Not quite dead yet


Genere: Thriller


Scritto da: Holly Jackson 

17 luglio 2025

Tra sette giorni Jet Mason sarà morta. Jet ha ventisette anni e sta ancora aspettando che la sua vita decolli. Il suo mantra è “lo farò più tardi”, pensando di avere tutto il tempo del mondo. Fino alla notte di Halloween, quando viene aggredita in casa sua da un intruso. L’attacco le procura un forte trauma cranico e il medico è certo che entro una settimana la lesione scatenerà un aneurisma mortale. Jet non ha mai pensato di avere dei nemici, ma ora vede tutti sotto una nuova luce: la sua famiglia, la sua ex migliore amica, ora sua cognata, il suo ex fidanzato possessivo… Le restano sette giorni, solo sette giorni per scoprire chi l’ha aggredita, e a mano a mano che le sue condizioni peggiorano, Jet si rende conto che l’unico di cui si possa fidare è il suo amico d’infanzia Billy. Ma questa assurda storia ha anche un risvolto positivo: per la prima volta nella sua vita è determinata a portare a termine qualcosa. Jet risolverà il suo stesso omicidio.



Salve Confine,
Finalmente è arrivato in libreria l’ultimo romanzo di Holly Jackson, “Not quite dead yet”, uscito con Rizzoli, che ringrazio per l’invio della copia cartacea. Ho apprezzato tantissimo! Grazie!

Margareth “Jet” Mason ha 27 anni, è tornata a vivere nella casa dei genitori nel Vermont dopo un fallimento negli studi e uno lavorativo. Ha bisogno di dimostrare ai suoi che vale qualcosa come la sua defunta sorella Emily e suo fratello maggiore Luke, che presto prenderà la redini della proficua ditta di costruzioni di famiglia.
Farà qualcosa di grande, lo sa. Questa certezza le crolla addosso la notte di Halloween, quando viene aggredita violentemente e lasciata a morire sul tappeto del salotto di casa mentre il suo amato cagnolone Reggie ulula di disperazione. Proprio grazie a Reggie, Billy, suo amico eterno e vicino di casa, irrompe in casa e chiama i soccorsi. Non riesce a salvarla però, almeno non del tutto. Secondo i medici, il trauma cranico subito le scatenerà un aneurisma fatale entro sette giorni. L’alternativa è un’operazione rischiosa che le dà solo il 10% di possibilità di sopravvivere.

«Posso scegliere se morire adesso o se morire tra sette giorni?»

Jet rifiuta l’operazione e decide di usare il poco tempo che le resta per fare quel qualcosa di memorabile a cui aspirava: risolvere il proprio tentativo di omicidio. Affiancata da Billy, Jet scava nei segreti della sua famiglia e della sua cittadina, dando vita a sospetti che vanno dal fratello Luke alla moglie di quest’ultimo, nonché sua ex amica, o all’ex fidanzato che insiste ancora per stare insieme e che non ha accettato il no alla sua proposta di matrimonio.

La sua corsa contro il tempo sembra non arrivare mai alla fine: i segreti finalmente svelati portano dietro altri segreti, verità nascoste e sospetti su sospetti.
Jet deve sapere chi l’ha uccisa prima di morire o anche l’ennesimo tentativo di provare che vale qualcosa finirà come tutti gli altri…

"E credo... credo di aver aspettato così tanto che iniziasse, che la vita cominciasse sul serio, che mi sono persa ciò che le dava davvero un senso [...] Ma tutti quei piccoli momenti che mi sono persa mentre aspettavo. Finora non sono stata in grado di notarli. Fare le corse con le bici, a prescindere da chi vince. Le birre fredde. Scrivere canzoni solo perché ti rende felice. Ridere. Non ho mai riso così tanto in tutta la mia vita come negli ultimi giorni con te [...] Perché quest’ultima settimana, Billy, non sto davvero morendo. Mi sa che forse è il contrario. Finalmente sto vivendo."

Ancora una volta Holly Jackson si dimostra essere la regina indiscussa del thriller. Il romanzo è suddiviso in capitoli che scandiscono i sette giorni di vita rimanente a Jet, questo dona al romanzo il ritmo giusto, serrato e quasi ansiogeno. Ho trovato la sua scrittura più matura rispetto ai suoi libri young adult; la voce narrativa è quella super ironica di Jet che, con la sua lingua tagliente e i suoi momenti introspettivi carichi di emotività nascosta da affilatissima ironia, ci regala una lettura tensiva ma anche divertente. Ho amato i momenti di black humor di Jet!

Tra scene nel presente e flashback del passato, l’indagine va avanti, passo dopo passo, con coerenza, scandita dal deterioramento fisico di Jet che aumenta la suspense narrativa.
La Jackson, nel romanzo, affronta temi delicati come il peso delle aspettative familiari, il senso di colpa, la caducità della vita, tutte cose che pesano sulle spalle di Jet che all’inizio appare come un personaggio quasi passivo, senza iniziativa, che rimanda a domani tutto quello che può. Sembra quasi ingrata e strafottente ma, piano piano, man mano che la storia e i momenti introspettivi della ragazza vengono fuori dalle pagine, ci rendiamo conto di chi essa sia veramente, cosa senta, cosa pensi e di come il suo mostrarsi sia solo una maschera che indossa per non affrontare sé stessa e i suoi fantasmi. È segretamente vulnerabile e ci tiene veramente tanto a dimostrarsi tutto il contrario, tanto che all’inizio io non riuscivo a farmela piacere del tutto, poi però tutto cambia.
Questo cambiamento avviene anche grazie a Billy e al suo ritorno nella sua vita. Lui è davvero un ragazzo d’oro, quello che ti sta sempre accanto ma di cui non ti accorgi subito. Non è il bad boy e nemmeno un eroe da romanzo romantico, ma è capace di entrare nel cuore di chi legge non appena compare sulla scena.
Mi è piaciuto molto il modo in cui l’autrice li ha fatti interagire tra loro. Il loro rapporto è così puro e libero dai pregiudizi che vince anche contro i segreti che man mano salteranno fuori e che li riguarderanno molto da vicino.

"A quanto pare la morte somiglia un sacco alla vita."

Se amate Holly Jackson questo romanzo è perfetto e non potete perderlo. Correte a comprarlo quindi!
Buona lettura.

Voto libro - 5










 

You Might Also Like

0 comments