• Home
  • Halloween
  • Anteprime
  • _Anteprime Italiane
  • _Anteprime english
  • Eventi
  • _Cover Reveal
  • _Review Party
  • _Blog Tour
  • _Interviste
  • Recensioni
  • Collaborazioni
  • Contatti

 


La serie è composta da: 

1. La mia sola ragione 

2. Il mio solo rimpianto 



Genere: Romance m/m

Scritto da: Leigh Lennon

12 gennaio 2024


Ryder


È davvero un cliché innamorarsi del proprio migliore amico, del proprio amico molto etero. E come se non bastasse, sono un giocatore di football sul punto di entrare nel campionato professionistico. Siamo uomini virili. Non dovremmo essere gay. Ma io lo sono e amo l’unica persona che non potrò mai avere. Finché il destino non ci riunirà sei anni dopo. Sarà sia un sogno che un inferno giocare assieme a Crush, l’unico uomo a cui il mio cuore apparterrà per sempre.




Crush


Mi ha sganciato una notizia bomba. Poi se n’è andato, senza guardarsi indietro. La nostra amicizia… distrutta, finché non è tornato nella mia vita. La sua presenza è importante come sempre. Non l’ho mai dimenticato, non ho mai dimenticato cosa quel bacio di tanti anni ha provocato, e ancora provoca, al mio corpo. È tornato, ma vuole a restare?




Ciao Confine!
Oggi vi parlo della lettura che mi ha accompagnato durante la fine dello scorso anno e i primi giorni del 2024, “La mia sola ragione” di Leigh Lennon, una nuova uscita romance queer e primo romanzo della serie “Love is love”. Ringrazio la casa editrice Triskell per l’invio della copia digitale.

Purtroppo mi aspettavo di più da quello che è stata effettivamente questa lettura. La trama è abbastanza semplice: Ryder e Crush sono stati migliori amici al college, entrambi promesse del football. Si sono allontanati il giorno in cui Ryder ha baciato Crush ed è scappato senza spiegazioni.
Sei anni dopo sono entrambi giocatori professionisti e si ignorano da allora, ma saranno obbligati a chiarirsi quando Ry viene trasferito nella stessa squadra di Crush. Le loro vite sono cambiate molto, Ryder ormai è gay dichiarato e Crush arriva da un matrimonio finito male e una figlia che adora, ma ciò che è rimasto in sospeso tra loro sei anni prima non si può ignorare.

«Mi ha detto che siamo fortunati a trovare l’amore una volta nella vita. E se tu eri la persona giusta per me, allora fa****o il football.»

La lettura è stata abbastanza veloce, anche se non ho apprezzato lo stile di scrittura che ho trovato semplice ma confusionario. Purtroppo non mi sono affezionata ai protagonisti e ancora meno ai personaggi secondari, che a mio avviso non sono stati costruiti e caratterizzati abbastanza. Insomma, né la storia né i personaggi mi hanno coinvolto e non credo che leggerò gli altri romanzi della serie. Sono dal punto di vista di personaggi che qui sono stati solo accennati e non mi hanno incuriosito molto.

Se volete dare anche voi una possibilità a questo romanzo fatemi sapere cosa ne pensate.
Buone letture!



Voto libro - 2.5





Genere: Romance m/m

Scritto da: Leigh Lennon

4 maggio 2024

Dallas:


Era l’uomo della mia vita, e l’ho perduto. Ma Banks Weston è più di un semplice ex. Se n’è andato a causa mia. Era pronto a condividere con il mondo il suo vero io, a vivere senza nascondersi. A gridare al mondo di essere gay. Lui è tutto quello che io non sono. Mi ci è voluto un po’, ma ora tutti sanno che sono gay. Lo rivoglio. Con il mio tradimento gli ho spezzato il cuore. No, gliel’ho strappato via. Per qualche ragione, le nostre strade si sono incrociate di nuovo e abbiamo un motivo per tornare insieme e fingere di essere qualcosa che non siamo. Anche se in cuor mio spererò sempre di avere una immeritata seconda occasione.



Banks:


Lo odio e lo amo. Il suo sorrisetto arrogante, il modo in cui si passa le mani tra i capelli quando è nervoso e il come riesca a stemperare ogni situazione con il senso dell’umorismo, ecco alcune delle cose che mi mancano di Dallas Phillips. Non permetterò al suo fascino di risucchiarmi di nuovo. Sono diffidente. Non cambierò idea. O almeno così pensavo finché non abbiamo trovato un motivo per stare insieme. Dovremo fingere, mostrarci al mondo intero come una coppia. Ma non sarà tanto difficile, perché in cuor mio non ho mai smesso di amarlo.






  • 0 Comments

 


La serie è composta da: 

1. Anno I

2. Anno II

3. Anno III



Genere: paranormal 

Scritto da: Jaymin Eve

18 novembre 2022

Maddison James sta per scoprire la verità sul mondo che la circonda.

Prima di tutto… gli esseri soprannaturali esistono.

Secondo… lei è una di loro, anche se nessuno riesce a capire cosa sia.

Terzo… sta per cominciare la scuola. E le cose stanno per farsi molto interessanti.

La Supernatural Academy è la scuola in cui i mutaforma, i vampiri e le creature magiche imparano a usare le loro abilità e a rapportarsi con gli umani.

Maddison sa già come vivere nel mondo umano, ma la parte soprannaturale… quella è una cosa del tutto nuova. E pericolosa.

Esempio numero uno: le ragazze popolari possono veramente trasformarti in una rana.

Esempio numero due: Asher Lock, il dio dell’Accademia. Beh, non letteralmente… anche se lui si comporta come se lo fosse, proprio come fanno tutti gli studenti che lo venerano.

Asher fa impazzire Maddison, perché, a quanto pare, i ragazzi arroganti, presuntuosi e bellissimi sono proprio il suo tipo. 

E, malgrado il disprezzo reciproco, tra di loro volano scintille. Più si ritrovano a stare

insieme, più Asher tenta di capire per quale motivo la magia di Maddison è bloccata.

Finché la verità viene svelata… e loro scoprono che, nel mondo soprannaturale, niente è come pensavano.


Ciao readers,
La Queen edizioni in primavera ha annunciato che a Novembre sarebbe arrivata una serie fantasy. Nonostante sembrasse una data così lontana, sapevo già che non potevo lasciarmela scappare per niente al mondo.
Jaymin Eve, la protagonista di "Supernatural Academy - Anno 1", cambia colore di capelli ogni anno. Già questa premessa mi aveva convinta, ora però andiamo a vedere di cosa parla il libro.

Maddison è sempre in continuo cambiamento, ogni anno cambia città, colore di capelli e inizia da capo. Mai si sarebbe aspettata che, finito di farsi la tinta rosa, venisse "rapita" da persone che parlano di esseri soprannaturali e affermano che lei è una di loro.
Non sanno di preciso che tipo di creatura sia, perché a quanto pare il suo potere è bloccato.
Nel frattempo che vengano fatte le dovute ricerche, viene invitata a frequentare l'accademia in cui vampiri, mutaforma e stregoni imparano a domare il loro potere. Il suo blocco attira le attenzioni di tanti, specialmente di Asher, uno dei cinque Atlantidei, i ragazzi più arroganti e potenti della scuola. Nonostante non permettano a nessuno di avvicinarsi al loro gruppo, Maddison sembra essere l'eccezione. Quello che all’inizio è un nuovo mondo diventa facilmente casa.
L'unica cosa che non si spiega è perché il suo potere sia stato sbloccato e da chi.

"Era soltanto il primo giorno della mia nuova vita. Però, non potevo lamentarmi. Era stato quanto di più emozionante e divertente avessi vissuto negli ultimi anni."

Questo libro mi ha completamente risucchiato, mi è piaciuto tantissimo.
Maddison è una ragazza forte che non ha paura di nulla, la vita le ha insegnato che deve fare affidamento solo su se stessa se vuole sopravvivere. Quando arriva all'accademia non ci pensa due volte a mettersi contro i bulli della scuola quando viene infastidita. Nonostante sia stata avvisata risponde a tono e senza alcuna paura.
In questo l’ho trovata leggermente sopra le righe; in un mondo che non conosce e con persone che possono usare la magia per attaccare e uccidere, fare la dura non è l'ideale, specialmente se non ci si può difendere.
Per fortuna riesce a fare amicizia con la sua "sequestratrice" Ilia e una vampira Larissa, sono loro a indirizzarla nella nuova scuola. La loro amicizia è molto dolce, specialmente perché Maddison non ha mai avuto qualcuno con cui parlare, tantomeno qualcuno che si preoccupasse per lei.

Gli Atlantidei! Bad Boys che governano la scuola, amici di tutti ma in realtà di nessuno, i pochi sopravvissuti di Atlantide. Essendo un gruppo ristretto hanno avuto la fortuna di crescere insieme, per questo sono legati come fratelli e si difendono sempre l'un l'altro. Sono cinque creature diverse, forti ognuno a modo suo, ma si muovono come una sola. Devo dire che anche io, come Maddison, mi sarei sentita attratta da questi ragazzi.
È proprio a causa questo tipo di rapporto che, agli occhi degli altri, sembra strano il loro interesse per Maddison.
Asher, il più potente dei cinque, non riesce a stare lontano da lei, ma non riesce a spiegarsi il perché. Inoltre, il suo potere bloccato lo incuriosisce sempre di più.
Neanche voglio anticiparvi quante scintille ci saranno tra loro, sicuramente non mancheranno le scene bollenti che ci faranno sospirare.

"Le nostre labbra si unirono in un bacio che a momenti mi paralizzò il cuore. Era disperato e pieno di desiderio e di urgenza e… di qualcosa di più profondo."

Non riesco a pensare ad altro se non al secondo volume. Mi auguro davvero che la casa editrice non ci faccia aspettare troppo, anche perché non voglio dimenticare alcun particolare di questa intricata storia.
La storia è narrata solo dal punto di vista di Maddison e spero che nel prossimo volume possiamo approfondire le menti degli Atlantidei. Ho l'impressione che possano farci sospirare e sognare con i loro talenti e caratteri.

"La musica muove tutti in modo diverso, ed è una magia a cui possono accedere anche gli esseri umani."

Mi è piaciuto anche il mito rivisitato di Atlantide, abitata da famiglie sovrannaturali prima della catastrofe. La loro permanenza nella scuola serve principalmente a ricercare qualche testo che provenga dalla loro isola ormai inabissata e la loro curiosità verrà presto soddisfatta.
Lettori, se amate i romance fantasy non potete lasciarvi scappare questa serie. Io sono già dipendente e mi auguro si sia capito. Alla prossima e buona lettura.

Voto libro - 4.5




Genere: Paranormal 

Scritto da: Jaymin Eve

19 giugno 2023

Secondo anno in Accademia! L’anno del viola.

Durante il primo anno, Maddison James ha imparato molto sulla vita. Soltanto cose importanti, ovviamente. Come respirare sott’acqua, ad esempio. Come trasformare una freccia in un’arma. E come innamorarsi.
Asher Locke. Il ragazzo che le ha rubato il cuore. Il ragazzo che le ha rivelato la verità sul passato… e anche sul futuro.
Per loro, è giunto il momento di vivere felici e contenti.
Tuttavia, gli dèi hanno qualcos’altro in mente. E con l’ascesa di Atlantide, Maddi non sa se riuscirà davvero a portare a termine il suo secondo anno… e a vivere il suo futuro. Perché i sadici dèi di Atlantide intendono distruggerla. E ucciderla.
Ma Maddi è già stata sottovalutata in passato, e nasconde una forza che nessuno si aspetterebbe da lei.
Questo è l’anno del viola. Che abbia inizio.



Ciao readers,
Oggi voglio parlarvi di "Supernatural Academy - Anno II" di Jaymin Eve edito Queen edizioni. Nel primo volume gli Atlantidei mi avevano così tanto affascinato che non ho potuto lasciarmi scappare il secondo.

Ha inizio per Maddison l'anno del viola e spera vivamente di essere spettacolare accanto al suo Asher. Sulla sua testa però pende ancora la spada di Damocle rappresentata dall'ascesa di Atlantide e di dei disposti a tutto pur di riprendere il proprio posto. I cambiamenti sono nell'aria e Maddison verrà a conoscenza di quanta forza si nasconde in lei.

Maddison è forte, ma sono numerosi gli ostacoli che deve superare: ha bisogno di controllare i suoi enormi poteri, deve scoprire ancora tanto della sua storia e deve tenere sotto controllo gli dei. Per fortuna non è sola a dover affrontare tutto questo, in ballo ci sono anche i cinque Atlantidei e le sue migliori amiche. Nonostante sia una dea, rivela le insicurezze di una ragazza della sua età che si è trovata catapultata in un mondo che non conosceva fino all'anno precedente.

"Sono morta un milione di volte da quando mi sei stato portato via."

Asher è innamorato perso di Maddison è nonostante il suo carisma in questo volume non mi ha convinto. Pensare sempre e solo al bene di Maddison lo porta a prendere decisioni che non ho capito onestamente. Per di più coinvolge anche i suoi amici in un piano senza senso. La cosa più strana è che sono tutti molto intelligenti, quindi come hanno potuto accettare tutto senza obiettare?

In questo volume conosceremo molto della storia degli Atlantidei, specialmente su chi sono Asher, Maddie e Connor. Ho adorato la storia di Atlantide e di tutto quello che gli dei hanno pianificato per tornare in auge.

Ho divorato il libro proprio grazie ai colpi di scena costellati in queste pagine, ma ci sono anche delle note negative.

Maddie è una donna forte che non ha mai avuto una sola certezza nella vita, ma è sempre sopravvissuta, eppure da quando ha incontrato Asher non sa più vivere senza di lui. Io sono una fan sfegatata del vero amore, ma preferisco quando la donna mantiene un'identita senza annullarsi. Maddison invece è costretta ad accettare decisioni di Asher che la fanno star male e di cui, sono sincera, non ho capito il senso. Vi dirò di più, ho iniziato a sperare che si innamorasse di un altro per la dolcezza e la sanità del rapporto che trasmettevano.

Non scendo nello specifico per evitare spoiler, ma avremmo potuto sostituire il patema d'animo con cose più interessanti, anche perché era scontato come sarebbe andata a finire e la velocità con cui accade è stato scocciante.

Mi sarebbe piaciuto leggere degli altri quattro Atlantidei per saperne di più di loro, mi è sembrato che abbiano fatto un po' da contorno ad Asher e Maddison.
A parte questo, il libro per me rimane bello e interessante e non vedo l'ora di poter leggere il terzo anno.

Spero che il prossimo libro esca presto, soprattutto perché inizialmente ho avuto difficoltà a ricordare ogni dettaglio di questa storia e ho dovuto ricordare pian piano. Spero di essere stata esauriente e vi auguro una buona lettura.

Voto libro - 4



Genere: Paranormal 

Scritto da: Jaymin Eve

12 Gennaio 2024

Maddison ha combattuto gli dèi fin dal primo momento in cui è venuta a sapere della loro
esistenza. Quelle divinità arroganti e assetate di potere hanno un piano. Un piano che
porterebbe alla distruzione di tutto ciò che le è caro, e Maddi teme che possano realizzarlo presto.
Nel momento in cui le viene rivelato come sconfiggere gli dèi una volta per tutte, Maddison coglie la palla al balzo. Finché non scopre che, per riuscirci, dovrà affrontare delle sfide che hanno messo a dura prova chiunque ci abbia mai provato.
Per fortuna, non le affronterà da sola. Maddi viene reclutata da una gang di ragazze, e con Jessa, Mischa e Josephina al proprio fianco potrebbe farcela. Ma non aveva previsto che i loro compagni avrebbero fatto qualunque cosa per rintracciarle.
Draghi mutaforma, divinità atlantidee e la possibilità di recuperare l’arma di cui hanno
bisogno per vincere…
Questo è l’anno del verde acqua. Che abbia inizio.

Questo è l'anno del verde acqua. Che abbia inizio



Ciao Readers.
Come sempre Gennaio sembra non voler passare, ma almeno abbiamo i libri ad alleggerire questo periodo. Oggi partecipo al review party del terzo volume della serie "Supernatural Academy" di Jaymin Eve. Ringrazio vivamente la Queen edizione per avermi permesso di leggerlo in anteprima.

Maddison inizia il nuovo anno tingendo i capelli verde acqua, i colori del suo oceano, e sa che potrebbe essere l'ultima volta. Gli dei si libereranno presto dalla prigionia a cui sono stati obbligati.
Dovrà iniziare una guerra contro di loro e non è detto che sopravvivrà. L'unica cosa che la conforta è avete al suo fianco Asher e gli altri atlantidei. Ciò che non sa è che questa volta il destino ha altri piani per lei e la svolta è nelle mani di donne forti. Maddison, Josephine, Jenna e Mischa vengono scelte per salvare il mondo, devono però superare le varie prove e uscirne vive così da poter portare a termine la missione.

"L'eternità. Per noi, era un tempo lunghissimo, e io non stavo già più nella pelle."

I poteri di Mads e Asher stanno crescendo e il loro legame tra compagni anche. Mentre cercano di capire cosa sta accadendo loro, devono pensare a come fermare la venuta degli dei che potrebbero cancellare il mondo. Per di più la famiglia atlantidea non è così unita come prima, dopo la "morte" di Asher, Mads si era avvicinata molto a Jesse e con il suo ritorno Jesse è stato eclissato. Non posso biasimare per niente questo ragazzo se non ha voglia di passare del tempo con Maddison. Nonostante lei continui a dire che l'amore per Asher è incomparabile, quando ha avuto bisogno era Jesse ad essere accanto a lei. Lui era il ragazzo con cui avrei preferito che Mads finisse piuttosto che Asher; nulla togliere al bell'atlantideo, ma è un po' troppo “cavernicolo” a mio parere. Per non parlare di quando Mads inizia il suo viaggio con le altre ragazze prescelte; la preoccupazione di tutti era che lui potesse distruggere ogni cosa. Un po' esagerato per i miei gusti, ma se piace alla protagonista, chi sono io per intromettermi?

"Mi dimenai per scendere, ma Asher ringhiò e mi tirò di nuovo a sé. Mi girai di scatto; stavo per ricordargli che non ero una cosa in suo possesso, ma incrociai il suo sguardo, però, ingoiai il rospo."

L'unica soluzione per sconfiggere gli dei è trovare gli Hellbringer, le uniche creature mitiche in grado di uccidere un dio, ma per poterle governare Maddison e Asher dovranno collaborare con Connor, peccato che a quest'ultimo non interessi minimamente tutto ciò che sta accadendo. È una vera e propria sfida contro il tempo e non sono per niente pronti a ciò che li attende.

Questo ultimo volume mi è piaciuto e sono contenta che gli Atlantidei abbiano trovato finalmente la pace. Forse la soluzione è stata troppo "comoda", ma non posso discuterne con voi perché riguarda il finale e lo spoiler sarebbe d'obbligo. Sarebbe stata meno comoda se il personaggio in questione avesse avuto almeno un minimo di rilievo nella storia o utilità. Capirete cosa intendo quando lo leggerete, non potete capire quanto mi dispiaccia trattenermi dallo sfogarmi con voi.

La penna dell'autrice è molto coinvolgente, anche se avrei preferito degli approfondimenti sui personaggi secondari. Bastava tagliere alcune scene che non avevano alcun tipo di finalità nella storia, come ad esempio quelle di sesso.
L'autrice sembra dare per scontato che conosciamo già le storie degli altri Sup venuti ad aiutare, ma così non è.
Nei ringraziamenti si parla di un probabile spin off, e devo dire che potrebbe rivelarsi interessante.

Nonostante questo, lo stile fresco e incalzante mi ha permesso di concludere la lettura in un giorno. Ero troppo curiosa di sapere cosa sarebbe successo, specialmente dopo un certo colpo di scena.
Vi consiglio di concludere la trilogia e di attendere con me altre storie di questa autrice, merita davvero. Buona lettura.

Voto libro - 4.5




  • 0 Comments


Genere: YA

Scritto da: J.C. Cervantes

12 gennaio 2024

Amici del cuore e anime gemelle fin da bambini, Hart e Ruby stanno per affrontare insieme l’ultimo anno di liceo, quando Hart perde tragicamente la vita. Devastata dal dolore, Ruby non trova pace senza il suo grande amore. Ma anche Hart non riesce a staccarsi completamente da lei... e grazie a un intervento divino, gli viene offerta una seconda possibilità. Si trova così intrappolato nel corpo di Jameson, un ragazzo poco raccomandabile da cui Ruby si è sempre tenuta alla larga. Con queste sembianze, Hart si rende subito conto che riconquistare Ruby sarà più difficile del previsto. Innanzitutto, non può rivelare a nessuno, e tantomeno a lei, la verità. E come se non bastasse, ogni giorno che passa, i ricordi si fanno via via più sbiaditi. Dal canto suo, sebbene senta ancora la mancanza di Hart, Ruby non può negare di essere attratta da Jameson. Non sa spiegarsi questo improvviso interesse, ma non può ignorarlo. Forse è perché Jameson le ricorda così tanto il ragazzo di cui è stata innamorata? Nel tentativo di capire se quel che prova è autentico, Ruby deciderà di aprire il suo cuore a Jameson o resterà legata al passato?

 
Salve Confine,
grazie a Newton Compton editori ho finalmente letto “Sempre e per sempre. Always isn’t forever” di J.C. Cervantes, in uscita questo gennaio.

Hart e Ruby, Ruby e Hart. Sono sempre stati loro, insieme, sin da bambini. Una tenera amicizia che si è poi trasformata, in maniera naturale, in un amore grande, forte, senza eguali.
Stanno cominciando assieme l’ultimo anno di liceo, grandi progetti, attese e aspettative per il futuro prossimo e anche più lontano.
Hart ha comprato una barca a vela da sistemare, una volta diplomati partiranno per mare. Ruby adora nuotare, adora il mare, non potrebbe mai vivere senza.
Eppure proprio il mare si porterà via il suo grande amore in una tragica circostanza.
Ruby è distrutta, non riesce a immaginare una vita senza Hart, anche solo svegliarsi al mattino le sembra un peccato mortale se non c’è Hart ad aspettarla fuori casa per andare a scuola. Però la vita continua, gli amici, la sorella, la spingono a tirare avanti, la terapia aiuta, ma quel buco nel petto a forma di Hart non si riempie mai.
Neppure Hart riesce a lasciare andare la sua Ruby. Sì, è morto, ma grazie all’intervento di un angelo ha una seconda possibilità e ritorna a vivere.
Il suo ritorno avviene secondo modalità e regole ben precise, perché Hart ritorna nel corpo di un altro ragazzo e non può rivelare a nessuno che dentro quel corpo c’è lui, quindi come richiamare l’attenzione e l’interesse della sua Ruby?
Come fare in modo che lei torni a innamorarsi di lui senza poter rivelare la verità?
Cosa che non semplifica certo la sua missione è il fatto di essere tornato nel corpo di Jameson Romanelli, un ragazzo tanto popolare a scuola quanto complicato, bello, affascinante, ricco e arrogante, pieno di sé, egoista, non curante… Ruby non lo sopporta da sempre.
Cosa potrà mai fare Hart per riconquistare il cuore di Ruby con queste nuove sembianze, soprattutto visto che il tempo scorre e lui presto perderà memoria di tutto, anche di se stesso?

“Anche se l’amore termina sempre in un addio, possiamo ancora scegliere se farlo entrare o no, farci cambiare o no, guidarci verso una parte migliore di noi stessi… anche quando significa spezzarsi a metà”.

Quanto ho aspettato questo romanzo! Davvero tanto!
Le aspettative sono sempre state alte e forse, a causa di questa attesa, sono cresciute troppo perché, adesso che l’ho finalmente letto, sono rimasta davvero molto delusa.
Il romanzo è scritto bene, buone le scelte stilistiche, è scorrevole, si legge velocemente e a buon ritmo.
L’idea di base è meravigliosa, piena di potenziale pronto ad esplodere, già solo dalla trama avevo capito che dovevo munirmi di fazzolettini, speravo veramente di usarli, di piangere e provare qualche emozione, come da molto non mi capita riguardo alla lettura.
Purtroppo non è andata così.
L’idea è stata sfruttata male e il tutto si è trasformato quasi in una macchietta. Mi è mancato veramente tanto il pathos, l’emozione forte che storie come questa, di solito, regalano.
Una cosa che non ho apprezzato è stata l’introduzione dell’elemento ultraterreno, religioso.
Sebbene l’angelo Lourdes mi sia risultata a tratti simpatica, non aveva nessuno scopo essenziale nel romanzo. Hart poteva tornare nel corpo di Jameson senza il bisogno della spiegazione, del come, soprattutto mettendo in mezzo angeli, “Piani Alti”, Dio. Questo perché non ha aggiunto nulla, neppure sulla credibilità della situazione, anzi…
I personaggi, Hart e Ruby, sono interessanti. Lei sveglia, intraprendente, piena di progetti; lui più timido, riflessivo, amante della musica. I due si amalgamano bene, funzionano perfettamente. Peccato la mancanza di un solido background.
Mi è spiaciuto che non sia stato sviluppato del tutto il personaggio di Jameson, che non si sia raccontato meglio di lui, della persona che veramente era oltre la maschera sociale che indossava.

Non voglio demolire del tutto il romanzo, dico solo che non ha mantenuto le promesse ma, se letto senza aspettative, può regalare quelle due orette di relax.
Buona lettura quindi.

 
Voto libro - 3






  • 0 Comments
Post più vecchi Home page

Trova qui il tuo libro

Cerca nel Blog:

Seguici

  • goodreads
  • twitter
  • instagram
  • facebook
  • TikTok

AGOSTO

Post più popolari

  • Devil's Night Series
    La serie è composta da:    1. Il mio sbaglio più grande   2. Mille ragioni per odiarti    3. L'errore che rifarei 3.5. Conclave  4....
  • Badlands. Incantevole tentazione
    Genere:  Romance Scritto da:  Stefania S. 28 maggio 2024 È un lunedì grigio e piovoso quello in cui Juliet, diciassettenne ribelle e capricc...
  • All-in. Tutto quel che resta
    Genere: Romance Scritto da:  Laura Seegard 5 marzo 2024 Giulia Ferretti ha passato la sua giovane vita, preda dell’ansia da prestazione, in...
  • Briar U Series
    La serie è composta da:  1.  Resta con me per sempre 2.  Il mio rischio sei tu 3.  Sei l'amore che cercavo 4.  Ti ho trovato quasi per c...
  • Married to Magic Series
    La serie è composta da:   1. Un patto con il re degli elfi 2.  Una danza con il Principe delle Fate 3. A duel with the Vampire Lord 4.  A du...
  • The Fall Away Series
    La serie è composta da : 1. Bully -  Mai per amore 1.5 Until You - Da quando ci sei tu 2. Rival -  La mia meravigliosa rivincita 3. Falling ...
  • Prima che arrivassi tu
    Autore:   Tania Paxia  Genere:  Romance 14 giugno 2023 "Perché sei venuta qui? Andava tutto così bene... prima che arrivass...
  • Heartless
    Genere: Fantasy Autore: Marissa Meyer  Molto prima che diventasse la Regina di Cuori, Catherine Pinkerton era solo una raga...
  • Villains
      La serie è composta da:    1. Fairest of All: A Tale of the Wicked Queen   2. La Bestia che è in me  3.  Ursula anima sfortunata   4. Mis...
  • Arthur Who Wrote Sherlock: The True Story of Arthur Conan Doyle
    Genere: Thriller Scritto da:  Linda Bailey La pluripremiata Linda Bailey dà vita all’affascinante storia vera dello scrittore Arthur Conan ...

instagram

visite

Lettori fissi

Template Created By : ThemeXpose . All Rights Reserved.

Back to top