capita spesso che una contabile come me si imbatta in un uomo così… perfetto per un’avventura.

Cari amici del Confine,
Torno a parlarvi della serie “Brothers in Arms” di Kate Aster, edita Triskell Edizioni, che ringrazio come sempre per avermi permesso di leggere il libro in anteprima.
“Solo un'avventura” è il titolo del secondo volume di questa serie di militay romance con protagonisti i quattro fratelli Adler, tutti militari in forze armate differenti.

Quando Natasha Pokrifcak decide di affittare uno chalet tra i boschi per una pausa dal mondo dopo il divorzio, quello che si aspetta è di respirare aria fresca, dormire e disegnare tutte le specie di volatili che le capitano a tiro. Quello che non si aspetta è di essere svegliata da un boscaiolo tutto muscoli che spacca la legna alle prime luci del mattino.
Il boscaiolo acquista un fascino tutto nuovo quando Natasha scopre che è nell’esercito, che è il proprietario degli chalet e che sa cucinare: l’uomo perfetto per un’avventura.

“Sento un qualcosa cambiarmi dentro, un’ondata di sentimenti a cui non riesco a dare un nome. O forse semplicemente non oso farlo. Ed è meglio così… perché questa è solo un’avventura.”

Carson Adler, detto Stein, ha comprato gli chalet per tenersi impegnato durante i congedi e per avere un posto dove riunire la sua famiglia. Non pensava che tra gli inquilini un giorno avrebbe trovato quella ragazzina che ha cambiato la sua vita anni prima. Non è abituato alle avventure, ma non può infrangere la regola dei 20km, quindi l’unica possibilità che hanno è che resti solo un’avventura.

“E se Freya in qualche modo riuscirà a convincere Natasha che potrebbe valere la pena di avere una relazione a distanza con un militare come me, tanto meglio. Al diavolo la mia regola del raggio di venti chilometri. A volte, vale la pena infrangere certe regole.”

La narrazione è fluida e a PoV alterni, così riusciamo a entrare in sintonia con entrambi i protagonisti, entrambi ben caratterizzati e definiti: Natasha sta affrontando un periodo difficile della sua vita e non lo nasconde, ma lo affronta; lo stesso fa Stein, giorno dopo giorno.

«I problemi sono ciò che ci rende straordinari, Natasha. Senza di essi, saremmo tutti così poco interessanti.»

Il romanzo è breve e non sono presenti molti personaggi secondari, infatti la linea narrativa gira tutta intorno alla settimana di Natasha allo chalet e alle chiacchierate tra i due protagonisti.
Mi è piaciuto molto, l’ho trovato in linea con il primo volume, anche se totalmente diverso, cosa super apprezzata (in questi casi si corre il rischio di avere delle “copie” e non è assolutamente questo il caso), per carità, Stein è forse troppo perfetto, ma se non sogniamo leggendo un buon libro, quando ci è permesso farlo?

Anche questa è una lettura da weekend super consigliata agli amanti del genere!
Buona lettura e alla prossima.

Voto libro - 4.5



Genere: Romance

Scritto da: Kate Aster

14 giugno 2023


Colt e Max sono migliori amici da diciotto anni.

È già capitato loro di dormire nella stessa stanza in numerose occasioni.

Ma in questa pazza settimana a New York, la vicinanza sembra risvegliare

passioni e sentimenti che nessuno dei due sapeva di provare.


Metteranno a rischio un’amicizia così lunga per una sola notte d’amore?


Colt Adler.

Sto cercando di immaginarlo com’era quando eravamo piccoli.

Ma come potrei riuscirci?

Adesso riesco solo a vedere il Ranger dell’esercito che è diventato.

Con un sorriso inebriante. Le braccia possenti. Gli addominali scolpiti. E un numero sufficiente di medaglie appuntate sull’uniforme da far impazzire qualsiasi metal detector.

Non assomiglia per niente al ragazzo che passava le giornate con me sulla mia casa sull’albero, quello con cui condivido ogni bellissimo ricordo della mia infanzia. Mi proteggeva molto prima di iniziare a proteggere il nostro Paese.


E sa tutto di me. I miei sogni e le mie speranze. Le vulnerabilità che nascondo agli altri. Tutti i miei segreti… Tranne uno.

C’è una piccola bugia di cui non è a conoscenza, una bugia che a quanto pare voglio disperatamente diventi la verità. Perché non è l’unico a essere cambiato, da quando eravamo bambini.

Ma non posso rischiare un’amicizia che dura da diciotto anni, nemmeno quando le sue labbra sono così vicine da farmi chiedere se finalmente mi bacerà oppure no.


Care amiche del Confine,

con “Neanche un bacio” (“Kiss me not”) giungiamo al terzo volume della serie di standalone military-romance “Brothers in Arms” di Kate Aster, edita Triskell Edizioni, che ringrazio per la copia arc.


Colton Adler aveva solo dieci anni quando si è trasferito dalla Georgia e ha conosciuto Maxine, una ragazzina strana che adora la fotografia, soprattutto quella alimentare, e che mette come condizione alla loro amicizia non baciarsi mai.


“«Ma possiamo essere amici durante l’estate. Basta che non mi baci.» «Ci sto.» La verità è che non sono sicuro di voler essere suo amico… affatto. Mi sembra una tipa strana. Anche se, a quanto dicono i miei fratelli, anch’io sono un po’ strano.”


Gli anni passano, la casa sull’albero dove si trovavano sempre viene abbattuta, Colt entra nei Ranger e Max diventa fotografa per una rivista matrimoniale. I due continuano a essere amici e a passare quanto più tempo possibile insieme e a sostenersi, ma ciascuno nasconde qualcosa e nel frattempo nascondono anche l’attrazione che è nata, pur di tutelare la loro amicizia.

Cosa accadrà quando metteranno tutte le carte in tavola?


“Gli ultimi diciotto anni della mia vita in pratica mi hanno condotto fin qui, e adesso non ho intenzione di perdere altro tempo.”


La storia è molto breve, narrata in prima persona a PoV alterni tra Max e Colt. Come i precedenti volumi della serie il ritmo è incalzante e le battute non mancano di essere divertenti e piccanti.

La nostra protagonista ha rinunciato alla certezza di una carriera nell’informatica per inseguire il suo sogno e, per farlo, accetta di vivere in uno scantinato che diventa ancora più piccolo quando il suo migliore amico va a trovarla. Lui ha sempre messo sé stesso a servizio della nazione entrando nelle forze speciali, ma adesso non può più combattere e questa sosta dalla sua più cara amica gli fa mettere in discussione tutto ciò che è stato; soprattutto quando scopre che Max ha mentito a tutti in ufficio sul loro rapporto.


“Con me, poteva venire a nascondersi tra gli alberi. Bastavano una Coca-Cola, un panino con burro di arachidi e marmellata e un po’ di silenzio, per schiarirsi le idee. Diceva che era il suo santuario. E mi piace pensare che, almeno in parte, era così perché anch’io ne facevo parte. Perché per me lei era… è ancora quello. Il mio santuario.”


Una serie di incomprensioni accompagneranno questo strano duo per tutta la loro storia, che riesce tuttavia a risultare estremamente romantica e "scaldacuore”.

Mi è piaciuto il rapporto tra Colt e il fratello Mason, così come quello di Max con le vecchiette per le quali fa volontariato ma, oltre questo, i personaggi secondari sono quasi inesistenti.

Nel complesso ho trovato la lettura un po’ sottotono rispetto agli altri due volumi già letti, mancava un po’ di quell’energia travolgente che invece avevo già letto: questa è una storia più dolce, un classico friends-to-lovers senza troppi colpi di scena.

Se vi piace il genere e avete voglia di una lettura breve e leggera, questo libro fa per voi.

Buona lettura e alla prossima.

Voto libro - 3.5



Genere: Romance

Scritto da: Kate Aster

1 Agosto 2023

Graydon Adler:
Un uomo impossibile da dimenticare.
Eppure, la prima volta che ci siamo incontrati, durante una missione per i Navy Seal, una di quelle in cui servono persone esperte di informatica come me, ero così spaventata che non ricordo nemmeno di averlo visto.
Ma tutte le volte che sono seguite? Oh, me le ricordo benissimo…
Addominali scolpiti, spalle larghe quanto il vano di una porta, e il tridente dei Navy Seal appuntato sull’uniforme.
Anni dopo, mi chiede di fargli un favore, uno di quelli che manderebbero in estasi qualsiasi donna: fingere di essere la sua ragazza durante un matrimonio su una crociera, per fare in modo che la sua famiglia lo lasci in pace.
Perciò, ora mi trovo su una nave diretta in paradiso, con un uomo che potrebbe mandare il mio cuore in frantumi. Le ragazze nerd come me non finiscono insieme ai Navy Seal come lui. Ma ho deciso che mi crogiolerò un po’ nella fantasia, anche se da lui voglio molto di più. Anche se, presto, tutto finirà.
Ma è stato comunque bellissimo, meraviglioso, ricevere l’invito.



Care amiche del Confine,

ne “Il suo più uno” Kate Aster ci racconta la storia dell’ultimo dei fratelli Adler, protagonisti della serie “Brothers in Arms” edita Triskell Edizioni, che ringrazio per la copia ebook.

Tutti i volumi sono autoconclusivi, ma collegati dalla parentela e dalla linea temporale.


Quando Mason e Freya annunciano di aver organizzato il matrimonio durante una crociera di una settimana alle Bermuda, Graydon Adler realizza che tutte le energie della sua famiglia, e della sua futura cognata, saranno concentrate sul trovargli una fidanzata.

Così si fa strada l’idea di portare una finta ragazza con lui per evitare tutte le pressioni. Ma dove trovare una ragazza che non si illuda dopo una vacanza del genere?


“È la ragazza perfetta da portare a un matrimonio: una hacker affidabile che da me non vuole altro che qualche selfie.”


Hailey, l’informatica nerd della base, sembra la scelta perfetta, anche perché è stata da poco lasciata dall’ex e pubblicare qualche foto online non le dispiacerebbe affatto.

I due sono stati nella stessa squadra per tanto tempo e la complicità tra loro è naturale, dovranno solo ricordare di stare fingendo e non confondere i sentimenti.


“Devo ricordare a me stessa che, almeno per questa settimana, sarà meglio tenere ben nascosta l’innocua cotta che ho sempre avuto per Graydon, altrimenti mi metterò di sicuro in imbarazzo.”


Gray è il minore dei quattro fratelli, un Navy Seal che combatte ogni giorno contro il male e da tutta la vita per smettere di essere “il fratello piccolo di qualcun altro”. Il fatto che Hailey sia stata sul campo con lui, anche se con ruoli diversi, permette scambi sempre molto efficienti tra i due che non lasciano spazio a dubbi esterni.

Hailey, cresciuta solo con il padre e abbandonata dalla famiglia che aveva creato con il fidanzato storico, viene travolta dall’affetto e dalle emozioni che questa famiglia riunita provoca.

Mi è piaciuta la complicità tra i due protagonisti e il loro conoscersi effettivamente dopo anni di amicizia.

Tutto ciò è facilitato dalla narrazione in prima persona con doppio PoV, grazie alla quale si può leggere l’evoluzione del rapporto sin dal primo capitolo.


È stato molto bello ritrovare tutti i fratelli e le rispettive compagne per poter approfondire le dinamiche familiari.

Questo libro è esattamente quello che mi aspettavo: una coccola dove si ride e si piange, senza troppi drammi.

Lettura consigliata a chi sta seguendo la serie con affetto e vuole “chiudere il cerchio”.

Buona lettura e alla prossima!


Voto libro - 4




Genere: Romance

Scritto da: Kate Aster

27 dicembre 2023


Ispirata dal clima natalizio, e con la sua irrefrenabile propensione a cercare di trovare l’animale gemella per le persone che le stanno intorno, Freya Hansen-Adler non si fermerà finché non vedrà l’ex Navy Seal Harris e la madre single Ava raggiungere il per sempre felici e contenti che entrambi meritano…


Non sono molto pretenzioso, per quanto riguarda il Natale.


Devo adattarmi per forza. In quanto ufficiale della Marina, passo un sacco di feste lontano da “casa”… A volte rimedio anche un proiettile, come è successo durante l’ultima missione.


Quindi sì, cerco di accontentarmi.


Questo finché non ho conosciuto la mia vicina Ava. Lei è il tipo di donna che prepara torte di noci pecan e beve zabaione. Gira per il vicinato cantando carole e decora la casa con tantissime luci di Natale, tanto che potrebbero vederle anche dallo spazio. Sono certo che possegga anche una pila di orrendi maglioni a tema natalizio.


Ma ha anche un figlio… E le sue radici sono ben salde in questa pittoresca città che, durante le feste, sembra una cartolina. E il mettere radici è quasi impossibile che si adatti alla vita di un militare come me.


Ava è l’ultima cosa di cui ho bisogno. Eppure, sotto il mio albero di Natale non voglio altro.




Care amiche del Confine,
è tornata Kate Aster con il quinto volume standalone della serie military romance “Brothers in Arms”: “Un romantico Natale”, edito Triskell edizioni che ringrazio per l’ebook.

La mente di Freya non si ferma e, mentre scrive il suo ultimo romanzo, non può fare a meno di progettare un incontro per Harris, il migliore amico del marito Mason.
Harris vive da un paio di anni nel vecchio appartamento di Mason, quindi Freya conosce tutte le abitudini del vicinato e anche quelle di Ava, madre single che abita proprio alla porta accanto, così non è troppo difficile per lei combinare un “insospettabile” incontro.

“E un paio di parole mi colpiscono in maniera specifica.
Alle 15:30, aveva detto. In punto.
Lo stesso orario in cui Freya mi aveva chiesto di fare il pupazzo di neve.
Non posso fare a meno di chiedermi se la ragazza abbia in mente uno dei suoi soliti giochetti.”

Harris vive solo per il lavoro ed è costretto a restare nei dintorni della base anche durante le feste, che trascorre lontano dalla famiglia, e a cambiare città quando gli viene ordinato, anche per questo non riesce mai a impegnarsi in una relazione.
Ava è reduce da una relazione non finita nel migliore dei modi e pianifica la sua vita in funzione delle esigenze del figlio e dell’ex marito. Ha un equilibrio già delicato e non può permettersi una relazione con qualcuno che tra sei mesi dovrà lasciare la città.
I due non potrebbero avere esigenze e abitudini più diverse ma, si sa, il Natale regala quella magica atmosfera che apre i cuori a tutte le possibilità.

“Era più facile anche quando non sapevo quanto potesse essere gentile con mio figlio, o quanto fosse potente la sensazione delle nostre dita che si sfioravano mentre mi aiutava con i piatti. Era più facile… Perché un uomo così è l’ultima cosa di cui ho bisogno, anche se di fatto con lui non ho alcuna speranza.”

Siamo ormai giunti al quinto volume di questa serie, quindi i temi miliari e lo stile dell’autrice sono diventati familiari.
La narrazione è leggera e coinvolgente con doppio PoV dei protagonisti, ognuno dei quali ha le sue difficoltà che vengono sempre affrontate con estrema delicatezza. L’aria natalizia rende l’atmosfera del romanzo ancora più tenera e divertente, mentre la maturità dei protagonisti rende la storia ancora più pura, seppur non manchi la caratteristica dose di tensione e spicy.
Harris è il primo protagonista della serie a non essere legato da un legame di sangue ai fratelli Adler, ma li ritroviamo comunque tutti come a sottolineare la “fratellanza militare” e la profonda amicizia che li lega.

“Come ho imparato anche io qualche anno fa, è impossibile passare del tempo con questa famiglia senza sentire di farne parte.”

Mi è piaciuta molto l’evoluzione del personaggio di Ava, graduale e ben strutturata, che permette di leggere la realtà post-separazione e di seconde possibilità.
Romanzo breve ma super approvato per chi ha bisogno di una coccola ed è ormai affezionato a questa variegata combriccola.
Questo è, come tutti gli altri volumi, un romanzo autoconclusivo, ma consiglio la lettura a chi abbia letto almeno il primo volume della serie (“L’amico del cuore”).
Buona lettura e alla prossima!

Voto libro - 4.5




Genere: Romance

Scritto da: Kate Aster

15 maggio 2025


Freya Hansen-Adler adora combinare le coppie. E questa volta ci vorranno una torta di mele e un adorabile cane salvato da un canile, per sistemare i suoi amici, Millie e Dax…


Dovrei essere immune a un uomo come Dax. Alto, bello e letale… In senso letterale, visto il sexy distintivo da Ranger sulla sua uniforme.

Ma conosco in prima persona lo stress, la preoccupazione e il dolore che seguono un tizio delle Operazioni Speciali come lui. E non ho intenzione di sopportare niente di tutto ciò.

Anche dopo che Dax inizierà a vivere nella stanza che affitto in casa mia. Anche quando mi darà il buongiorno sfoggiando quei meravigliosi pettorali perfetti, prima ancora che io abbia bevuto il mio caffè. Anche quando scoprirò che l’uomo dietro quel sorriso malizioso è dieci volte più interessante della sua forma fisica impeccabile.

E anche quando faremo un patto che mi farà mettere tutto in discussione, mentre assaporo un’estate peccaminosa, io ho deciso che non mi innamorerò di lui…

… almeno finché il dolce calore bruciante che sento dentro di me non supererà il caldo estivo dell’isola su cui abito, e allora non ci sarà più modo di tornare indietro.




Care amiche del Confine,
“Un'estate romantica” è il sesto libro della serie military romance di autoconclusivi “Brothers in Arms” di Kate Aster, pubblicato in Italia da Triskell edizioni.

Come sappiamo, Freya ha un particolare fiuto nel combinare le coppie. E questa volta pensa che la sorella di Harris, Millie, e il Ranger Dax, sarebbero perfetti l'uno per l'altra.

«Sono lusingata. Davvero,» aggiungo, dato che, a essere sincera, questo tipo è decisamente fuori dalla mia portata. «Ma non esco con i militari. È solo che…» inizio a dire, sentendo il bisogno di spiegargli il perché, ma lui mi interrompe.
«Non c’è problema. Io non esco con le donne che fanno le torte.»

Millie non esce con i militari. Il pensiero di suo fratello in missione è già abbastanza per lei e non ha intenzione di aggiungere lo stress di sapere un'altra persona in pericolo.
Il che è un vero peccato visto l'arrivo di Dax in casa sua ogni weekend per tutta l'estate.
I due decidono di stringere un patto e tenere i sentimenti fuori dall'attrazione che provano reciprocamente. Riusciranno nel loro intento?

“Come potrei non volerne di più?
Una tresca estiva. Era questo il nostro accordo. Solo nei weekend. Amici di letto. Ripenso alle parole che abbiamo usato nella nostra conversazione lo scorso fine settimana, sfogliandole nella testa come se fossero scritte in un libro di regole.”

Storia leggera e piacevole. Ben scritta e senza troppi fronzoli. La narrazione avviene in prima persona a PoV alterni.
Come nelle altre storie, l'autrice trova il modo di raccontare la storia nella storia, parlando della vita dei militari e ciò che questa comporta direttamente e indirettamente per i familiari.
In questo romanzo si ha a che fare anche con il peso delle aspettative nella vita militare come in quella civile, per questo l'ho trovato molto attuale.
Molto piacevole anche l'ambientazione del piccolo paese che è quasi una famiglia.

Storia consigliata, soprattutto se si è ormai affezionati a questa serie e piace lo stile dell'autrice.
Buona lettura e alla prossima!


Voto libro - 4




Genere: Romance

Scritto da: Kate Aster

26 agosto 2025

Lasciatemi essere chiaro.
Non ho bisogno di nessun appuntamento al buio.
Sono un Navy Seal. Le donne mi si donano senza problemi, mi offrono il sesso come dolcetti la sera di Halloween.
Ma mi sono stancato degli incontri occasionali, delle relazioni a breve termine e degli incontri sessuali edonistici e senza pensieri.
No, aspetta. Cancelliamo l’ultima.
Il punto è che voglio il tipo di donna che rimanga al mio fianco. Che sbaverà alla vista dei miei pettorali e addominali, certo, ma che sopporterà anche il peso della vita con un Navy Seal.
Ma questo appuntamento al buio con Maggie?
Un minuto ci stiamo strappando i vestiti di dosso… e quello dopo i nostri spiriti si sono raffreddati, e io mi ritrovo faccia a faccia con la Regina di Ghiaccio in persona.
Ma va bene così, sopravviverò. Peccato che il destino abbia altri piani, che presto ci preleveranno dalla realtà e ci getteranno in un luogo che potrebbe davvero mettere a tacere i demoni che accompagnano un uomo che ha fatto fin troppe missioni.
Con Maggie, potrei trovare il paradiso.
La mia unica domanda è: durerà?


Care amiche del Confine,
Con “Una settimana sotto le stelle” arriviamo al settimo volume della serie di military romance autoconclusivi “Brothers in Arms” di Kate Aster, edito in Italia da Triskell edizioni.

Freya colpisce ancora e decide di mettere in contatto Maggie, l'altra sorella di Harris, con Ryder, un Navy Seal stanco di storielle senza impegno, per un appuntamento al buio.
Tra i due c'è davvero tanta chimica, ma un messaggio mette fine bruscamente al loro appuntamento.

“Perché è chiaro che vivere in un posto come North Beach, dove la scelta per i single è piuttosto limitata, mi ha fatto perdere il senso critico in fatto di uomini.”

Dopo un secondo appuntamento finito peggio del primo, i due passano insieme una settimana in paradiso. Hanno deciso di vivere la vacanza come amici. Può una settimana stravolgere un'impressione e cambiare le carte in tavola?

“So che, dopo l’assurda catena di eventi successi da quando ci siamo conosciuti, lui mi considera solo un’amica. E, nonostante il suo tocco faccia turbinare una serie di emozioni e calore dentro di me, non riesco nemmeno a provare alcun rimpianto, perché sto scoprendo che essere sua amica è dannatamente meraviglioso. Ma non voglio lasciarlo andare.”

Ancora una volta, Kate Aster ha scritto una storia scorrevole e perfetta per accompagnare qualche ora di pausa.
Maggie è una compositrice in cerca di ispirazione, Ryder un Navy Seal in cerca di pace per la sua mente. Cercano l'opposto ma avranno una sola risposta.
Piccole incomprensioni che diventano aneddoti divertenti più che cliché.
Per me, questa lettura è promossa e consigliata.
Questa è una delle poche serie che continuo a seguire con piacere.
Buona lettura e alla prossima!

Voto libro - 4







  • 0 Comments
Post più vecchi Home page

Trova qui il tuo libro

Cerca nel Blog:

Seguici

  • goodreads
  • twitter
  • instagram
  • facebook
  • TikTok

SETTEMBRE

Post più popolari

  • The Plated Prisoner
    La serie è composta da:  1.  La prigioniera d'oro 2. La preda scintillante 3. Il bagliore della vendetta 4. L'aurea fenice Genere: ...
  • The Fall Away Series
    La serie è composta da : 1. Bully -  Mai per amore 1.5 Until You - Da quando ci sei tu 2. Rival -  La mia meravigliosa rivincita 3. Falling ...
  • Heartless
    Genere: Fantasy Autore: Marissa Meyer  Molto prima che diventasse la Regina di Cuori, Catherine Pinkerton era solo una raga...
  • Briar U Series
    La serie è composta da:  1.  Resta con me per sempre 2.  Il mio rischio sei tu 3.  Sei l'amore che cercavo 4.  Ti ho trovato quasi per c...
  • Arthur Who Wrote Sherlock: The True Story of Arthur Conan Doyle
    Genere: Thriller Scritto da:  Linda Bailey La pluripremiata Linda Bailey dà vita all’affascinante storia vera dello scrittore Arthur Conan ...
  • Demonica Birthright
    La serie è composta da:  1. Legacy of temptation   2.  Legacy of chaos Genere:  Paranormal Romance Scritto da:  Larissa Ione Eva Tennant, co...
  • The night ends with fire
    Genere: Romance Fantasy Scritto da:  K. X. Song 11 Febbraio 2025 In un antico e bellicoso regno orientale, dove draghi e spiriti sono più r...
  • Prima che arrivassi tu
    Autore:   Tania Paxia  Genere:  Romance 14 giugno 2023 "Perché sei venuta qui? Andava tutto così bene... prima che arrivass...
  • Married to Magic Series
    La serie è composta da:   1. Un patto con il re degli elfi 2.  Una danza con il Principe delle Fate 3. A duel with the Vampire Lord 4.  A du...
  • Villains
      La serie è composta da:    1. Fairest of All: A Tale of the Wicked Queen   2. La Bestia che è in me  3.  Ursula anima sfortunata   4. Mis...

instagram

visite

Lettori fissi

Template Created By : ThemeXpose . All Rights Reserved.

Back to top