• Home
  • Halloween
  • Anteprime
  • _Anteprime Italiane
  • _Anteprime english
  • Eventi
  • _Cover Reveal
  • _Review Party
  • _Blog Tour
  • _Interviste
  • Recensioni
  • Collaborazioni
  • Contatti



Genere: Letteratura classica

Scritto da: Jane Austen 

18 Novembre 2025


È una verità universalmente riconosciuta che uno scapolo in possesso di un buon patrimonio debba essere in cerca di moglie. Capolavoro senza tempo, Orgoglio e pregiudizio, pubblicato nel 1813, è il romanzo più luminoso e intenso di Jane Austen. Tra improvvisi malintesi, conversazioni brillanti, equivoci inaspettati e incontri risolutivi, si snoda una delle vicende d'amore più affascinanti della lettura mondiale: quella tra l'acuta e vivace Elizabeth Bennet e il misterioso e altero Mr Darcy.



 

  • 0 Comments


Genere: Giallo storico 

Scritto da: Jessica Bull

18 novembre 2025



Hampshire, inverno del 1798. Il Natale è alle porte, ma alla canonica di Steventon l'allegria sembra rimasta intrappolata nel gelo. Con i fratelli lontani e troppe serate davanti al camino, Jane Austen teme che le feste si riducano a un infinito susseguirsi di tè, sbadigli e canti stonati. Finché non inciampa in uno scheletro ben nascosto in cantina. Altro che tombola di famiglia: finalmente qualcosa di davvero interessante! Nel villaggio si diffonde la voce che possa trattarsi di Mary Ellen, giovane scomparsa misteriosamente subito dopo il matrimonio, il cui fantasma si dice abiti i boschi circostanti. Dicerie, certo, ma Jane sa bene che dietro ogni pettegolezzo si nasconde un granello di verità, e forse anche un delitto. Tra balli a lume di candela, tazze di punch bollente e gentiluomini che sanno corteggiare (ma non sempre essere onesti), Jane si ritrova invischiata in un intrigo degno dei suoi futuri romanzi. E mentre la neve cade silenziosa, la mente più acuta dell'Hampshire è pronta a dimostrare che non c'è niente di più festivo di un mistero da risolvere sotto il vischio. Un giallo regency arguto e deliziosamente natalizio, dove la brillante Jane Austen unisce logica, ironia e un pizzico di romanticismo per un'indagine tutta da gustare, come una fetta di pudding appena servito.

  • 0 Comments

 


La serie è composta da: 

1. Un bel pasticcio per Riley Thorn!

2. Gran bel guaio, Riley Thorn!



Genere: Romance

Scritto da: Lucy Score

11 marzo 2025

Fresca di divorzio e senza un soldo, Riley Thorn condivide la casa con un gruppetto di anziani coinquilini e non ha precisamente una vita stellare. In compenso, però, ha il dono della chiaroveggenza, sebbene non lo voglia accettare, con gran dispiacere di sua madre, cartomante di lungo corso. Come se la sua esistenza non fosse già abbastanza complicata, alla sua porta si presenta Nick Santiago, un investigatore sexy che sta cercando il suo vicino, apparentemente scomparso. Riley non sa proprio che pensare. Peccato che, pochi giorni dopo, il vicino in questione venga trovato morto. Playboy ribelle e irresistibile, Nick non è affatto felice che Riley sia in cima alla lista dei sospettati della polizia, perché è rimasto terribilmente affascinato da lei sin dal loro primo incontro. Convinto della sua innocenza, Nick si allea allora con Riley per scoprire chi sia il vero assassino. E se tra un appostamento e un pedinamento, tra i due scoppiasse la passione?
Lei ha un talento per i guai.
Lui è un investigatore dal fascino irresistibile.



Ciao readers,
Oggi vi consiglio un libro veramente molto carino che ho potuto leggere in anteprima grazie alla Newton Compton editori. Sto parlando di “Un bel pasticcio per Riley Thorne” di Lucy Score.

Riley ha sempre cercato di rinnegare il suo dono: la chiaroveggenza. Si è sempre sentita a disagio nel riportare i messaggi che le persone morte le consegnavano o a comunicare le sue visioni del futuro.
Si sta riprendendo da un divorzio che le ha fatto perdere il lavoro, la casa e per di più deve risarcire il suo ex marito. La soluzione più indicata per lei è convivere con un gruppo di anziani nello stesso stabile. Quando alla sua porta si presenta Nick alla ricerca di un vicino, riceve una visione che predice l'omicidio del tale. A nulla è servito provare a evitarlo e quando la sua visione si avvera lei è la prima sospettata. Solo con l'aiuto di Nick, un sexy investigatore privato, e con i suoi poteri può risolvere il mistero. Devono solo resistere all'attrazione reciproca.

«Se potessi controllarlo, bloccherei queste ridicole visioni e smetterei di conversare con i morti».

Non sapete quanto è stato difficile racchiudere tutta la storia in poche righe! Riley non ha mai accettato il suo essere speciale, non vuole che i morti le parlino o ricevere visioni, per questo lo ha sempre rinnegato, anche se loro sono più forti della sua volontà.
Per ripagare il suo ex che ha preteso dei soldi dopo averla tradita, averle fatto perdere il lavoro e la casa, deve accontentarsi di fare un lavoro noioso e di vivere in un’enorme casa insieme a strambe persone anziane. Quando prevede la morte del suo vicino non sa che fare, prova ad ignorare la visione ma la sua coscienza non glielo permette, così si dirige alla stazione di polizia alla ricerca di aiuto. È difficile che la polizia intervenga solo per una premonizione, ma è probabile che, ad omicidio avvenuto, lei diventi la prima sospettata, ed è proprio quello che accade. Deve scoprire assolutamente chi è il colpevole e per fortuna viene aiutata da Nick, investigatore privato, che crede davvero nei suoi poteri. Il problema è che ha sempre represso la sua natura e ora ha bisogno di una mano per aprirsi ai suoi poteri e trovare il vero assassino; per fortuna le viene inviato Gabe. Chi è Gabe? Dovrete leggere il libro perché non posso dirvi tutto.

«Tesoro, è più facile se ti apri e ti lasci andare. Smetti di cercare di resistere o di controllare la cosa».

Nick non passa inosservato, specialmente per Riley, che appena lo vede riceve subito una visione hot su di lui. Quando il vicino di Riley muore viene assoldato per risolvere il mistero dell'omicidio e la cosa che lo stimola è passare del tempo con la bella vicina, specialmente per assolverla come sospettata. Dovrà fingere di essere il suo fidanzato per far sì che gli altri vicini si fidino di lui.
Penso che ci fosse davvero bisogno di fingere di stare insieme per poter indagare? Certo che no.
Penso che lo abbia fatto solo per passare del tempo con lei? Assolutamente.
È un lato negativo? Per niente.

Ho adorato il fatto che non abbia trattato Riley come una pazza quando è stata costretta a rivelare il suo segreto, come invece ha fatto la polizia alla notizia della premonizione. Si fida completamente di ciò che lei riesce a vedere anche se non sempre le visioni sono chiare e hanno bisogno di tempo per capirle. Nonostante questo non la fa mai sentire sbagliata. In questo caso la storia d'amore è secondaria al mistero e devo dire che a me è piaciuto veramente tanto questo libro, nonostante non sia il genere che prediligo leggere.

«Piccola, dal modo in cui baci, direi che dentro di te c’è una ragazzaccia che muore dalla voglia di uscire a divertirsi un po’».

Io sono una fan della serie TV “Medium” in cui una donna che ha delle visioni e premonizioni aiuta la giustizia nella risoluzione dei casi (se amate il genere vi consiglio di recuperarla perché è veramente bella). Con questi presupposti potevo mai lasciarmi scappare questo libro? No!
Mi è piaciuto praticamente tutto di questa storia: il caso da risolvere, il mistero, i complotti, i protagonisti e i vecchietti.
La storia è narrata in modo fresco, ho macinato pagine su pagine pur di scoprire chi fosse l'assassino e capire il perché.

Tra sparatorie e indagini io mi sono davvero divertita, l'autrice è veramente meravigliosa nell'intrattenere e a rendere la situazione non di facile intuizione. Già non vedo l'ora di poter leggere il secondo volume, speriamo non tardi ad arrivare perché mi mancano tutti quegli stravaganti vecchietti e specialmente i due protagonisti.
Buona lettura.

Voto libro - 4.5





Genere: Romance

Scritto da: Lucy Score

21 ottobre 2025


Un’irresistibile coppia di combinaguai.

Un’indagine piena di colpi di scena.


The Corpse in the Closet


La relazione tra Riley e Nick procede a gonfie vele. Entrambi si stanno adattando alla vita di coppia e ai rispettivi stili di vita: Nick sta imparando a essere un fidanzato modello, mentre Riley cerca di convivere con i propri poteri. Nonostante abbia mille riserve, viene convinta dalla nonna a usare la chiaroveggenza per il bene della comunità. Nick, nel frattempo, è anche preoccupato che la sua ragazza possa rischiare di nuovo la vita. Infatti, un cadavere ritrovato in una cabina armadio prima, e una serie di morti misteriose poi, porteranno la polizia a chiedere aiuto proprio a Riley. La ragazza potrebbe essere la chiave per trovare e fermare l’assassino. Riley comincia così a essere parte attiva delle indagini, fino a quando non riceve un avvertimento dal killer: o si fa da parte o la prossima vittima potrebbe essere lei. Ancora una volta, Nick farà di tutto, anche trovando alleati inimmaginabili, per proteggere la sua ragazza combinaguai...



Ciao readers,

Ho avuto modo di leggere in anteprima il secondo volume della serie “Riley Thorne” di Lucy Score. Ringrazio la Newton Compton editori per avermi permesso di leggere “Gran bel guaio Riley Thorne!”.


Nick e Riley sono finalmente felici insieme. Per Nick sarebbe preferibile che Riley rimanesse lontano da ogni pericolo, ma il suo dono non può rimanere nascosto. 

Un cadavere viene ritrovato in una cabina armadio e la polizia non ha alcuna pista valida, quindi affidarsi a Riley è l'unica speranza. 

Riley riesce a mettersi in contatto con la vittima e pian piano si avvicina alla verità, tanto da diventare il nuovo bersaglio del killer. Come se non bastasse la nonna di Riley è in città per redarguirla sul suo operato di medium e per aiutarla ad aumentare il suo potere. Deve riuscire a gestire un killer e una nonna invadente e non sa quale dei due è più pericoloso.


Nick sa che ha rischiato seriamente di perdere Riley per sempre e preferirebbe tenerla chiusa in ufficio piuttosto che a risolvere un caso. 

Quando però la polizia chiede il suo aiuto, Riley non intende rifiutare come vorrebbe Nick. Riesce da subito a mettersi in contatto con la vittima e le sue indagini riescono ad avvicinarla a scoprire chi ha commesso l'omicidio. Il killer per questo decide di renderla partecipe del caso designandola come prossima vittima in modo da zittirla per sempre. Le paure di Nick si stanno manifestando.


«Devi sognare in grande, Thorn. Altrimenti non stai sognando. Stai solo pianificando».


Questo libro è stato all’altezza del primo, mi è piaciuto tutto: l'indagine, i protagonisti, il potere di Riley, la signora Penny, la potenza della nonna e la sua particolare famiglia. Nel primo libro abbiamo letto della difficoltà di Riley nell’utilizzare il suo potere e per questo arriva Gabe, mandato da sua nonna, per aiutarla a sviupparlo al meglio. A quanto pare per la nonna non è stato fatto abbastanza, per questo decide di occuparsene di persona. Per capirci: una potente medium despota sta per intromettersi nella vita di Riley, già abbastanza piena con un killer alle calcagna.


“Nick Santiago non ne aveva idea, ma Riley era innamorata di lui. Prima o poi avrebbe trovato il modo di dirglielo, non appena fosse stata sicura che la notizia non gli avrebbe provocato uno shock anafilattico.”


Sono contenta che Nick e Riley si amino e siano felici insieme, stanno imparando ad adattarsi alla vita altrui e progettando il loro futuro. Quasi avevo dimenticato che lei era stata con uno sfigato che l'aveva trattata malissimo, che spreco per una donna come lei. 

L'unica cosa che ho trovato un po' pesante sono state le preoccupazioni di Nick. Capisco che la loro ultima avventura ha fatto nascere in lui la paura di perdere Riley, ma non può evitare che lei usi il suo potere per aiutare il prossimo. Ormai rischiare la vita sta diventando un’abitudine per lei in ogni libro.


“Gli piaceva quando si avvicinava abbastanza da permettergli di allungare la mano e toccarla, per assicurarsi che fosse reale, che respirasse e che fosse sua.”


Che dire, questa storia mi è piaciuta e devo dire che mi risulta pesante dover aspettare la prossima avventura. Vorrei poter avere già gli altri volumi tra le mani, invece devo attendere… speriamo non troppo. Io sono una fan delle medium e vedere Riley risolvere il caso con le visioni che le vengono mandate o che si induce mi ha riportato alla memoria una serie di quando ero ragazzina, che probabilmente conoscete tutti, “Raven”, e che da adulta è stata sostituita da “Medium”. 


L’unico sentimento negativo che può suscitare questo volume è la voglia di tirare un pugno all'ex marito di Riley, ma per il resto vi assicuro che, se amate il genere, non vi pentirete dell'acquisto. 

Buona lettura.


Voto libro - 4




  • 0 Comments

 


La serie è composta da: 

1. Shades of wicked - Ombre malvagie

2. Wicked bite - Il morso malvagio 

3. Wicked all night - Notte malvagia



Genere: Paranormal Romance

Scritto da: Jeaniene Frost

21 febbraio 2025

Il vampiro Ian è impenitente, spudorato e malvagio in ogni sua sfumatura. Nei suoi due secoli di vita si è fatto troppi nemici, tra cui Dagon, un demone che ora reclama la sua anima. La sua unica possibilità di sfuggirgli è unire le forze con un Guardiano della Legge. Veritas svolge quotidianamente i suoi compiti di “poliziotta”, giudice e giuria per i reprobi come Ian. Ma ha un conto in sospeso con Dagon, quindi se può usare Ian come esca... be’, tutto è lecito quando si è in guerra. Mentre setacciano i punti più gettonati dalle creature soprannaturali per perfezionare la loro trappola, Veritas si rende conto che l’immagine da mascalzone di Ian nasconde qualcosa di molto più potente. E lui scopre che anche Veritas nasconde dei segreti. E mentre vengono travolti da una passione così intensa e bruciante come il pericolo che corrono, ci sarà da decidere se a trionfare sarà l’amore o la giustizia. In entrambi i casi, le conseguenze saranno devastanti.




Ciao readers,
Oggi vi parlo di “Shades of Wicked - Ombre malvagie”, con protagonista il sexy vampiro Ian. Ringrazio la Leggereditore per la splendida copia in anteprima.

Ian cerca di godersi la vita al massimo perché ha due anni di libertà prima di dover rendere la sua anima al demone Dagon. Quando una Guardiana della legge interrompe una delle sue orge proponendogli una via d'uscita, non ha nessuna intenzione di fidarsi. Veritas vuole usare Ian come esca, essendo un impenitente spudorato è sacrificabile, l'importante è fermare Dagon a qualunque costo. Solo alleandosi scoprirà che sotto la facciata malvagia e arrogante si nasconde una persona completamente diversa e inizia a pensare a un modo affinché possa salvargli la vita senza che rimanga coinvolto nella sua vendetta.

“Quando il tempo è poco, tutto ciò che non è onesto sembra uno spreco di energie.”

Veritas ha sete di vendetta e vuole uccidere Dagon, ha però bisogno di attirarlo in trappola e l'unica possibilità è usare il vampiro Ian, che sa essere stato marchiato proprio da lui. Quando lo raggiunge non riesce a convincerlo subito a seguirla, nonostante in gioco ci sia la libertà della sua anima non intende fidarsi di una guardiana. I due suggellano un patto e iniziano a mettere a punto un piano per liberarsi per sempre di Dagon.
Pian piano iniziano a conoscersi meglio e Veritas deve ammettere che Ian non è per niente ciò che rivela il suo dossier, mentre Ian scopre che la Guardiana della legge non è così male come credeva, anche se è colei che ha ucciso la figlia di una sua amica per le sue stupide leggi.

“Ian tendeva a prendere una minaccia di morte come una sfida, uno scherzo o una proposta sessuale.”

Il loro rapporto da ostile e violento si trasforma, iniziano pian piano ad avvicinarsi l’uno all'altro e si rendono conto che non sono così male come credevano. Finalmente si lasceranno andare all'attrazione che provano, provocando non pochi danni materiali. Chi ama le scene hot non rimarrà per niente deluso, Ian è un amante scrupoloso.

“Gli strappai i vestiti finché la sua pelle nuda non toccò la mia. Dovevo sentirlo per dimostrare che non l'avevo ancora perso.”

Ian è veramente un bel personaggio, si presenta come un dongiovanni ma è molto molto di più. Mi è piaciuto tutto, il suo umorismo, la sua intelligenza e la capacità di stupire Veritas, che nella vita ne ha viste di ogni anche grazie al suo lavoro di Guardiana della legge. Il momento più bello è stato quando lei lo ha preso a calci nel sedere per la sua reticenza nel seguirla senza fare storie. I loro battibecchi sono piuttosto divertenti.

Veritas è un personaggio che a primo impatto si dimostra rigido e fermo nei suoi valori, fin quando non rivela di voler sovvertire la legge perché spesso ingiusta. In realtà questo personaggio non è chi fa credere di essere quindi sarà tutta da scoprire, la sua storia è veramente interessante e particolare. Conoscendo ciò che ha vissuto e ha subìto, alcuni atteggiamenti da adolescente ingenua hanno stonato un po', ma nulla di grave.

Il finale mi ha lasciata a bocca aperta, specialmente dopo l'evoluzione degli eventi da cardiopalma. Mi auguro che il secondo volume esca presto e che entri subito nel vivo, ho paura che l'espediente usato per chiudere il primo volume possa rendere ripetitivo il secondo in alcuni punti. Logicamente è una mia supposizione che potrebbe non avverarsi.
Leggendo la storia di Ian ho sentito la mia ignoranza per quanto riguarda il pregresso narrativo di questo personaggio, comparso per la prima volta nella serie principale, essendo questo uno spin off. Per fortuna la bravura dell'autrice è stata quella di tenere sempre vivo l'interesse di chi potrebbe non aver letto tutti i volumi, non lasciando alcuna lacuna. Interverranno personaggi del suo passato che mi hanno quasi spinto ad andare a leggere tutta la storia perché veramente interessanti. Per chi invece segue la serie dall'inizio avrete modo di salutare Mencheres, Cat, Spade e Bones.

“Certe cose non si vogliono dimenticare, per non perdere la lezione appresa. La mia lezione è stata capire chi ero. Pensavo di saperlo quando i tempi erano facili, ma ciò che sei veramente lo scopri quando le cose diventano difficili. È per questo che mi piace il dolore, in effetti. O lo senti o non lo senti: niente bugie, niente fiducia infranta e niente autoillusioni.”

Questo libro è durato pochissimo tra le mie mani perché non riuscivo a staccarmi. Immaginavo sarebbe successo perché ho adorato la serie della stessa autrice “Il Principe della notte”.
Mi auguro di avervi convinto a leggere questo volume. Buona lettura.

Voto libro - 4



Genere: Paranormal Romance

Scritto da: Jeaniene Frost

25 luglio 2025

Veritas ha trascorso gran parte della sua vita in qualità di Guardiano della Legge. Ora, sta per infrangere ogni regola dando segretamente la caccia alle anime oscure che sono state liberate per salvare Ian. Ma il rischi è altissimo. Se venisse scoperta, perderebbe ogni cosa. E catturare quelle creature malvagie e sinistre potrebbe costarle la vita. I ricordi di Ian saranno anche frammentati, ma non ha la minima intenzione di farsi abbandonare dalla donna che prima lo ha sedotto e poi è scomparsa. E che importa se demoni, altri Guardiani della Legge o altre pericolose forze ultraterrene si oppongono alla loro unione? Qualunque cosa accada, Ian intende ricordare a Veritas l’ardente passione che li lega, perché lei è l’unica persona impressa nella sua mente e sulla sua anima...


Readers,
Oggi sono qui per parlarvi del secondo volume della serie “Night Rebel” di Jeaniene Frost. Ringrazio la Leggereditore per avermi permesso di leggere in anteprima “Wicked bite - Il morso malvagio” e per la copia omaggio. Cosa sarà successo a Ian e a Veritas dopo il finale del primo volume?

*Attenzione spoiler*

Per aver riportato in vita Ian, Veritas deve saldare il debito contratto con il padre: deve mietere le anime maligne che gli sono sfuggite. Rincorrere le anime le rende più semplice stare lontana da suo marito, specialmente perché è convinta che lui abbia perso del tutto la memoria, come le aveva assicurato suo padre. Non ha però messo in conto la caparbietà di Ian nel voler recuperare i suoi ricordi, ma specialmente la curiosità di scoprire cosa gli è accaduto.

Ian ha ricordi vaghi ma di una cosa è certo: è sposato e vuole ritrovare sua moglie ad ogni costo.
Si sente legato a lei e pian piano i ricordi affiorano dolorosamente, Veritas deve solo accettare che il legame tra i due è indissolubile e tenerlo lontano non lo proteggerà, specialmente con Dagon ancora in circolazione e desideroso di vendetta.

«Che tu sia Veritas la Guardiana della Legge, Ariel la vampira-strega, o la spaventosa figlia semidea della Morte. Non importa. In tutte le tue forme, in ogni tua manifestazione, io ti amo.»

Veritas all’inizio pensa che tenere lontano Ian mentre dà la caccia ai demoni sia una buona idea, ma non ha messo in conto che Ian non intende seguire le sue indicazioni. Devo ammettere che non ho capito il senso di allontanare Ian, è vero che è morto combattendo al suo fianco contro Dagon, ma tenerlo lontano non implica che non possa morire di nuovo.
Inizialmente leggiamo di come Ian cerchi di convincerla a raccontargli cosa gli è successo e di come desideri combattere al suo fianco; Veritas deve arrendersi al loro legame, che va oltre la perdita di memoria e la morte. Ho trovato la protagonista molto meno audace rispetto al primo volume e molto più impaurita, era controllata in tutto quello che faceva e per quanto rispecchi il suo volere tenere sotto chiave la sua seconda natura non è realmente possibile. Però potrebbe essere un cambiamento positivo, perché con Ian si sente al sicuro come probabilmente non lo è mai stata.

«Se non sapessi quanto ti piace il dolore, ti darei un pugno in faccia per tanta presunzione.»
Ridacchiò con fare malvagio. «Minacce di violenza? Ora stai solo cercando di eccitarmi, vero?»

Ian è un concentrato di forza, coraggio e sensualità. Il suo unico interesse è quello di scoprire cosa ha dimenticato ma specialmente ritrovare sua moglie, la quale continua a scappare.
Arriva addirittura a denunciarla al più alto tribunale dei vampiri pur di ritrovarla, il problema è che così facendo diventa un facile bersaglio per i demoni. Ian nemmeno ricorda chi sia Dagon eppure non ci pensa due volte ad aiutare Veritas nella sua vendetta, specialmente dopo la magnifica idea del tribunale. Veritas non può negare che Ian è in pericolo ed è meglio che stia con lei, con la paura che recuperi la memoria, piuttosto che da solo e senza memoria. La cosa positiva è che Ian, dopo essere stato ucciso e assorbito da Dagon, è tornato in vita e ha sviluppato nuovi poteri che si rivelano molto utili, specialmente quando i nemici sono dietro l'angolo.
La cosa di cui non tengono conto è che Dagon, anche se ferito, è sempre un passo avanti a loro e Veritas non è più immortale. Questa volta a perdere la vita potrebbe non essere solo Ian…

«Intelligente, calcolatrice e crudele.» La voce di Ian si abbassò fino a somigliare a delle fusa insinuanti. «Non c’è da stupirsi che ti abbia sposato.»

Quando ho concluso il primo volume vi ho espresso la paura che l'espediente della perdita della memoria avrebbe reso ripetitivo questo volume, ma così non è stato. L'autrice si sofferma poco o niente sul “raccontare” a Ian ciò che è successo, va avanti con la storia permettendo a Ian di ricordare da solo senza creare una ridondanza nella storia. Ho apprezzato tanto essere smentita e questo non ha fatto altro che confermare quanto adori lo stile dell'autrice, sempre serrato e mai noioso.

"A volte bisogna prendere a calci l’oscurità finché non sanguina luce del giorno.”

Ho letto questo libro in pochissimo perché adoro questi protagonisti ma non posso non nascondere che è stato allungato tantissimo, probabilmente per introdurre il terzo. Diciamo che con un bel taglia e cuci si poteva anche evitare questo libro e racchiudere tutto nel terzo volume. Ho letto dei colpi di scena sorprendenti e conosceremo un nuovo personaggio molto interessante, per non parlare del finale aperto che mi ha lasciata a bocca aperta.
Nonostante quello che vi ho detto, a me è piaciuto leggere questo volume perché adoro i protagonisti e leggerei di loro all'infinito. Non vedo l'ora che esca il terzo volume, se non erro è previsto per ottobre.

«Non c’è niente di più crudele del tempo» mormorai. «Si allunga quando si soffre, vola via se si è felici, e ti schiaccia quando ricordi tutti gli anni che sono ormai passati.»

Non posso dirvi altro ma mi auguro che stiate continuando questa serie perché a mio parere merita. Nell'attesa vi lascio molte belle citazioni in questa recensione, ho fatto una cernita per mancanza di spazio ma avrei potuto metterne ancora molte.
Vi auguro una buona lettura.

Voto libro - 4




Genere: Paranormal Romance

Scritto da: Jeaniene Frost

24 ottobre 2025

Un dono degli dèi può scatenare l’inferno... Veritas e Ian hanno finalmente sconfitto il loro peggior nemico, ma il potere che gli ha permesso di penetrare nell’oltretomba ha conseguenze inaspettate. Ben presto, Veritas è costretta ad affidarsi all’ultima persona di cui si fida: il dio Phanes, le cui mire vanno ben oltre la temporanea alleanza con l’intrigante vampira. Ma una fuga soprannaturale porta Veritas e Ian a scontrarsi con delle creature che cercano di dominare ancora una volta i mortali. Per fronteggiarle, avranno bisogno del supporto sia degli alleati che dei nemici giurati, sempre che il Consiglio dei vampiri non anticipi le loro mosse giustiziando Veritas. Peggio ancora, una nuova minaccia sembra voler distruggere a tutti i costi il legame profondo che unisce Ian alla Guardiana. Riusciranno a restare uniti contro le forze soprannaturali che stanno per sconvolgere le loro vite? O il loro amore, e così l’intera razza umana, non hanno alcuna possibilità di uscirne vincitori?



Readers,
Oggi ho letto l'ultimo volume della serie “Night Rebel”, “Wicked all night - Notte malvagia”, scritto da Jeaniene Frost. Ringrazio la Leggereditore per la bellissima copia cartacea.

Ian e Veritas sono riusciti a sconfiggere Dagon, non senza conseguenze. Il corpo di Ian sta morendo, avvelenato dalla magia contro cui ha dovuto combattere per salvarsi e Veritas non sa come aiutarlo. Come se non bastasse il suo promesso sposo la coinvolge in un'avventura nell'Oltretomba, da cui sono scappati due déi intenzionati a conquistare il mondo. Ian e Veritas questa volta hanno bisogno di aiuto se vogliono salvare tutte le persone a loro care.

“Anche se in coma, Ian stava ancora combattendo. Lo percepivo nel suo potere, che ribolliva sotto la magia oscura che cercava di distruggerlo. In certi giorni, avvertire le deboli pulsazioni del suo potere era l’unica cosa che mi impediva di impazzire.”

Appena sconfitto Dagon, la magia delle trappole che hanno affrontato sta uccidendo Ian e nulla riesce a guarirlo. Veritas non sa più quale magia provare per salvarlo e suo padre è irreperibile, sembra tutto perduto fin quando il suo promesso sposo Phanes non la trova salvando Ian. Veritas scopre che suo padre è rinchiuso nell'Oltretomba e questa volta tocca a lei salvarlo. Decide così di scendere nella terra dei morti. Quando la missione diventa l'occasione giusta per liberare due déi che vogliono conquistare il mondo, il sospetto che tutta questa missione sia una trappola diventa realtà. Con un Dio che controlla i vulcani e i terremoti e un altro il ghiaccio, la distruzione del mondo potrebbe essere più vicina di quanto sembri. Convincere di questo pericolo il Consiglio dei vampiri è tutt’altra cosa, le loro leggi e convinzioni sono difficili da sradicare. Non c'è altra soluzione per loro se non coinvolgerli se vogliono che le cose cambino nel mondo sovrannaturale, a costo di far saltare qualche testa…

“Era lui la mia vera casa. Era anche il mio amore più profondo, la mia passione più sfrenata, il mio amico più vero... Era tutto ciò che non avevo mai osato sognare, ma che ora avevo.
E rischiavo di perderlo. Di nuovo.”

Questo è l'ultimo volume dedicato al mio amato Ian e mi mancherà. Devo dire che come sempre mi è piaciuto tutto, specialmente rivedere tutti i personaggi che hanno costellato le vite dei protagonisti, specialmente Vlad.
Gli dei da affrontare sono davvero molto potenti ma per fortuna Ian ha amici come Mencheres, Spade (di cui leggerò la storia) e Vlad. Devo dire che mi è piaciuta la loro collaborazione nella battaglia finale per salvare il mondo, anche se ho trovato inutile Veritas. Non voglio scendere nei dettagli per non fare spoiler, ma che senso ha far raccontare la battaglia dal suo punto di vista quando lei non ha il quadro di tutto? Abbiamo dei vampiri fortissimi che stanno combattendo degli dèi e non possiamo partecipare a pieno. Non ho capito bene il perché di questa scelta dell'autrice, ero gasata di vederli all'opera e invece…

Questo ha cambiato il mio pensiero sulla serie? Certo che no.
Ian è stato come sempre: spericolato, arrogante, sexy e innamorato. Penso che sia la cosa migliore che sia capitata a Veritas. Quando le cose si mettevano male pensavo “Ian salverà la situazione”, anche se questo significa rischiare la sua vita e uccidersi pian piano. Purtroppo è un punto a sfavore di Ian, non sa quando è il momento di fermarsi e pensare a sé stesso.

“Non c’era da stupirsi se perdevo regolarmente la testa quando si trattava di Ian. Tutto il resto poteva essere sostituito. Lui no.”

È stato tutto bello MA…
Il finale è stato frettoloso, finita la battaglia mi aspettavo un momento di raccoglimento per aver salvato il mondo, pacche sulle spalle l'uno con l'altro e invece no. Un addio a tutti i personaggi che ci hanno accompagnato in questa lunga serie, da cui sono nati gli spin off, era doveroso. Il libro si conclude due righe dopo la battaglia e sono rimasta basita, mi sono sentita come se non fossi riuscita a dirgli addio. Anche qui non ho capito perché questa scelta dell'autrice, potrei accettarlo solo se avesse in programma altro per noi.

Non essendoci notizie del genere in giro mi consolerò recuperando la storia di Mencheres e gli altri. Di una cosa sono certa: tutto ciò che scrive questa autrice merita di essere letto.
Buona lettura.

Voto libro - 3.5








  • 0 Comments

 


Genere: Thriller

Scritto da: Romy Hausmann

15 ottobre 2025

Julie Novak è scomparsa il 7 settembre 2003. Da allora la sua famiglia è distrutta. Solo il padre, Theo, non smette di cercarla e quando, dopo vent'anni, viene contattato da una giornalista che tiene un podcast di true crime capisce che questa è la sua ultima opportunità. Liv Keller sostiene di essersi imbattuta in una nuova pista e Theo sa di non avere molto tempo davanti. Ha 74 anni, è un rinomato ex cardiochirurgo, ma deve sbrigarsi perché l'avanzare della demenza senile sta cancellando i suoi ricordi, rendendo difficili anche le più banali attività quotidiane. A volte la memoria gli gioca brutti scherzi, come ben sa l'altra figlia, Sophia, che cerca in tutti i modi di prendersi cura di lui. Ma non c'è niente di più crudele che non conoscere il destino dei propri cari e Theo è pronto a fare qualsiasi cosa pur di scoprire la verità. Un thriller dalla costruzione magistrale, in cui la realtà spesso supera la finzione, e l'umanità di ogni personaggio esce fuori in tutta la sua straziante potenza.




Salve Confine,
Finalmente è arrivato il momento di parlarvi del nuovo romanzo di una delle mie autrici preferite nel panorama del thriller psicologico. Sto parlando di Romy Hausmann con il suo “Umane bugie” e ringrazio la casa editrice Giunti per l’invio della copia cartacea, come sempre dalla copertina perfetta.

Nel settembre del 2003, Julie Novak scompare lasciando la famiglia a spegnersi lentamente nel dolore.
Il padre di Julie, Theo Novak, non si è mai dato per vinto e ha continuato a cercare la figlia a discapito di tutto, senza alcun risultato.
Quando, vent’anni dopo, viene contattato da una giornalista che conduce un podcast true crime, la sua speranza si riaccende. Il problema è che a Theo resta poco tempo per sapere finalmente che fine ha fatto sua figlia, perché la demenza senile, a poco a poco, sta cancellando tutti i suoi ricordi, anche quelli che potrebbero essere importanti per far luce sul caso della figlia Julia.
Ad assecondarlo in questa ricerca è l’altra figlia, Sophia, che si prende cura di lui e che sa che il padre non troverà mai pace se non proverà a trovare la verità almeno un’ultima volta.
Ma come sarà possibile se bugie e verità si confondono e si intersecano così strettamente da più di vent’anni?

“A volte mentiamo non per ingannare gli altri, ma per sopravvivere a noi stessi.”

Finalmente!
Finalmente, una lettura emozionante e trascinante come poche!
Sapevo che per provare quel qualcosa che di magico mi incolla a un libro dovevo aspettare un altro dei romanzi di questa bravissima autrice.
Hausmann ha uno stile riconoscibile fin dalle prime righe. È asciutto, diretto, ma pieno di umanità. Padroneggia l’uso dei tempi narrativi con estrema maestria e dosa suspense e introspezione psicologica senza mai perdere ritmo. C’è sempre questa dualità nella sua scrittura che mi affascina come pochi, sembra scegliere ogni parola con precisione chirurgica, eppure il suo modo di raccontare resta profondamente empatico. Lei non mira solo a sorprendere chi legge, ma anche a coinvolgerlo fino a costringerlo a guardare dentro l’abisso, dentro sé stesso.

Lo stesso fa con i suoi personaggi, che sono sempre figure tridimensionali, con uno spessore emotivo importante, non tratteggiati, ma disegnati in maniere definita e precisa. Sentiamo il dolore di Theo per la scomparsa della figlia, la sua dannazione per non essere riuscito a trovarla né a sapere che fine avesse fatto. Percepiamo pienamente la disperazione nel sapere che ha il tempo contato a causa della sua mente che lo sta abbandonando e la speranza di poter finalmente dare pace alla sua anima e a quella della sua famiglia.
La figlia Sophie, protagonista insieme al padre, è l’altro volto del lutto. Non solo ha sulle spalle il dolore della perdita della sorella ma anche quello della progressiva perdita del padre che, giorno dopo giorno, sta scomparendo, una perdita di ricordi dopo l’altra.
Non meno importante è il personaggio della giornalista, Liv Keller, che dà il via al tutto da un’intuizione, da un particolare su una fotografia. Ben presto si trova coinvolta in maniera emotiva nella storia di dolore e disperazione di questa famiglia, comprendendo che la linea che divide la verità dalla menzogna è veramente sottile, soprattutto quando nessuno è colpevole ma nemmeno innocente fino in fondo.

"Non c’è verità più spaventosa di quella che ci riguarda da vicino.”

L’autrice affronta temi importanti, il fragile confine tra l’amore e l’ossessione, la verità e la bugie, su come queste ultime possano essere manipolate anche involontariamente dalla nostra coscienza, su quanto e cosa siamo disposti a sacrificare e giustificare in nome dei sentimenti.
In questo romanzo, come mai nei precedenti, Hausmann introduce una riflessione delicata sulla giustizia, morale o legale, e su come molto spesso entrambe siano destinate al fallimento.

Se amate i thriller che vi costringono a mettere in discussione ciò che credete di sapere, questo romanzo è imperdibile. È un romanzo intenso, complesso e profondamente umano. Romy Hausmann non scrive semplici thriller, costruisce esperienze emotive, riesce a fondere tensione narrativa e profondità psicologica in modo magistrale.
Lasciatevi trascinare nella sua rete di emozioni, dubbi e verità spezzate, vi garantisco che non ne uscirete indenni.
Buona lettura.


Voto libro - 5






  • 0 Comments
Post più vecchi Home page

Trova qui il tuo libro

Cerca nel Blog:

Seguici

  • goodreads
  • twitter
  • instagram
  • facebook
  • TikTok

NOVEMBRE

Post più popolari

  • Maxton Hall serie
    La serie è composta da:    1. Save Me 2. Save You 3. Save Us Autore: Mona Kasten Genere: Romance  3 Settembre 2019 Ruby Be...
  • Bad Cruz
    Genere: Commedia Romantica   Autore:  L. J. Shen 17 maggio 2024 Il dottor Cruz Costello è decisamente fuori portata. Tennessee Turner è deci...
  • I vampiri di Marchwood
    La serie è composta da:  1. Hidden 2. Taken 3. Hunted Genere:  Paranormal Romance Scritto da:  Shalini Boland 16 gennaio 2024 Innamorarsi no...
  • Devil's Night Series
    La serie è composta da:    1. Il mio sbaglio più grande   2. Mille ragioni per odiarti    3. L'errore che rifarei 3.5. Conclave  4....
  • Heartless
    Genere: Fantasy Autore: Marissa Meyer  Molto prima che diventasse la Regina di Cuori, Catherine Pinkerton era solo una raga...
  • The Plated Prisoner
    La serie è composta da:  1.  La prigioniera d'oro 2. La preda scintillante 3. Il bagliore della vendetta 4. L'aurea fenice Genere: ...
  • The Fall Away Series
    La serie è composta da : 1. Bully -  Mai per amore 1.5 Until You - Da quando ci sei tu 2. Rival -  La mia meravigliosa rivincita 3. Falling ...
  • The Kiss Quotient
    La serie è composta da:  1. La matematica dell'amore 2.  Una sposa in prova 3. L'ipotenusa dell'amore   Autore:    Helen Hoang  ...
  • Cocktail serie
    La serie è composta da:    1. Mr Sbatticuore 2.  Mr Sbatticuore cerca casa Autore: Alice Clayton Genere: New Adult Caroline Re...
  • Demonica Birthright
    La serie è composta da:  1. Legacy of temptation   2.  Legacy of chaos Genere:  Paranormal Romance Scritto da:  Larissa Ione Eva Tennant, co...

instagram

visite

Lettori fissi

Template Created By : ThemeXpose . All Rights Reserved.

Back to top