Gli incredibili misteri di Baskerville Hall
La serie è composta da:
1. Gli incredibili misteri di Baskerville Hall
2. Gli incredibili misteri di Baskerville Hall. Il segno dei cinque
Genere: Avventura
Scritto da: Ali Standish
31 ottobre 2023
Edimburgo, 1868. È l'alba quando a casa Doyle viene recapitata una busta per Arthur: dentro c'è la lettera di ammissione a Baskerville Hall, una scuola segreta per ragazzi con doti eccezionali. Una volta arrivato a Baskerville Hall (a bordo di un dirigibile!), Arthur stringe subito amicizia con Irene Eagle, una ragazzina dagli occhi grandi e luminosi che sembra non conoscere la paura, e con Jimmie Moriarty, figlio di un pezzo grosso della finanza. I nuovi studenti scopriranno presto che la loro è una scuola speciale, con torri dalle scale ripidissime, piante carnivore, uccelli estinti, società segrete e lezioni tutt'altro che ordinarie. Ma Arthur, Irene e Jimmie scopriranno anche che a Baskerville Hall c'è qualcosa di non detto: le misure di sicurezza sono state rafforzate e pare che qualcuno abbia cercato di introdursi nella scuola. Ma in cerca di cosa? E perché il preside vuole tenerlo nascosto? L'inseparabile trio ha intenzione di andare a fondo del mistero, costi quel che costi.

Salve salve!
Il mio amore per Sherlock Holmes è conosciuto da chiunque; infatti, al compleanno mi è stato regalato “Gli incredibili misteri di Baskerville Hall” di Ali Standish.
Il middle grade ha come protagonista un giovanissimo Arthur Conan Doyle, la cui vita prende una piega davvero particolare.
Arthur è un giovane ragazzo sveglio e attento, vive a Edimburgo insieme alle sorelline, la madre Mary, la quale gli racconta storie meravigliose, e il padre artista, purtroppo vittima dell’alcol.
Non hanno molto, anzi Arthur ha ormai capito di dover rinunciare alla sua educazione e trovare un lavoro per aiutare la famiglia.
Un giorno, le sue doti deduttive e la sua prontezza gli permettono di salvare una donna e il suo neonato.
In qualche modo, la sua azione cattura l’attenzione della prestigiosa e segreta Accademia di Baskerville Hall, dove Arthur viene ammesso.
Baskerville Hall è tutto ciò che Arthur ha sempre sognato, ricca di cultura e possibilità, ma nasconde anche molti segreti, alcuni davvero incredibili e, a un occhio meno esperto, inspiegabili.
“Tra tutte le cose che lo affascinavano, un mistero irrisolto era quella che di gran lunga le batteva tutte.”
“Gli incredibili misteri di Baskerville Hall” unisce la vita (l’infanzia/prima adolescenza) di Sir Arthur Conan Doyle e le sue storie più famose, creando un romanzo che attira grazie a personaggi del cuore e conquista grazie a un’avventura oscura e inaspettata.
A Baskerville Hall, Arthur avrà la possibilità di seguire le lezioni di anatomia del professor Watson, assaggiare le buonissime torte della signora Hudson, fare amicizia con compagni unici e incredibili: Tasca, i cui vestiti sono modificati per avere mille tasche, ognuna contenente qualcosa di utile; Grover, il cui sogno è scrivere necrologi; Irene, furba ed enigmatica; è Jimmy Moriarty, serio, ma curioso.
Ad Arthur verrà anche offerta la possibilità di entrare nella società segreta del Trifoglio, che gli garantirebbe un enorme potere. Arthur ovviamente desidera entrare, soprattutto perché il Trifoglio gli permetterebbe di prendersi cura della sua famiglia, ma iniziano ad accedere cose strane e Arthur dovrà decidere quali sono le cose davvero importanti.
«Sei qui perché hai la capacità di rendere il mondo meraviglioso. Qualcuno ha riconosciuto la tua capacità e ha deciso che non doveva andare sprecata. Ecco il motivo per cui ti hanno invitato qui.»
L’autrice ricrea perfettamente il clima da scuola esclusiva, antica e ricca di sorprese. E Arthur è il perfetto protagonista che si trova sempre nei guai, ma ha dalla sua un intelletto che lo aiuta ad analizzare la situazione e a trovare la soluzione migliore.
Il mistero che ci aspetta tra la mura di Baskerville Hall è inaspettato e darà del filo da torcere al giovane Arthur, mettendolo anche spesso in pericolo.
Non mi aspettavo l’elemento paranormale sinceramente, ma ha dato alla storia un tocco magico che ci stava proprio bene.
Ho adorato ovviamente l’amicizia che si è creata tra Arthur, Irene, Jimmy, Tasca e Grover, riscalda sempre il cuore leggere di amicizie così forti e potenti.
“Arthur non sapeva nemmeno cosa avesse messo in moto quel pomeriggio a Edimburgo, quando aveva salvato il neonato in carrozzina dall'essere investito. Quell'azione lo aveva portato lì, a Baskerville Hall. Non si sapeva mai dove avrebbero portato le proprie scelte. Si poteva soltanto fare la scelta giusta sul momento.”
Questa storia nasce come omaggio a Sir Arthur Conan Doyle, ma si trasforma ben presto in un middle grade di tutto rispetto, con un protagonista coraggioso, avventure pericolose, amicizie incredibili e un pizzico di paranormale che rende il tutto ancora più unico.
Nonostante questo, sapete quali sono state le mie cose preferite? Ma ovviamente i riferimenti al mio eroe letterario del cuore e gli easter egg sulla vita di Sir Arthur Conan Doyle.
Non vedo l’ora di proseguire l’avventura a Baskerville Hall! Che dite, venite?
«Preparati, ragazzo mio» disse. I suoi occhi grigi brillarono di una strana luce, e un sorriso gli spuntò sulle labbra. «Che il gioco abbia inizio.»
Baci
Genere: Avventura
Scritto da: Ali Standish
5 novembre 2024
Tassi, ontani e querce si innalzavano verso il cielo, antichi e imponenti come un castello. La strada si restringeva snodandosi tra gli alberi. Arthur avrebbe voluto ridere di gioia. Era quasi arrivato alla sua scuola, che si dava il caso fosse il posto che amava di più al mondo.
Era un luogo di esplosioni ed esperimenti, di strane piante, animali di ogni genere e di innumerevoli avventure.
PRIMA DELL'UOMO DI NOME SHERLOCK, C'ERA UN RAGAZZO CHIAMATO ARTHUR...

Salve salve!
Ali Standish torna com “Gli incredibili misteri di Baskerville Hall. Il segno dei cinque”, edito Mondadori ragazzi.
Il nostro Arthur Doyle torna a Baskerville Hall dopo le vacanze di Natale.
Lui e il suo gruppo di amici hanno sventato i piani della professoressa Grey, ma la minaccia del Cavaliere Verde e del Trifoglio non è svanita. Anzi, diventa ancora più presente quando alcuni professori, Sherlock Holmes incluso, vengono trovati svenuti, probabilmente avvelenati.
Sembra un caso impossibile, se non per Arthur, che segue meticolosamente gli indizi e il suo istinto.
Arthur deve stare attento però: nella foga delle indagini potrebbe mettere a repentaglio qualcosa di importante.
“La partita era di nuovo iniziata, si rese conto Arthur.”
Questo secondo volume conferma le bellissime impressioni che avevo già avuto con il primo.
La storia è particolare, interessante e ritrovare non solo i personaggi creati da Doyle, ma Arthur stesso, da giovane, è una grande emozione.
Il caso è costruito molto bene, mischia sapientemente leggende, spiritismo e realtà, creando un mistero articolato, ricco di colpi di scena e avventura.
Ali Standish non perde poi occasione di lasciare briciole attraverso commenti o piccoli dettagli che spero vengano ripresi in nuove storie.
Al centro del romanzo c’è l’amicizia: Arthur ha trovato un gruppo di amici incredible, dove ogni membro ha pregi e capacità uniche che vanno ad arricchire gli altri.
In questo volume, però, alcuni equilibri si rompono e questa amicizia messa alla prova.
“Baskerville Hall era sempre stato un luogo pieno di segreti, ma questa, a sua memoria, era la prima volta che aveva la sensazione che ci fossero dei segreti fra lui, Jimmie e Irene. Magari fosse stato in grado di svelarli come aveva fatto con l’enigma!”
Ali Standish mi ha conquistata con questa storia. Vedere un piccolo Arthur farsi strada tra misteri e indagini, accompagnato da Sherlock, Watson e gli altri personaggi, è emozionante.
Il suo stile è in perfetta linea con il genere middle grade, con molte frasi ad effetto e semplice da seguire. Distrarsi è impossibile!
Poi, il mistero è davvero avvincente e la trama ricca di spunti per nuove storie. Spero davvero di poter ritornare a Baskerville Hall!
Baci
0 comments