A veil of vines
Genere: Romance
Scritto da: Tillie Cole
8 luglio 2025
Per la maggior parte della gente, principi, e duchi si trovano tra le pagine delle fiabe. Corone, gioielli inestimabili e troni dorati appartengono ai sogni d'infanzia. Per Caresa, tutto questo è realtà. Di antichissime origini nobili italiane, Caresa Acardi è la duchessa di Parma, ma da anni vive a New York, dove la sua famiglia commercia pregiati vini italiani. Sin da piccola, sa di essere destinata a un matrimonio illustre e ora è giunto il momento di sposare il suo principe, Zeno Savona - l'erede al trono d’Italia se vigesse ancora la monarchia. Per gli aristocratici della sua casata, l'abolizione non significa nulla. La Casa Reale dei Savona detiene ancora il potere che conta di più, nel suo mondo fatto di lusso, status sociale e balli di gala, e quel matrimonio non è una fiaba. Si tratta solo di un accordo combinato per una alleanza economica, dato che i Savona producono il miglior merlot in circolazione. Caresa accetta questa realtà finché, giunta nella incantevole tenuta dei Savona in Umbria, si imbatte in un piccolo angolo di paradiso, un casolare circondato da vigne rigogliose e una stalla di destrieri; è il mondo di Achille, un giovane e riservato viticoltore dagli occhi limpidi e dalle mani miracolose. Achille è abituato sin da piccolo al lavoro sodo e alla solitudine delle lunghe giornate tra le vigne, e non riesce a credere che una raffinata duchessa apprezzi così tanto il vino che lui produce con passione. Sentimenti sconosciuti, che nemmeno sapevano di desiderare, iniziano ad affiorare nel cuore di Achille e Caresa, ma le tante ore trascorse insieme lontani dal mondo reale, non fanno altro che celare l'amara verità: Caresa e Achille appartengono a classi sociali diverse, lei è una futura principessa e secoli di storia e tradizioni antichissime li separano. Può l’amore più sincero superare tutto questo? In questa romanticissima fiaba, Tillie Cole ci prende per mano per mostrarci l’incantevole bellezza e la forza di due anime gemelle.

Salve lettori,
Torna in Italia l’autrice che ci ha fatto sognare con “Dammi mille baci”, questa volta con una storia molto meno struggente, molto simile a una favola moderna.
“A Veil of Vines” di Tillie Cole, edita da Always Publishing, è ambientata nel nostro bel paese, tra le nostre vigne, dove il destino della duchessa Caresa è da sempre scritto.
Caresa è promessa sposa al principe d’Italia, di una monarchia che non esiste più se non tra le sale dei nobili.
Zeno Savona però non è il principe che la duchessa di Parma sognava al suo fianco. Zeno è un playboy e, nel periodo che precede il loro matrimonio combinato, è completamente assente, tanto che Caresa, libera da ogni impegno, passa la maggior parte del suo tempo nella vigna che produce il miglior vino del Paese, il suo preferito.
Il matrimonio tra i due, fra l’altro, è stato combinato proprio per il vigneto, dato che la famiglia Acardi, la famiglia di Caresa, commercia i vini Savona in America, dove viveva Caresa prima di trasferirsi per il matrimonio.
E lì, nella nostra Umbria, tra i filari delle nostre vigne, Caresa incontra Achille, il viticoltore.
La loro non è la classica storia alla Romeo e Giulietta, o tra classi nobiliari diverse, ma è la storia d’amore di chi si appartiene da sempre, tra anime gemelle.
“Perché dal momento in cui l’avevo vista e mi ero permesso di innamorarmi, la mia anima l’aveva riconosciuta come gemella. E… non avremmo mai voluto separarci l’uno dall’altra… neppure per un momento.”
Dunque, tra vendemmie e balli reali, Achille e Caresa ci regaleranno una storia d’amore molto bella, intensa e sincera.
Caresa si prende cura di Achille, delle sue fragilità e dona al suo amato viticoltore ciò che la vita non ha potuto offrirgli, e Achille ricambia Caresa della stessa dolcezza, donandogli la cosa più preziosa che ha: il suo cuore.
Ed è proprio il cuore di questo protagonisti ad avermi affascinato di più. Non c’è nessun cattivo, nessun antagonista, solo le ingiustizie della vita che per fortuna non compromettono il lieto fine dei protagonisti.
A questo proposito mi sento di aggiungere che non vedo l’ora di leggere anche la storia di Zeno, il principe ereditario, il Re, che come Achille merita un lieto fine tutto suo.
Che dirvi ancora? Quest’autrice non delude mai e anche con una storia completamente diversa dal solito ci regala una bellissima storia d’amore, una favola moderna con principi, servitù, intrighi, ma soprattutto tanto amore.
0 comments