L'amore e tutti i suoi cliché
A venticinque anni, Charlie Davis vive a New York e lavora nell'agenzia di gestione dei rischi di suo padre, ma ciò non significa avere la vita facile. Lei è il tipo di persona che fa sempre l'impossibile per i clienti, ricorda i compleanni dei colleghi e porta anche la torta. Eppure suo padre le preferisce comunque sua sorella. Quindi, Charlie non rimane troppo sorpresa quando un nuovo manager viene assunto per gestire lei e la sua squadra. La vera sorpresa è che il nuovo capo è… il ragazzo del diner. L'uomo di cui, anni prima, si era invaghita in un istante e per una settimana intera aveva trascorso con lui ogni sera, confidandosi come se lo conoscesse da sempre… proprio come nelle commedie romantiche al cinema, solo per finire ghostata e col cuore spezzato.
Di fronte a William, nelle vesti di affascinante uomo d'affari in giacca e cravatta, Charlie vorrebbe solo nascondersi sotto la scrivania... ma poi si rende conto che non serve: il capo sembra non ricordarsi minimamente di lei.
Complice anche la sua famiglia ipercritica, a questo punto Charlie capisce che nella sua vita urge disperatamente un cambio di direzione, così decide di scrivere una lista il cui obiettivo finale è smettere di compiacere gli altri e mettere al primo posto la sua felicità.
Nel frattempo, però, il gioco di sguardi che ricomincia tra Charlie e William sembra infuocare l'intero ufficio e l'attrazione è una forza inesorabile che li spinge a sorrisi rubati e mani che si sfiorano sotto la scrivania. Ormai però Charlie ha deciso che metterà se stessa al primo posto, non importa se William sembra incarnare tutti i suoi cliché preferiti sull'amore.
Da amanti ad acerrimi nemici, Charlie e William sono pronti a smentire ogni cliché romantico.
#SecondChance #SlowBurn #OfficeRomance #Spicy
Ciao readers,
Grazie alla Always Publishing ho avuto modo di leggere in anteprima il nuovo libro di Ella Maise: “L'amore e tutti i suoi cliché”.
Charlie lavora nell'azienda del padre a New York, è talentuosa e ben voluta dai colleghi, eppure non è abbastanza. Il padre, non riconoscendole alcuna indole, decide di assumere un manager che gestirà un team di cui Charlie farà parte. Mai si sarebbe aspettata di ritrovarsi davanti Williams, una sua vecchia cotta, scomparsa improvvisamente prima che quello che c'era tra loro potesse diventare qualcosa di più. Charlie non l'ha mai dimenticato e vederlo ogni giorno al lavoro sembrerebbe la situazione ideale se non fosse che, ormai stanca dei continui maltrattamenti psicologici da parte del padre e della sorella, è decisa a trasferirsi. Williams si ricorda perfettamente di lei, nonostante sia stato lui a impedire che ci fosse qualcosa tra loro non presentandosi al loro appuntamento, per quanto lo desiderasse. Ora è una sua collega e dopo il suo imminente divorzio una nuova relazione non è l'ideale... oppure no?
“Non credo che ci sia qualcuno di perfetto là fuori, ma potrebbe esserci una persona perfetta per te. Che ti completa, che si incastra alla perfezione con te, che ha dei difetti, perché ne abbiamo tutti, ma che comunque è perfetta per te.”
Charlie vive una relazione tossica con la sua famiglia. Suo padre non fa altro che criticarla sia esteticamente, chiedendole di dimagrire, sia lavorativamente, mettendola in una squadra di lavoro ma non a capo. Sua sorella invece le parla a malapena, cosa gradita visto che l'ultima volta che hanno parlato ha accusato Charlie di provarci con suo marito. La cosa peggiore è che deve sorbirsi entrambi anche al lavoro. È questo il motivo che la spinge a pensare di trasferirsi il più lontano possibile da loro, nonostante continui inspiegabilmente a volergli bene.
Sono onesta, non so come abbia anche solo fatto a continuare a lavorare con loro con questi presupposti. Charlie è molto più capace della sorella, ma ha un ruolo minore e viene trattata come una novellina eppure solo lei è capace di svolgere i compiti che le affidano. C’è da dire che ha una pazienza inaudita e un cuore molto grande.
Quando vede Williams non crede ai suoi occhi. Si era innamorata di lui anni prima, ma lui l'aveva ghostata ancor prima di poter permettere a quel sentimento di crescere. Ora è nella sua azienda ed è il suo capo, è sempre bello e affascinante, ma questa volta non si illuderà, a prescindere da ciò che accadrà ha deciso di mettere se stessa al primo posto.
“Io voglio amare qualcuno che mi renda possibile pensare che non mi spezzerà mai il cuore.”
Negli anni Williams non ha mai dimenticato Charlie e quando la vede nel suo nuovo team la riconosce subito. È anche più bella di quello che ricordava, ma non può avere una relazione con una sua collega, per di più ha appena divorziato e non intende lanciarsi in una nuova relazione. Prova ad esserle amico, anche se questo significa dover assistere ai suoi appuntamenti online con altri uomini che di certo non saprebbero apprezzarla come dovrebbero. Ogni volta mi chiedo quanto ci metteranno i vari protagonisti maschili a ricevere la rivelazione che sono loro quelli adatti alle loro donne.
Tutto ciò che Charlie desidera è un uomo che incarni tutti i cliché dell'amore, se anche riuscisse a conquistarla lei intende trasferirsi e lui ha appena iniziato il nuovo lavoro…
“C’è una ragione se un cliché è un cliché. Funziona su chi ha un cuore romantico e anche su chi non ce l’ha.”
Charlie desidera vivere tutti i classici cliché che spesso ci fanno sbuffare quando li leggiamo o vediamo in un film, eppure lei sente il bisogno di essere amata, anche con gesti plateali o frasi dolci. Dopo aver conosciuto la sua famiglia io non posso che darle ragione, vi ho già spiegato che tipo di amore pensano di dare a Charlie, denigrandola e sfruttandola.
Williams invece è sempre dolce e gentile con lei fin da su subito, ho fatto fatica a pensare che fosse lo stesso che non si è presentato all'appuntamento per consolidare il loro rapporto. È veramente l’uomo ideale, ho compreso perché Charlie si sia innamorata, sarebbe stato difficile per chiunque resistergli.
Che bella storia che leggiamo, veramente molto dolce. Ho letto questo libro su un lettino in spiaggia e, nonostante il caldo insopportabile, mi ha intrattenuta positivamente. Ho desiderato ardentemente il lieto fine per Charlie, sono inorridita con lei per la famiglia che si ritrova, mi sono presa una cotta per Williams e probabilmente ho iniziato ad apprezzare i cliché!
Ho già letto qualcosa di questa autrice e devo dire che quando ho bisogno di una coccola so che con lei vado sul sicuro. Mi auguro di avervi consigliato al meglio e se cercate un momento di dolcezza questo libro è perfetto.
Buona lettura.
0 comments