• Home
  • Halloween
  • Anteprime
  • _Anteprime Italiane
  • _Anteprime english
  • Eventi
  • _Cover Reveal
  • _Review Party
  • _Blog Tour
  • _Interviste
  • Recensioni
  • Collaborazioni
  • Contatti

 


La serie è composta da: 

1. Quicksilver

2. Brimstone





Genere: Romantasy

Scritto da: Callie Hart

28 gennaio 2025

Saeris Fane, ventiquattro anni, è bravissima a mantenere segreti. Nessuno sa dei suoi strani poteri, né del fatto che ha passato la vita a rubare dalle cisterne della Regina Immortale. Ma in una terra dominata da un deserto spietato, non c’è nulla che non si farebbe per un bicchiere d’acqua. Prima o poi, però, ogni segreto viene alla luce. Quando Saeris si trova faccia a faccia con la morte in persona, riapre involontariamente un passaggio tra i regni e viene trasportata in una terra di ghiaccio e neve. I Fae sono sempre stati considerati creature mitiche, leggende, incubi… ma lì Saeris scoprirà che sono reali, e si ritroverà nel mezzo di un conflitto secolare che potrebbe costarle la vita. Prima umana a calcare le montagne ghiacciate di Yvelia in oltre mille anni, Saeris stringe un patto con Kingfisher, un affascinante guerriero Fae disposto a tutto pur di proteggere il suo popolo, perfino usare la magia alchemica della ragazza, e contro la sua stessa volontà.





Buonasera!
Eccomi con la recensione di uno degli acquisti cartacei che ho fatto a Londra: “Quicksilver” di Callie Hart, uscito in Italia con Rizzoli lo scorso gennaio 2025.

Vivere a Zilvaren è dura, soprattutto se abiti nei bassifondi, per sopravvivere o sei la persona più importante della città o sei il ladro migliore. Saeris Fane lo sa bene e ha affinato le sue doti usando quello strano potere che si ritrova, così che lei e suo fratello non morissero di sete rubando dalle cisterne della Regina razioni d’acqua.
Un giorno però ruba qualcosa che cambierà per sempre la sua vita, portandola in un altro regno.
Saeris attiva un portale che la conduce a Yvelia, un regno completamente diverso dal suo, dove c’è acqua in abbondanza e i Fae sono reali. Ma ad Yvelia è in corso una guerra tra Fae e Vampiri e lo strano potere di Saelis è la chiave per vincerla.
Per poter tornare a casa e salvare suo fratello, Saelis dovrà affidarsi a Kingsisher, il pericoloso e misterioso Fae che l’ha portata ad Yvelia.
I due hanno bisogno dell’altro per ottenere ciò che vogliono, anche se andare d’accordo è molto difficile.
Per entrambi c’è in gioco qualcosa di molto importante e sono disposti a tutto pur di arrivare fino in fondo. Quando in gioco entrano i sentimenti, saranno disposti a pagare qualsiasi costo?

“Per coloro che vivono nei loro incubi, così che altri possano avere i loro sogni.”

Di questa autrice avevo letto “Riot House” (di cui in blog trovate la recensione), un dark romance mystery ambientato in un college e mi era piaciuto molto. In Italia è arrivata un’altra sua serie, sempre dark romance.
“Quicksilver” è il primo romantasy dell’autrice e devo dire che ha fatto un buon lavoro, mi è piaciuto un sacco!
Come ogni buon fantasy ci troviamo in un mondo diviso a metà, da un lato i ricchi e dall’altro i meno fortunati. Una muraglia divide in due la città e Saeris vive dal lato povero. La vita non è stata facile per lei, dopo aver perso il padre da piccola ha dovuto assistere la madre che vendeva il proprio corpo per crescere i suoi figli, fino a quando non è stata uccisa da una guardia della Regina, proprio davanti ai suoi occhi. Saeris si è dovuta occupare del fratellino in una città dove per sopravvivere ognuno deve pensare a se stesso.
La situazione cambia quando ruba qualcosa che non doveva e si è ritrovata a palazzo, in una sala che sarebbe diventata la sua tomba… o almeno credeva. Quello strano potere che le permetteva di sentire i metalli le farà aprire un portale per un mondo che lei credeva far parte delle favole e incontra così Kingfisher, un fae.
Il suo strano potere la rende molto preziosa in questo nuovo mondo, ma la rende anche un bersaglio. Per tornare a casa e salvare il fratello deve imparare a usare il suo potere, anche se significa fare un patto con il prepotente e snervante Fae. C’è da dire che per quanto non lo sopporti una parte di lei sembra attratta da lui, ma farà tutto ciò che può per resistergli… no?

“Odiavo questo maschio. Lo odiavo con ogni fibra del mio essere. Ma accidenti a me, lo desideravo.”

Chi legge viene catapultato in questo nuovo mondo di cui non sa nulla e assieme alla protagonista viene a conoscenza delle dinamiche e delle creature che la abitano. Da secoli si combatte una guerra tra Fae e Vampiri e sembra che i secondi stiano avendo la meglio. Tante sono state le perdite, soprattutto per Kingfisher, per cui ogni perdita è una ferita profonda nonostante la maschera che porta. Ormai le forze stanno per finire e la maledizione del Quicksilver rischia di farlo impazzire per sempre.
Il fae è un guerriero letale e spietato a cui sembra importare poco della sua specie, ma è solo apparenza. In pochi sanno dei sacrifici che Kingfisher ha fatto per la sua gente, i suoi compagni e chi sa gli è estremamente fedele. È proprio in mezzo a questa persone che Saeris, oltre a scoprire se stessa, conoscerà il vero Fisher.

I due si lasceranno andare tra le braccia dell’altro, sapendo che nulla di più potrà esserci tra loro. Vi avverto, il livello di spicy è alto e i protagonisti non ci metteranno molto a cedere l’uno all’altra!
La lettura è scorrevole e intrigante; alcune scene sono leggermente affrettate, ma non guastano la lettura. La storia ha tanto da offrirci, infatti non vedo l’ora di leggere il prossimo romanzo.
Il titolo? “Brimstone”, e uscirà in inglese verso metà novembre, non vedo l’ora!
Buona lettura.


Voto libro - 4.5




Genere: Romantasy

Scritto da: Callie Hart

18 novembre 2025

Dovere. Sangue. Onore. Potere. Saeris Fane non voleva il potere, e ora che è stata incoronata regina alla Corte del Sangue sta imparando che la vita di una sovrana non appartiene a lei stessa. Un fardello pesantissimo grava sulle sue spalle. Dovrebbe tornare a Zilvaren, dove il fratello ha bisogno di lei, ma i doveri che ha nei confronti dei sudditi le impediscono di allontanarsi e inoltre, ora che è per metà vampiro, probabilmente mal sopporterebbe i due feroci soli sotto i quali è cresciuta. Ancora una volta, quindi, dovrà mandare qualcuno al posto suo. Kingfisher del Cancello di Ajun ha sconfitto interi eserciti ed è sopravvissuto a ogni genere di orrore, ma il viaggio alla volta di Zilvaren con Carrion Swift lo sta davvero mettendo a dura prova: riuscirà a sopportare l'erede al trono di Yvelia fino al compimento della loro missione? Lungo gli angusti passaggi di Silver City pericoli e minacce si annidano ovunque, e Fisher dovrà portare a termine il suo compito in fretta se vuole rivedere Saeris...

  • 0 Comments

 

Genere: Romance m/m

Scritto da: N.R. Walker

23 gennaio 2026

Un cowboy selvaggio. Uno scienziato brillante. E una tempesta che cambierà ogni cosa.

Due uomini. Un rifugio sperduto.

E una stagione di tempeste pronta a far scintille.


Tully Larson ha sempre amato la furia della natura. Cresciuto tra i fulmini e le piogge torrenziali del Kakadu National Park, vive per l’adrenalina e l’aria aperta. Grezzo, affascinante, selvaggio quanto il paesaggio che chiama casa.

Jeremiah Overton, brillante fulminologo di Melbourne, è il suo opposto: razionale, preciso, tutto studio e metodo. Ma quando decide di trascorrere una settimana nel cuore della stagione dei temporali per analizzare i fulmini più intensi d’Australia, non si aspetta di finire sotto la guida di un cowboy ruvido e irresistibile.

Un temporale tira l’altro… e tra sguardi elettrici, silenzi carichi di tensione e un’attrazione che sfida ogni logica, Tully e Jeremiah scopriranno che il vero pericolo non viene solo dal cielo.

Perché quando gli opposti si attraggono, può bastare un solo fulmine per incendiare tutto.

  • 0 Comments

 


Genere: Contemporary Romance

Scritto da: Rebecca Yarros

25 novembre 2025

Dalla ballerina d'élite Allie Rousseau ci si aspetta la perfezione. Sempre. A ogni costo. Ma quando un infortunio mette a repentaglio tutto ciò per cui ha sacrificato ogni cosa, Allie torna a Haven Cove, nel rifugio estivo della sua infanzia, per guarire. O almeno provarci. Qui, in mezzo a onde gelide, silenzi carichi di dolore e fantasmi che non l'hanno mai davvero lasciata, rivede Hudson Ellis: il ragazzo che l'ha salvata una volta, e che poi ha spezzato il suo cuore in mille pezzi. Hudson, aerosoccorritore della Guardia Costiera, sa bene che un attimo può fare la differenza tra la vita e la morte. Eppure, con lei ha esitato e porta ancora addosso il peso di un rimpianto che non riesce a scrollarsi di dosso. Quando alla porta di Allie si presenta una ragazzina che cerca la madre biologica, passato e presente collidono in un'esplosione di segreti, dolore e verità taciute. Tra baci rubati, ferite mai guarite e una promessa infranta, Allie e Hudson dovranno scegliere se proteggere sé stessi o rischiare tutto per ciò che li ha sempre uniti. Perché a volte il primo amore è anche quello impossibile da dimenticare, e certi legami, se sono reali, sanno resistere persino al tempo.

  • 0 Comments


La serie è composta da: 

1. Roman

2. Soren 

3. Lucien 

4. Johann


Genere: M/m Paranormal 


Scritto da: Grae Bryan


3 gennaio 2025


Danny Kingman è abituato a cavarsela da solo. Lavorando senza sosta come infermiere al pronto soccorso per pagare le cure mediche della madre, ha messo in pausa la sua vita fin da quando ha memoria. Ma quando un uomo incredibilmente sexy e stranamente intenso lo salva da una rapina, Danny ha la sensazione che tutto stia per cambiare. Soprattutto quando quell’uomo all’improvviso tira fuori un paio di zanne.
Roman Mourier vaga senza meta da decenni, in attesa dell’inevitabile giorno in cui perderà l’ultimo briciolo di umanità e il demone dentro di lui prenderà il sopravvento. Non crede nel mito dei compagni predestinati né che esista una persona capace di restituirgli la sua umanità. Finché non sente una strana attrazione per il bel ragazzo dell’ospedale e per la prima volta la speranza sboccia in lui.
Ma Roman ha altri demoni oltre a quello che nasconde dentro di sé. È abbastanza forte da proteggere Danny dal passato che lo perseguita? Una cosa è certa: ora che ha trovato il suo compagno, farà di tutto per tenerselo stretto.


Ciao Confine!
Si è successo, ho iniziato l’ennesima serie queer romance con elementi fantasy!
Quando ho letto che l’elemento fantasy in questione erano i vampiri, la nostalgia dei vecchi tempi è tornata e quindi ho messo subito le mani su questa nuova uscita targata Triskell edizioni: “Roman” di Grae Bryan, primo volume della serie “Vampire’s Mate”.
Ringrazio la casa editrice per l’invio della copia digitale.

Danny è un infermiere di pronto soccorso ed è durante uno dei suoi turni notturni in ospedale che incontra la persona che cambierà totalmente la sua vita. Roman è un vampiro da oltre un secolo, solitario e nomade, non ha mai creduto alla vecchia leggenda che esiste un compagno predestinato per ogni vampiro, o almeno questo finché l’incontro con un umano non lo farà ricredere.

Se devo essere sincera la parte iniziale di questo romanzo non mi ha convinto per niente, speravo che la premessa (non molto originale) venisse rielaborata dall’autrice ma così non è stato: i nostri protagonisti sentono questa specie di legame mistico e fin da subito Danny casca ai piedi del vampiro e si fida cecamente di lui, accettando anche la verità su di lui in modo troppo sbrigativo e inverosimile per i miei gusti. Ho notato anche dei pattern di atteggiamento tossici che non mi stavano piacendo.

“Il suo odore inebriante era ancora più forte e Danny stava provando l’inappropriato bisogno di strofinargli il viso contro il collo e annusarlo per bene. Che diavolo gli prendeva?
«Non so se ti permetterò di andartene.» Il tono di Roman suggeriva che non stesse scherzando.”

Insomma, avevo la tentazione di abbandonare la lettura, ma grazie allo stile scorrevole ho proseguito e per fortuna sono stata positivamente sorpresa man mano che continuavo. Danny ha iniziato finalmente a tirare fuori il suo carattere, per questo ho iniziato ad apprezzarlo.
A mio parere il romanzo migliora molto quando la trama si infittisce ed entrano in scena nuovi personaggi secondari e soprattutto scopriamo di più sull’antagonista della storia e il passato che lo lega a Roman.

«Non è solo un ragazzo», gli ringhiò il demone dentro di lui. «Non è “solo” qualsiasi cosa. È speciale. Perfetto. Nostro.»

Per essere il romanzo di esordio dell’autrice nel complesso non mi è dispiaciuto e ho apprezzato lo stile di scrittura. Purtroppo non mi sono legata particolarmente ai protagonisti ma anzi ho apprezzato di più i personaggi secondari, soprattutto Gabe, il fratello di Danny, e Soren, l’amico vampiro di Roman, infatti continuerò sicuramente la saga perché saranno loro la coppia protagonista del prossimo volume e sono troppo curiosa di sapere come andrà avanti questa mia ship.
Così come sono curiosa di sapere di Luc visto il finale di questo primo libro. La mia speranza ovviamente è che nel progredire dei volumi il mio giudizio personale salga.
Vi auguro buone letture!


Voto libro - 3



Genere: M/m Paranormal 


Scritto da: Grae Bryan


8 aprile 2025


Gabe Kingman non è mai stato bravo con le emozioni. La sua disastrata vita ne è una prova concreta. Tornare a fare il medico nella sua piccola città natale in Colorado avrebbe dovuto avvicinarlo alla famiglia, non allontanarlo ancora di più. Sta cercando di rimediare agli errori commessi, ma i suoi sforzi sono ostacolati dalla presenza dei vampiri che sono entrati a far parte del suo mondo. In particolare, di un vampiro fastidioso e fin troppo bello.

Soren Iversen non avrebbe mai pensato di rimanere a Hyde Park così a lungo. Non è sopravvissuto per secoli per poi fermarsi in un luogo simile. Invece di andarsene, però, non riesce a lasciare la città più noiosa del mondo, sperando che un umano testardo e fastidiosamente irresistibile gli presti almeno un po’ di attenzione.

Quando le circostanze li costringono a stare insieme, l’ossessione di Soren e l’attrazione involontaria di Gabe raggiungono il culmine. Ma Soren è scappato per un motivo e gli scheletri nel suo armadio minacciano di distruggere la loro relazione prima ancora che possa iniziare.




Ciao Confine!
Eccomi con la recensione del secondo volume della “Vampire’s Mate”, uscito recentemente per Triskell edizioni che ringrazio per l’invio della copia digitale.

“Soren” di Grae Bryan inizia all’incirca un anno dopo le vicende del volume precedente e finalmente questa volta leggiamo dal punto di vista di Gabe e Soren.
Se avete letto la mia recensione sul primo libro saprete che i protagonisti dello scorso volume non mi avevano convinto molto e anzi ero più incuriosita dall’affascinante amico vampiro pluricentenario e dallo scontroso dottore fratello di Danny, anche se erano solo personaggi secondari. E confermo che li ho apprezzati molto di più!

“Gabe era il suo compagno. Soren lo sapeva. Lo aveva sempre saputo.”

Entrambi i protagonisti sono personaggi forti che nascondono fragilità emotive e traumi mai del tutto affrontati e che insieme si trovano e si incastrano perfettamente. Li ho trovati personaggi ben costruiti e che hanno una certa crescita man mano che si procede con la lettura.
Non ho particolarmente apprezzato la trama poiché è davvero molto simile a quella del primo libro: una minaccia proveniente dal passato del vampiro che mette a rischio la vita degli umani legati a esso.

“Gabe entrò con passo spavaldo. Era l’immagine del ragazzo d’oro. A Soren piaceva guardarlo in pubblico proprio per quel motivo. Il resto del mondo poteva vedere quella facciata sicura, ma solo lui conosceva la realtà. Le insicurezze, le ansie, le profondità emotive.”

Insomma, avrei preferito qualcosa di più originale e con una trama più studiata ma sicuramente l’ho apprezzato di più rispetto al volume precedente. Spero che il prossimo volume migliorerà anche la parte della trama.

Voto libro - 3.5



Genere: M/m Paranormal 


Scritto da: Grae Bryan


4 agosto 2025



Jamie Hernandez ama la sua vita. Ha una famiglia, degli amici e una brillante carriera da programmatore freelance a soli ventitré anni. L’unica cosa che gli manca? Il suo mostro. Quello che vede nei sogni da cinque anni. Jamie non conosce molto dell’uomo misterioso delle visioni, ma non ne ha bisogno. Ne sa abbastanza. Sa che si appartengono.

Lucien Volaire sta impazzendo da quasi mezzo secolo, il mostro dentro di lui sta prendendo sempre più il controllo dei suoi pensieri e delle sue azioni. Lucien ha distrutto tutto ciò che ha toccato, comprese le persone di cui doveva prendersi cura. L’unica cosa che potrebbe fermare la sua discesa verso la follia? Un compagno. Quindi, quando incontra un ragazzo in mezzo al deserto, uno che sa di paradiso e non scappa terrorizzato, capisce di aver trovato la sua ultima possibilità di redenzione.

Eppure, più Jamie riesce a incantarlo, e più Lucien è riluttante a contaminarlo con la sua maledizione da vampiro. Lucien riuscirà a trovare un equilibrio tra amore e ossessione? O coloro che vogliono Luc fuori dal loro territorio si intrometteranno prima che ne abbia la possibilità?



Ciao Confine!
Nonostante i libri precedenti di questa serie non mi abbiano convinto del tutto, ad ogni nuova uscita sono sempre incuriosita a leggere il seguito e quindi eccomi con il terzo volume della serie Vampire’s Mate, “Lucien” di Grae Bryan.

Per riprendere le fila di questo libro dobbiamo tornare momentaneamente indietro alla fine del primo volume in cui Lucien, quello che era l’antagonista della storia tra Roman e Danny, lascia Hyde Park a un passo dalla pazzia.
Lucien Volaire è il vampiro che ha trasformato Roman e che gli è stato accanto come un fratello per decenni, o almeno fino a quando il loro rapporto si è ribaltato e ha giurato vendetta per la morte di quella che credeva essere la sua compagna.
Adesso che anche la sua ossessione di persecuzione ai danni di Roman si è esaurita, Luc vaga senza scopo, cedendo ogni giorno di più al mostro dentro di lui, che corrompe la parte umana rimastagli.

A inizio lettura non ero particolarmente interessata a ritornare a leggere di Lucien, ma mi sono presto ricreduta e anzi credo che sia uno dei personaggi più interessanti e meglio costruiti di questa serie. La continua lotta con il suo mostro interno che sta prendendo il sopravvento e il suo cercare di mantenere comunque un qualche tipo di moralità nella situazione in cui si trova, e soprattutto il dolore che prova per la sua solitudine dopo la rottura con il suo amico fraterno, tutto ciò lo rendono un personaggio grigio molto sfaccettato e che ho apprezzato.

“La vita di Lucien era stata un inferno per quasi un secolo, un inferno che lui stesso aveva creato. […] Luc non meritava un compagno. Non meritava niente di buono.”

Il nostro coprotagonista Jamie Hernandez è un giovane ragazzo che da sempre ha brevi visioni del suo futuro e delle persone più legate a lui e infatti ha sempre saputo che un mostro sarebbe venuto per lui e sarebbero stati legati per tutta la vita. Quando il mostro arriva, si butta a capofitto tra le braccia del vampiro. Diversamente da ciò che si potrebbe pensare è proprio Luc quello che rimane più sconvolto dall’incontro, lui che per decenni è stato ossessionato dalla ricerca del proprio compagno, quando sente il suo odore e il suo istinto gli dice chi è, rimane impietrito.

“Perché Luc avrebbe comunque agito come voleva la bestia dentro di lui. Avrebbe ritrovato il piccolo fiore del deserto e lo avrebbe fatto suo. Che senso aveva essere il cattivo se alla fine non otteneva ciò che voleva?”

Jamie è un personaggio che nel complesso ho apprezzato abbastanza anche se inizialmente ho un po’ storto il naso per l’instalove nei confronti di Luc, ma tutto sommato è abbastanza giustificato per via delle visioni.
La trama è abbastanza basilare ma scorrevole e finalmente non si ripete il pattern già proposto nei due volumi precedenti in cui arriva una minaccia dal passato, quindi mi ritengo abbastanza soddisfatta.

Sicuramente non vi consiglio questa serie per le trame, ma è sicuramente una lettura veloce e carina. Nonostante tutti i difetti ti fa affezionare ai personaggi.
Ci ritroviamo al prossimo volume, dove ritorneremo di nuovo ad Hyde Park e il protagonista sarà il dolce Jay.

 
Voto libro - 3.5






Genere: M/m Paranormal 


Scritto da: Grae Bryan


24 novembre 2025


Un vampiro con un segreto. Un umano in fuga.

Un incontro destinato a cambiare tutto.


Alexei è in fuga. Ha lasciato alle spalle la sua famiglia criminale e ora si nasconde a Hyde Park, perso, senza uno scopo e senza un futuro. Finché un sorriso gentile e un caffè bollente non gli fanno battere di nuovo il cuore.

Jay, il barista dagli occhi troppo dolci per essere veri, lo affascina da subito… forse perché, sotto la sua pelle perfetta, non scorre sangue umano.


Quando Alexei scopre la verità, la curiosità si trasforma in ossessione. E l’attrazione tra i due diventa impossibile da ignorare… anche se significa rischiare tutto.

Jay, però, non può abbandonarsi del tutto. Il suo passato è un’ombra che lo segue ovunque, e alcune promesse sono scritte troppo in profondità per poter essere spezzate.


Tra segreti, desiderio e pericoli pronti a emergere dalle tenebre, Alexei e Jay dovranno decidere se l’amore può davvero sopravvivere alla fame… e al buio.




  • 0 Comments



Genere: Romantasy

Scritto da: Brigitte Knightley

17 settembre 2025

Osric Mordaunt, membro scelto del temuto Ordine dei Fyren, è stato colpito da una rara malattia degenerativa che rischia di fargli perdere il suo potere, la sua utilità come sicario, e quindi la vita. L'unica possibilità di salvezza è trovare una guaritrice di eccezionale talento; peccato che la persona perfetta per questa impresa appartenga alla fazione invisa, l'Ordine degli Haelan.

Aurienne Fairhrim, portamento altero e capelli scuri stretti in un impeccabile chignon, è impegnata a combattere un'epidemia di vaiolo che sta decimando gli orfanelli di tutti i Tīendom. Inutile dire che non ha alcuna intenzione di lasciarsi corrompere da un banale assassino benvestito e convinto – a sproposito – del suo irresistibile fascino. Ma la ricerca di fondi per lanciare un programma di vaccinazione è così disperata che, alla fine, sarà la sua responsabile a decidere per lei: guarirlo in cambio di una cospicua donazione (rigorosamente anonima). È così che i due, al riparo da sguardi indiscreti, dovranno, loro malgrado, diventare alleati.

Tra antiche fiabe, la sottile influenza dei cicli lunari, e minacciose incursioni che fanno trasparire disegni più oscuri dietro il morbo che dilaga, la tensione tra Osric e Aurienne si farà sempre più intensa e fatale. Dovranno stare attenti a non uccidersi l'un l'altra… o peggio, a non innamorarsi.





Salve salve! 

Ero alla ricerca di una lettura poco impegnativa e il mio sguardo è caduto su “Come (non) innamorassi del nemico” di Brigitte Knightley, edito Giunti. 

Non mi aspettavo molto da questo libro considerate tutte le recensioni negative che avevo letto, ma alla fine non mi è dispiaciuto poi troppo. Andiamo a vedere. 


Aurienne Fairhim fa parte dell’ordine degli Haelan ed è una delle guaritrici più competenti dell’ordine. 

Della sua bravura e della sua competenza, sopratutto in materia di seith (la magia) ne è venuto a conoscenza anche Osric Mordaunt. 

Osric è un Fyren e percorre una strada molto diversa da quella della guaritrice: lui è un assassino su commissione. 

Su carta i due dovrebbero essere acerrimi nemici, ma nella realtà… anche. 


“Prima di Aurienne Fairhrim, Osric non sapeva che uno sguardo potesse trafiggere come un coltello.”


Osric, purtroppo, ha bisogno dell’austera Haelan perché una ferita curata male ha bloccato i suoi canali del seith, la sua magia sta degenerando e senza di essa morirà. 

Aurienne è l’unica che può aiutarlo, sia perché è la più forte sia perché in passato ha studiato delle leggende antiche in cui venivano utilizzati dei metodi alternativi di guarigione. Tutte storielle senza basi scientifiche, ma Osric è abbastanza disperato da diventare la cavia di un trattamento fallimentare. 

Inoltre, ha anche abbastanza soldi per finanziare la ricerca per un vaccino contro il vaiolo che sta squassando i regni, ma di cui nessuna sembra interessarsi siccome colpisce solo i bambini poveri. 


Perciò, ad ogni luna piena Aurienne e Osric si incontrano, la guaritrice posa le mani sul collo dell’assassino e gli infonde il suo seith e ogni volta… niente. Oppure qualcosa sta succedendo? 

Incontro dopo incontro, non solo durante la luna piena, i due nemici si accorgono di essere molto simili. Può un Fyren avere un animo gentile? E come può una saputella rigida e dall’ironia pungente essere così attraente? 


“Aveva di nuovo l’impressione che Fairhrim lo stesse prendendo in giro. Nessuno prendeva in giro Osric Mordaunt con altrettanta frequenza e nonchalance.”


Se devo dire di aver odiato questo libro, no, non l’ho odiato, non mi ha neanche dato fastidio quanto avrebbe potuto, perché in fondo la scrittura dell’autrice è godibile, ha un bel ritmo e scorre piuttosto veloce.

I personaggi, per quanto stereotipati, fanno fare due risate. 

L’ho trovato demenziale? In alcuni punti assolutamente sì. Sembra un film anni ‘90 diventato romantasy, tra le battute becere, i doppi sensi a sfondo sessuale e gli oggetti più assurdi con forme sessuali. Ma non è questo il problema. 

La cosa che mi ha dato più fastidio è il fatto che non ci sia alcun senso nel worldbuilding. Ci viene data un’indicazione geografica che però non è completa. Dico io, se il mondo è ispirato al Regno Unito e c’è una mappa del Regno Unito alternativo senza riferimenti ad altri paesi, perché poi si parla della Francia o si usa l’aggettivo “donchisciottesco”? Allora dimmi che è una versione alternativa dell’Europa. Sono io a essere puntigliosa? 


Ma comunque nulla, nulla mi ha fatta impazzire quanto il guazzabuglio di oggetti, di parole e di riferimenti presi da un periodo temporale indefinito che va dal Medioevo al 1900 e mischiati tutti insieme senza criterio. 

Io lo capisco che è un universo alternativo, ma per la mia sanità mentale, deve esserci un senso, non può essere mischiato tutto “come viene” e lo giustifichiamo dicendo che è finzione. 

Se si vogliono usare riferimenti reali, allora si rispettano delle regole. Altrimenti si crea un mondo senza alcun riferimento reale e si fa quel che si vuole.  


Spiegatemi com’è possibile che non esistono strade, ma qualcuno ha la caldaia o l’ascensore in casa. Gli Haelan vivono in una fortezza, i Fyren si incontrano nei mattatoi e poi… mangiano lo yoghurt. Voi penserete che io sia impazzita, perché lo yoghurt dovrebbe essere un così grande problema. Perché, e mi è bastata una semplice ricerca per scoprirlo, nonostante lo yoghurt abbia radici antichissime in paesi come la Turchia (da cui il termine deriva) in Inghilterra è diventato di uso comune solamente nel XX secolo. E questa non è neanche la cosa più assurda. 

Quindi, se l’intera atmosfera, l’architettura e la condizione del paese in generale dà l’idea di trovarci un periodo storico (seppure non definito) piuttosto indietro nel tempo, perché poi ci sono questi sprazzi di modernità? 

Io lettrice, che cerco di immergermi in un mondo di finzione e rilassarmi per qualche ora, finisco più traumatizzata di quando avevo iniziato perché la mia volontaria sospensione dell’incredulità viene messa alla prova ogni due per tre. 


“Tirò fuori un taccuino che Osric riconobbe subito. Aveva già visto altre volte quell’abominio, con la spirale rosa acceso e un gatto fucsia.”


Finita questa discussione, sorvolando i sopracitati momenti di spiccato fastidio, in realtà il resto della storia non mi è dispiaciuto, anzi verso la fine ero talmente presa che avrei voluto avere subito il secondo volume a disposizione. 

Come ho detto, i personaggi sono abbastanza stereotipati, ma lo sviluppo del loro rapporto convince. Nulla è stato affrettato, il cambiamento avviene in momenti ottimali e secondo ragioni valide. 

Temevo che il passaggio da nemici ad amanti sarebbe stato forzato o banale, invece il rapporto tra i personaggi viene costruito bene, ci sono diversi momenti di tensione e fragilità che contribuiscono a renderlo forte e c’è un bel climax verso la comprensione dei loro sentimenti. Penso sia questo che più di tutto mi ha lasciato un po’ di speranza. 


«Un giorno sarà finita e potremo dimenticarci l’uno dell’altra.» 

«Si dimenticherà di me?» chiese Mordaunt. «Lo spero» rispose Aurienne. 

«Così mi spezza il cuore.» 

«Lei non ce l’ha, un cuore» disse. «E poi non pensa che sia meglio che la dimentichi, invece di continuare a odiarla?» 

«Preferisco essere odiato piuttosto che essere cancellato del tutto dai suoi pensieri.»


Nonostante tutto, dei momenti sinceramente divertenti ci sono e devo dire che per me è stata una lettura simpatica. 

Non è un capolavoro, ma sicuramente è una lettura poco impegnativa che si fa leggere anche solo per vedere dove va a parare. 

Il fatto che ogni mese debbano sperimentare un modo nuovo per curare Osric tiene sulle spine e la sottotrama del vaiolo, con quel pizzico di mystery, mi ha incuriosita. 

Lo stile dell’autrice è semplice e molto scorrevole, quindi la lettura fila piuttosto veloce. Se posso permettermi, però, consiglierei un lavoro di editing più approfondito, che non guasta mai.  

Baci. 


Voto libro - 3



  • 0 Comments
Post più vecchi Home page

Trova qui il tuo libro

Cerca nel Blog:

Seguici

  • goodreads
  • twitter
  • instagram
  • facebook
  • TikTok

NOVEMBRE

Post più popolari

  • Maxton Hall serie
    La serie è composta da:    1. Save Me 2. Save You 3. Save Us Autore: Mona Kasten Genere: Romance  3 Settembre 2019 Ruby Be...
  • Bad Cruz
    Genere: Commedia Romantica   Autore:  L. J. Shen 17 maggio 2024 Il dottor Cruz Costello è decisamente fuori portata. Tennessee Turner è deci...
  • I vampiri di Marchwood
    La serie è composta da:  1. Hidden 2. Taken 3. Hunted Genere:  Paranormal Romance Scritto da:  Shalini Boland 16 gennaio 2024 Innamorarsi no...
  • Devil's Night Series
    La serie è composta da:    1. Il mio sbaglio più grande   2. Mille ragioni per odiarti    3. L'errore che rifarei 3.5. Conclave  4....
  • The Fall Away Series
    La serie è composta da : 1. Bully -  Mai per amore 1.5 Until You - Da quando ci sei tu 2. Rival -  La mia meravigliosa rivincita 3. Falling ...
  • The Plated Prisoner
    La serie è composta da:  1.  La prigioniera d'oro 2. La preda scintillante 3. Il bagliore della vendetta 4. L'aurea fenice Genere: ...
  • Heartless
    Genere: Fantasy Autore: Marissa Meyer  Molto prima che diventasse la Regina di Cuori, Catherine Pinkerton era solo una raga...
  • Prima che arrivassi tu
    Autore:   Tania Paxia  Genere:  Romance 14 giugno 2023 "Perché sei venuta qui? Andava tutto così bene... prima che arrivass...
  • Arthur Who Wrote Sherlock: The True Story of Arthur Conan Doyle
    Genere: Thriller Scritto da:  Linda Bailey La pluripremiata Linda Bailey dà vita all’affascinante storia vera dello scrittore Arthur Conan ...
  • Bruised
    Autore:  Federica Caracciolo  Genere:  Romance 7 marzo "Mi chiamo Lele. Non Raffaele, né Raffa, Raf o qualsiasi altr...

instagram

visite

Lettori fissi

Template Created By : ThemeXpose . All Rights Reserved.

Back to top