• Home
  • Halloween
  • Anteprime
  • _Anteprime Italiane
  • _Anteprime english
  • Eventi
  • _Cover Reveal
  • _Review Party
  • _Blog Tour
  • _Interviste
  • Recensioni
  • Collaborazioni
  • Contatti

 


Genere: Racconto gotico 

Autore: Oscar Wilde 

16 settembre 2021 

Hiram Otis, ambasciatore degli Stati Uniti in Inghilterra, si è appena trasferito a Canterville Chase con la moglie e i quattro figli quando scopre che tutto ciò che il precedente proprietario gli ha raccontato è vero, il castello è infestato da un fantasma: una sinistra macchia di sangue compare sul pavimento della biblioteca, e le notti sono funestate da inquietanti cigolii di catene, tonfi, lamenti. Gli Otis però non si lasciano intimidire, e a tutti i tentativi di spaventarli reagiscono con il tipico pragmatismo degli americani: lavano via la macchia di sangue, offrono al fantasma del lubrificante per le catene, e i pestiferi gemelli gli giocano ogni sorta di orribili scherzi. L’unica a provare un briciolo di compassione è la piccola Virginia… Ma avrà la forza di aiutarlo a trovare la pace? 

Pubblicato in due puntate sulla rivista The Court and Society Review nel 1887, Il fantasma di Canterville è uno dei più celebri racconti di Oscar Wilde, una raffinata favola gotica che mette a confronto con sottile ironia l’alta società inglese e la borghesia americana, ma al tempo stesso invita a riflettere sul significato della vita e della morte, dell’amore e del perdono, e sull’importanza di saper accettare chi è diverso da noi.


Salve lettrici e lettori! 
La HarperCollins mi ha fatto il graditissimo dono di una copia de “Il fantasma di Canterville” di Oscar Wilde nella loro nuovissima edizione dei classici.
Quindi li ringrazio sia per la bellissima copia, ma soprattutto per avermi dato la possibilità di rileggere uno dei miei racconti preferiti da bambina. 
A casa ho un’edizione vecchissima del racconto, con il prezzo in Lire addirittura, con delle bellissime illustrazioni, che ho riletto più e più volte. Ripensando a questa lettura ricordo le tante risate, così come la tristezza delle ultime pagine. 
È stato un piacere, quindi, rileggere questa storia che è rimasta impressa nel mio cuore e nella mia mente. 
Per chi non conoscesse il racconto di Oscar Wilde, diamo un po’ di contesto. 

“Quando Hiram B. Otis, ambasciatore americano, acquistò Canterville Chase, tutti gli dissero che stava per fare una gran sciocchezza, poiché non c’era assolutamente alcun dubbio che la dimora fosse infestata dai fantasmi.”

L’ambasciatore degli Stati Uniti, Hiram Otis, si trasferisce con la famiglia in Inghilterra, a Canterville Chase. Prima di lasciare la dimora, Lord Canterville avverte gli americani che la casa è infestata dal fantasma di uno dei Lord di Canterville, un assassino. Il fantasma ha reputazione di aver fatto ammalare, impazzire, morire di paura, fatto scappare tantissime persone grazie alle sue eccelse interpretazioni. 
Il fantasma è pronto a dare il meglio, ma questa nuova famiglia, sfacciata e poco impressionabile, non è il suo solito pubblico. 
Il fantasma non ha più le forze di tormentare e torturare, i suoi sforzi sono sprecati e l’unico risultato che ottiene è stare male. Ma potrà mai liberarsi da questa sua condizione?
 
“Temo che lo spettro esista davvero” disse Lord Canterville sorridendo, […]. È famoso da tre secoli, fin dal 1854, e appare sempre prima della morte di un membro della nostra famiglia.”
“Be’, anche il medico di famiglia si presenta sempre nelle stesse circostanze, Lord Canterville.”

La rilettura è molto importante, soprattutto con i classici, perché ad ogni lettura, in una fase diversa della nostra vita e crescita, corrisponde una visione differente, una comprensione diversa, un’attenzione particolare a un altro elemento del libro. 
Da bambina ridevo delle sfortune del fantasma, stavolta la mia attenzione si è soffermata invece sul modo così originale e ironico con cui l’autore ha voluto distinguere la vecchia aristocrazia inglese, bloccata nel passato di antiche dimore e nobili fantasmi di famiglia, dalla borghesia americana, avida fruitrice di smacchiatori, legata alla logica dei fatti e con lo sguardo sempre rivolto al futuro. 
Le differenze sono così evidenti e ilari per il modo in cui sono sottolineate. 
Anche le risate sono state inferiori, perché stavolta ho provato pietà per quel fantasma che si è ritrovato spaesato nella sua stessa casa. Gli americani sono diversi dagli inglesi, non si lasciano impressionare dai suoi trucchi. Ha passato gli ultimi secoli a spaventare e infestare la casa, il suo unico obiettivo nella morte, ma adesso è lui ad essere tormentato, lui che non può adattarsi ad un nuovo mondo a cui non potrà mai appartenere. 
I capitoli finali, invece, mi hanno emozionato proprio come da bambina. La speranza, l’amore, il perdono, la bontà, illuminano l’anima come sotto un chiaro di luna e la risollevano come un mandorlo finalmente in fiore. 

La nuova raccolta dei classici HarperCollins contiene tanti altri bellissimi capolavori della letteratura, ma sono contenta di aver riletto “Il fantasma dei Canterville”. È anche in tema per Halloween! 
Baci 


Voto libro - 4




  • 0 Comments


Genere: Fantasy

Autrice: Caroline O'Donoghue

16 settembre 2021


Per Maeve Chambers, sentirsi fuori posto è normale. A scuola, dove non è la studentessa più popolare. E a casa, perché è convinta di essere l'unica maldestra in una famiglia di geni. Se così non fosse, la sua migliore amica Lily non avrebbe avuto ragione di allontanarsi da lei. Ma qualcosa sta per cambiare. Quando, all'ennesima punizione, si ritrova a pulire lo scantinato della St Bernadette Catholic School, in un vecchio armadio si imbatte in un libro e un mazzo di carte. Per qualche ragione, quel mazzo la incuriosisce e la attira. E le basta poco per accorgersi di avere un dono nascosto: con le carte può leggere il futuro. All'improvviso, da emarginata quale era, Maeve si trasforma nella ragazza più ricercata della scuola. Tutti vogliono farsi predire il futuro e lei non si tira indietro. Al contrario, si gode ogni istante di quell'insperata celebrità. Finché al suo tavolo divinatorio non si presenta proprio Lily, che, dopo essersi fatta leggere le carte, scompare nel a. Spaventata, Maeve sa che non può perdersi d'animo, ma deve trovare il coraggio di andare a fondo del suo dono. Di fidarsi di sé stessa e delle proprie capacità. Perché è sicura di essere l'unica a poter rimettere le cose a posto. L'unica in grado di scoprire dove si trova Lily, che l'ha sempre fatta sentire all'altezza. E che ora lei ha intenzione di ritrovare. Costi quel che costi. 

Ciao readers,
Oggi mi sono dedicata a un Fantasy Young Adult molto interessante. Sto parlando di "Il giorno in cui ho scoperto di avere un dono" di Caroline O'Donoghue e ringrazio la casa editrice Garzanti per la copia.

Maeve non ha idea di quale sia il suo posto nel mondo. Quando per punizione, a scuola, viene messa a pulire un ripostiglio, ritrova delle carte che la affascinano, dei tarocchi. Inizia a studiarne il significato e a giocarci leggendoli per le ragazze del suo anno. Sembra che ora tutti la cerchino, fino a quando li legge alla sua ex migliore amica Lily e poco dopo lei scompare. Possibile che un semplice gioco si sia rivelato qualcosa di più serio?

"Quando avevo le carte in mano, avevo la sensazione di aver scoperto una parte di me che sarebbe stato meglio tener nascosta. Qualcosa di fastidioso, strano e spinoso su cui non esercitavo un totale controllo."

Maeve si definisce la più stupida della famiglia perché non apprende velocemente come i suoi fratelli. A scuola non riesce ad entrare nel gruppo delle più popolari nonostante abbia sacrificato la sua migliore amica, Lily. Quando si ritrova i tarocchi tra le mani sente come un'attrazione particolare e leggerli le risulta molto più facile dei testi scolastici.

"[...] è davvero un po’ strano che sia riuscita a imparare così bene le carte in una sera. Ma non è come studiare le altre cose. Non mi esce dal cervello nel momento in cui passo a qualcos’altro, come mi succede con le materie scolastiche. Mi resta impresso, come i testi delle canzoni. Come le poesie. Come delle sensazioni che ho già provato ma per cui finalmente ho una mappa."

Le sue coetanee sono attratte da lei come falene alla luce, ciò che Maeve ha sempre voluto. Presto si renderà conto che non cercano lei ma ciò che è capace di fare, o meglio di "vedere". Quando si ritrova "obbligata" a leggere i tarocchi a Lily, compare una carta che aveva tolto e di cui non conosce il significato. La Governante.
Quando Lily scompare, Maeve sa che la colpa è della carta, lo sente.

"Com’è possibile che la carta della Governante sia qui quando so per certo di averla chiusa a chiave in un cassetto?"

Inizia così a cercare di capirne di più aiutata dal fratello di Lily, che vuole ritrovarla ad ogni costo. A loro si unisce l'unica persona della scuola che si avvicina a Maeve senza pensare che sia una strega, Fiona. Loro tre dovranno scendere a patti con il sovrannaturale, Maeve vuole scoprire se è stata lei ad evocare La Governante che ha portato via Lily.

In questo volume la protagonista inizia ad affacciarsi pian piano al sovrannaturale anche se inizialmente non lo crede possibile. Oltre alla preoccupazione per Lily, inizia ad avvicinarsi a Roe, un primo amore, confuso e poco chiaro. È grazie a lui che ci immergeremo nel mondo LGBTQ, conoscendo meglio i binari, non-binari, drag Queen, bisessuali, queer. Affiancato a questo mondo purtroppo conosceremo anche l'odio che porta questa comunità a subire soprusi e violenze.
Ho trovato questo libro importante per i ragazzi di oggi che hanno paura, che non sanno ancora chi sono, che purtroppo non vengono accettati. Illuminante anche per chi questo mondo non lo conosce ancora bene o lo discrimina perché non lo comprende.

Ho apprezzato sia il lato Young Adult che quello fantasy. Per niente lento, noioso o piatto. Il libro è un crescendo di scoperte e, anche se la storia si conclude, si sente nell'aria che i protagonisti non hanno finito di vivere la loro avventura. La storia è raccontata completamente dal punto di vista della protagonista ma nessun personaggio è escluso, riusciamo a conoscerli bene tutti.
Attendo con ansia il secondo volume perché questa autrice è stata veramente brava, non la conoscevo ma adesso mi rendo conto di essermi persa molto. Speriamo che la Garzanti non mi faccia aspettare molto. Buona lettura.


Voto libro - 5
 

  • 0 Comments

La serie è composta da: 
 
1. Scars
 
2. Always




Genere: Romance

Autrice: Aria M. 

29 luglio 2021 

Una storia d'amore sulle seconde possibilità che non può mancare nella vostra libreria.

Jarlath è l’unico amore di Shanessa, e lei lo è per lui. Le aveva promesso di amarla per sempre e di custodire il suo cuore come il tesoro più prezioso, ma così non è stato. L’ha ferita e ha infranto il loro sogno d’amore. Le ha distrutto la vita, e lei è andata via.
Shanessa gli aveva giurato che non l’avrebbe mai più rivista, non sarebbe tornata indietro, ma non ha mantenuto fede a questa sua promessa. Sei anni dopo è di nuovo davanti a lui: davanti a un sentimento mai finito, a un amore vivo più che mai, al dolore per nulla sopito.
Le loro cicatrici, del corpo e dell’anima, bruciano. Ragione e sentimento si danno battaglia. Il perdono è un faro in mezzo alla tempesta, che solo con tanta forza d’animo può essere raggiunto. Troverà Shanessa la forza di attraversare quel mare burrascoso e riscrivere il suo futuro?
Avrà Jarlath la forza di lasciarla andare?
Capiranno che l’amore può tutto, perché tutto nasce dall’amore?
Jarlath è l’unico amore di Shanessa, e lei lo è per lui. Le aveva promesso di amarla per sempre e di custodire il suo cuore come il tesoro più prezioso, ma così non è stato. L’ha ferita e ha infranto il loro sogno d’amore. Le ha distrutto la vita, e lei è andata via.
Shanessa gli aveva giurato che non l’avrebbe mai più rivista, non sarebbe tornata indietro, ma non ha mantenuto fede a questa sua promessa. Sei anni dopo è di nuovo davanti a lui: davanti a un sentimento mai finito, a un amore vivo più che mai, al dolore per nulla sopito.
Le loro cicatrici, del corpo e dell’anima, bruciano. Ragione e sentimento si danno battaglia. Il perdono è un faro in mezzo alla tempesta, che solo con tanta forza d’animo può essere raggiunto. Troverà Shanessa la forza di attraversare quel mare burrascoso e riscrivere il suo futuro?

Salve lettori del Confine, è con molto piacere che oggi vi parlo di un libro che ho avuto il piacere di leggere grazie alla Queen Edizioni. Si tratta di "Scars", un contemporary romance scritto dall'autrice Aria M. 
Chi di voi la segue da tempo ha già sentito parlare di questa storia che fu pubblicata in self publishing, ma in occasione della pubblicazione di "Always" la casa editrice ha regalato a "Scars" una nuova veste grafica. 

"Alcuni amori sono unici e irripetibili." 

Shanessa è scappata da Kilkenny con il cuore spezzato; Jarlath, quello che credeva essere il suo grande amore, ha distrutto tutto in una notte e lei non riesce proprio a perdonarlo e, nonostante tutto l'amore che prova, fugge lontana lasciandosi ogni cosa alle spalle. A distanza di sei anni, Nessa fa ritorno a casa per stare vicino alla sua famiglia, convinta di aver dimenticato tutto ciò che riguardava Jarlath O'Neil, ma i sentimenti non sono mai spariti, sono solo intrisi di odio e dolore. E non saranno semplice da affrontare ora che è vicino.
Sono passati tanti anni ma Jarlath non si è mai perdonato l'errore che è stata la causa della rottura con la sua Nessa; sa di aver rovinato ogni cosa ma adesso che è tornata è disposto a tutto pur di riaverla nella sua vita. Ci sono troppe cose da affrontare, troppo dolore e troppe delusioni, il loro amore sarà abbastanza forte da aggiustare ogni cosa? 

"La mia vita non funziona, se non ci sei tu." 

Amici, quando ho iniziato a leggere "Scars" ho pensato sin da subito che questo libro è stato una bella scoperta, non ero arrivata neanche a metà che già lo volevo consigliare a tutti e più andavo avanti, più venivo conquistata dalla storia. 
Quello di Shanessa e Jarlath non è un semplice romanzo che parla di seconde possibilità, il loro amore è forte ma allo stesso tempo pieno di dolore, tanto da affossare gli altri sentimenti. Per anni Shanessa è rimasta a galla attaccata al dolore, è fuggita dalla sua famiglia fregandosene di tutto guidata solo dalla voglia di allontanarsi per smettere in qualche modo di soffrire. Era convinta di essersi lasciata tutto alle spalle, ma quando rivede Jarlath capisce che scappando non si è liberata dei problemi ma li ha solo accantonati a Kilkenny insieme al suo cuore. 

«Ci vogliono tanto coraggio e tanta forza per perdonare, Shanessa. Non tutti ci riescono, e non ti biasimo per questo. Non tutti, però, hanno un amore come il vostro, un amore che ha resistito a tempeste devastanti, ad anni di lontananza. Se è ancora lì, un motivo ci sarà.» 

Affrontare il passato non sarà facile, Jarlath è disposto a tutto pur di farsi perdonare, vorrebbe che Shanessa torni ad essere la sua Nessa, l'amore della sua vita, l'unica donna che abbia mai amato. Tante e troppe incomprensioni, bugie, ostacoli e cattiverie, ma un amore come il loro, così profondo e forte, non può essere cancellato da nessuno. 

«Tu non sei la causa della mia infelicità; di quello posso solo incolpare me stesso. Tu sei la ragione. La ragione del mio tutto.» 

"Scars" è un vortice di emozioni contrastanti. L'autrice ci porterà a vivere l'intera storia dei nostri protagonisti anche attraverso i ricordi del passato. Sono rimasta completamente incatenata alla lettura, sono stata per tutto il giorno incapace di staccare lo sguardo dalle pagine, ad ogni capitolo restavo sempre più sorpresa. Non è facile che io rimanga molto colpita dai colpi di scena, di solito è tutto molto prevedibile, ma qui l'autrice è riuscita a lasciarmi a bocca aperta ogni volta. 
Sono felice che grazie alla Queen Edizioni io abbia conosciuto Aria M., il suo modo di scrivere è così coinvolgente che mi ha appassionato dalle prime pagine. È grazie alla sua scrittura che "Scars" è stata una così bella avventura e senza ombra di dubbio un libro che consiglio a tutti. 
Bene, non aggiungo altro perché vorrei che ognuno di voi godesse a pieno della lettura, quindi non vi resta che volare a Kilkenny e conoscere la storia di Shanessa e Jarlath. Buona lettura e a presto. 


Voto libro - 5






Genere: 
Romance

Autrice: Aria M. 

16 settembre 2021 

L’amore è un’emozione potente, e per questo può fare molta paura e dividere invece che unire. È quello che accade a Connor e Mia. I sentimenti tra loro sono intensi e Connor ne è sopraffatto. La lascia per andare a studiare in America e Mia è costretta a rimettere insieme i pezzi del suo cuore e a rifarsi una vita senza di lui.

Passano gli anni, ma i sentimenti mai sopiti tornano a galla più forti di prima. Le ferite inferte dal passato fanno ancora male e, quando i due si rivedono, Mia alza dei muri attorno a sé per tenere lontano Connor e il dolore che potrebbe procurarle di nuovo. Lui però è deciso a riaverla, a farla sua, questa volta per sempre.

Tra imprevisti, liti e incomprensioni, riuscirà Mia a vincere le sue paure e ad abbandonarsi di nuovo a quell’amore incondizionato che l’aveva legata a Connor?

Buongiorno lettori, oggi posso finalmente parlare con voi di un libro che ho avuto l'opportunità di leggere in anteprima grazie alla casa editrice Queen edizioni. Si tratta di “Always”, un contemporary romance autoconclusivo scritto da Aria M.

Sono troppo felice che grazie alla Queen edizioni io abbia conosciuto l'autrice Aria M., mi sono innamorata della sua scrittura e del modo che ha di raccontare l'amore. Premetto che, non avendo mai letto nulla di lei e visto che volevo leggere "Always", ho prima recuperato "Scars" per evitare spoiler o anticipazioni. Detto questo oggi mi dedico a parlarvi del grande amore tra Mia e Connor.

Mia è innamorata di Connor da tanti anni. Dopo essere passati dall’essere migliori amici all’avere una relazione, Connor decide di chiudere il loro rapporto e di partire per gli Stati Uniti per studiare e pensare al suo futuro.
Mia vive da anni con il cuore spezzato, ha costruito grandi muri intorno ad esso e non si è mai lasciata andare con nessun altro.

"Quando ami una persona come io ho amato, e amo, Connor, la sua mancanza rimane l’unica cosa che ti tiene a galla, i ricordi l’unico appiglio, la speranza di riemergere dal dolore l’unica motivazione per andare avanti."

Quando rivede Connor dopo tutti quegli anni il dolore e il rancore hanno sepolto in parte i sentimenti che la legavano a quel ragazzo; lui ormai è un uomo, ma bastano alcune ore in sua compagnia, tra discussioni e baci rubati, per far tornare a galla tutto ciò che per anni aveva rinchiuso dentro di sé. 

"Non è cambiato niente, neanche dopo tutto questo tempo. Lui continua a essere l’unico che riesce a farmi collassare il cuore, l’unico che mi travolge i sensi come uno tsunami… e io continuo a essere sempre la ragazzina di dodici anni, incondizionatamente innamorata di lui, che non riesce a dimenticarlo."

Anche se l'amore che prova per lui è grande, la fiducia ormai è persa da tanto tempo e una serie di incomprensioni non andranno di certo in favore del loro amore.
Connor è sempre stato consapevole di aver commesso un grande errore anni prima ad averla lasciata, ma quando la rivede vuole riparare a tutti i suoi errori ed è disposto a tutto pur di riavere Mia nella sua vita. 

"Lei è il fulmine che squarcia il cielo e lo illumina nella tempesta. Il fulmine che a volte fa più danno della tempesta stessa."

Mia ha il cuore spezzato e nonostante gli anni passati non riesce a lasciarsi andare, ma vederla combattere tra la paura e il suo amore per Connor sarà doloroso perché in ogni caso, anche se agli occhi degli altri tenta di nasconderlo, sta soffrendo. Connor invece è divorato dai sensi di colpa ed è arrabbiato con se stesso per aver fatto vincere la paura e aver lasciato Mia anni prima. È consapevole che non potrà mai amare nessuno come ama lei ed è per questo che è disposto a tutto per riaverla nella sua vita, anche a costo di lottare contro le sue insicurezze per avere di nuovo la sua fiducia. 

Dopo aver visto nascere il loro amore in "Scars", non vedevo l'ora di sapere com'era andata a finire tra i nostri due protagonisti. Devo dire che sono rimasta sorpresa per gran parte della storia, ogni volta tra i due c'erano delle incomprensioni, parole fraintese o capite male che, inevitabilmente, li portavano a nuovi allontanamenti o a discussioni, ma mai per una volta ho dubitato dei loro sentimenti. 
Ho amato vedere come gli adolescenti Mia e Connor e il loro amore siano cresciuti e cambiati nel tempo, è stato bello vederli lottare in tutti i modi per salvaguardare il proprio cuore, perché nonostante il tempo, la distanza, le incomprensioni e il dolore, l'amore tra Mia e Connor è un amore che durerà per sempre.

Bene lettori, non vi resta che immergervi nelle pagine di questo libro e conoscere la storia di Mia e Connor. Buona lettura e a presto. 


Voto libro - 4.5







  • 0 Comments


Genere: Narrativa

Autore: Carlos Montero

16 settembre 2021

La serie ripercorre perfettamente il romanzo: con protagoniste Inma Cuesta e Bàrbara Lennie, racconta la storia di Raquel, una giovane insegnante che accetta una supplenza nel paese natale di suo marito per dare una seconda opportunità al loro matrimonio. L’accoglienza nella sua nuova scuola, però, non è delle migliori, dato che le viene lasciato un biglietto con su scritto "Quanto tempo ti ci vuole a morire?". Da questo momento in poi si svilupperanno una serie di eventi inquietanti, dalla scoperta dell’identità dell’insegnante (Viruca) che Raquel sta sostituendo, alla conoscenza del passato di suo marito, dalle lezioni insidiose con i suoi studenti all’indagine che lei stessa condurrà per capire in quale gioco sia finita.

  • 0 Comments

 


Genere: Narrativa

Autrice: Yaa Gyasi

16 settembre 2021

Gifty, brillante dottoranda in neuroscienze all’Università di Stanford, è convinta che le emozioni abbiano un’origine solo biologica. Per questo, da quando il padre e il fratello se ne sono andati lottando contro la dura realtà americana, si rivolge alla scienza per dimostrare che tutto ciò che proviamo è riconducibile a un perfetto agglomerato di molecole. Ma la verità è che la sua ricerca sarà sempre infruttuosa, perché ci sono cose, come il dolore e la perdita, che nessuna formula chimica può spiegare. Gifty se ne accorge quando sua madre decide di tagliare i ponti con la comunità ghanese e di andare a stare da lei. Sono anni che le due donne non si vedono. Eppure, a entrambe basta un istante per capire quanto simile sia la sofferenza che le tormenta. Una sofferenza che forse non si può guarire, ma può essere alleviata dall’affetto. Dalle cure e dalla protezione che solo una figlia può riservare alla propria madre. Così, giorno dopo giorno, mentre prepara piatti tradizionali e ascolta musica africana affinché la madre non si senta troppo disorientata, Gifty impara a trovare un contatto diretto con la parte più intima di sé stessa. Scopre che le difficoltà affrontate dai genitori e dal fratello affondano le radici in un passato ben più lontano di quanto credesse. Allora, non le resta che smettere di inseguire evidenze scientifiche e ripercorrere la storia della sua famiglia attraverso i continenti e le generazioni. Perché non c’è strada alternativa per giungere alle risposte che cerca da una vita.

La potente e raffinata penna di Yaa Gyasi torna a stupire stampa, critica e lettori con un romanzo che ha già scalato le classifiche internazionali ed è stato salutato come un’opera necessaria e attuale. Protezione è una storia feroce, bruciante e onesta. Un viaggio nel cuore oscuro dell’America moderna. Il ritratto commovente di una donna che prova in tutti i modi a ricostruire la propria esistenza dalle macerie di un passato collettivo.

  • 0 Comments


Genere: Thriller

Autore: Vanessa S. Riley

16 settembre 2021

Jack Wyte è morto. La sua morte è stata una strana faccenda, il genere di faccenda che quando ti chiedono «Come sei morto?» ti dà il diritto di rispondere: «È una lunga storia». Si lascia alle spalle una carriera nella Squadra Omicidi che gli ha fatto male alla salute, una vita solitaria, una ex-moglie con cui non parlava da anni, una figlia ormai adulta e l’amore di Dare, l’unico essere al mondo che può vedere i fantasmi ma non vuole più vedere lui. E se pensava che tirare le cuoia, nella sua sgradevolezza, risolvesse tutti i problemi, si sbagliava di grosso. Morire, in realtà, è stato solo l’inizio. A Londra ci sono stati dei decessi diciamo poco ortodossi. E pure a Los Angeles. Sua figlia, in uno scavo archeologico in Guatemala, ha incontrato un tizio che le legge nel pensiero. Due personaggi non proprio umani sono stati incaricati da un concilio di non-morti di insabbiare tutto l’insabbiabile, con le buone o con le cattive. La detective Jamaica Kingstone della Metropolitan Police possiede la Vista, e questo non ha migliorato il suo umore. O il suo carattere. Anzi l’ha resa molto nervosa. C’è robaccia sovrannaturale dappertutto e i funzionari della morte non hanno il tempo o il personale per risolvere il casino in corso. Anche perché non si sono ancora accorti del vero problema. D’altronde si sa, al giorno d’oggi muore troppa gente e sono molto impegnati. Il caso, così, finisce metaforicamente sulla scrivania di Jack Wyte, la cui vita non è stata un granché, ma la cui morte si preannuncia anche peggio. Perché la verità non è mai gradevole e l’indagine in corso lo obbligherà a confrontarsi con dei fantasmi molto più inquietanti delle ombre dell’aldilà.

 

  • 0 Comments

La serie è composta da: 

1. Il ragazzo ideale

2. Il ragazzo dei sogni 




Genere: New Adult

Autrici: Sarina Bowen - Elle Kennedy

11 febbraio 2021

Organizzare il matrimonio di suo fratello, dove saranno presenti famosi giocatori di hockey, è la sfida più grande che Jess Canning ha davanti a sé. A ventisei anni, infatti, Jess è la pecora nera della famiglia e vuole a tutti i costi rendere orgogliosi i suoi genitori, dimostrando di aver trovato finalmente un’attività di successo a cui dedicarsi.


L’unico ostacolo? Il testimone dello sposo è Blake Riley, giocatore di hockey professionista dall’esuberanza irresistibile... e anche l’uomo con cui Jess ha passato una indimenticabile notte pochi mesi prima.

Comunque, si tratta di un’avventura che Jess è decisa a dimenticare e di una tentazione a cui è ancor più decisa a non cedere più.

Peccato che Blake sia di tutta altra idea.

Per lui, questo matrimonio è un vero colpo di fortuna: la sua chance perfetta di conquistare la testarda Jess. E se lei si rivelasse un (bel) po’ prevenuta nei suoi confronti?


Quando, per uno scherzo del destino, anche Jess si trasferirà a Toronto l’unico obiettivo di Blake diventerà proprio dimostrarle che dietro la sua reputazione di dongiovanni si nasconde in realtà un vero ragazzo ideale. E, da atleta professionista, sarà pronto a combattere per la vittoria con ogni mezzo!



Buonasera, lettrici! 
Oggi voglio parlarvi del primo libro di una serie in arrivo in Italia, la WAG’s Series di Sarina Bowen ed Elle Kennedy. Elle Kennedy è un'autrice che credo proprio conosciate anche voi, grazie alla serie “Off Campus”, di cui in blog troverete le recensioni di tutti i libri. 

Tornando a noi, questa serie ha come protagonisti personaggi che troviamo nella dulogia M/M “Him"; ma se desiderate leggerla non occorre mettersi in pari, potete partire tranquillamente come me con questa serie. 
Jess Canning sta cercando di organizzare al meglio il matrimonio di suo fratello Jamie e della sua anima gemella Wesley. 
Anche se questo vuol dire rincontrare e sopportare Blake Riley, facendo finta che quella notte di primavera non sia mai accaduta. Ma Blake non la pensa allo stesso modo. 
L’attrazione tra i due non è mai svanita e Blake ha intenzione di riaccendere quella fiamma senza però perdersi nei sentimenti.  Ma più i due si trovano faccia a faccia, più si accorgono che quello che c’è tra di loro non è solo attrazione finisca… ma qualcosa di più. 
Spetta a loro buttarsi e dare una chance alla loro storia o rimanere dei semplici amici di letto pur di non soffrire. 
Conoscendo già una delle autrici, le mie previsioni per questo libro erano alte… e sono state accontentate!

Non è una storia che si concentra solo sul romance e la passione, ma ricca anche di scene dolci e divertenti, tanto che non puoi far altro che ridere ovunque tu stia leggendo questo libro. I protagonisti sono strepitosi, specialmente Blake. 
Come fare a non innamorarsi di un bel piazzato, sexy e spiritoso giocatore di hockey dal cuore grande? Non si può, ecco! 
















Per quanto faccia vedere il suo lato scherzoso e giocherellone, Blake è desideroso di essere amato da una persona che lo desideri per se stesso e non perché è una star. Soprattutto ha paura di ritrovarsi di nuovo col cuore spezzato come era successo con la sua ex. All’inizio troveremo un pò di resistenza ai sentimenti da parte sua, ma ci vorrà poco al nostro protagonista per aprirsi e lasciarsi andare.
Jess è una protagonista che si trova ad un punto della sua via dove non sa ancora cosa fare del suo futuro. 
Non vuole dare alla propria famiglia altri dispiaceri e delusioni, e di certo non vuole farsi distrarre da ciò che Blake le fa provare. 
Pur combattendo con e per se stessa, Jess cercherà di resistere ai sentimenti… ma dopo aver conosciuto un personaggio così, non so quanto ancora riuscirà a resistere. 
Questa è una storia semplice ed esilarante, con scene piccanti e dolci. 
Una lettura semplice ma che ci si gode in ogni pagina, narrata sotto i punti di vista dei due protagonisti. È un peccato che sia durata così poco, mi sarebbe piaciuto leggere di più sui due. 
E la cover? Uno spettacolo! Trasmette una nota dolce e sexy allo stesso tempo, perfetta per i toni della storia. 
Con questo vi lascio alla lettura e alla prossima recensione. Ci vediamo con il secondo volume che avrà come protagonista il cinico Eriksson. 
A presto, 

Voto libro - 4 




Genere: New Adult

Autrici: Sarina Bowen - Elle Kennedy

16 settembre 2021 

Hailey Taylor Emery dedica tutto il suo tempo a Fetch, il servizio di assistenza online che gestisce insieme al suo ex marito. Ed è proprio attraverso Fetch che negli ultimi tempi, dopo il suo divorzio, si è divertita a flirtare spudoratamente online con il suo cliente preferito, Sniper87.
Sebbene sia contro le regole controllare chi si celi dietro il nickname, lei è abbastanza certa di scambiare messaggi con la sua cotta di una vita, nonché il suo ragazzo dei sogni, il famoso giocatore di hockey sul ghiaccio Matt Eriksson. Anche Matt non è estraneo alle delusioni d’amore. Non ha ancora superato la fine del suo matrimonio, e odia essere l'unico ragazzo della squadra a conoscere la verità: l'hockey e le relazioni a lungo termine sono un mix tossico, impossibile da conciliare. E lui ne è la prova. Matt riesce a vedere a malapena le sue due figlie e la sua ex lo fa quotidianamente impazzire. L'unica persona nella sua vita che sembra capirlo è una donna che lavora per lui, ma che non ha mai voluto mostrargli il suo bel viso... Sarà grazie allo zampino del suo adorato cagnolone Rufus, che Matt riuscirà finalmente a incontrare Hailey di persona e, allora, le scintille che sprizzavano online, dal vivo si trasformeranno in veri e propri fuochi d’artificio!
Buon Settembre, lettrici!
Oggi vi parlo in anteprima del secondo volume della serie Wag’s di Sarina Bowen ed Elle Kennedy.
Protagonista di questo secondo volume è Matt Eriksson, il giocatore cinico dal cuore spezzato che abbiamo incontrato nel precedente libro.
Matt non vuole avere niente a che fare con le donne e le relazioni, soprattutto visto come è finito il suo matrimonio e come la sua ex gli sta rovinando la vita.
Di certo non sapeva che il destino avesse in serbo qualcosa per lui.
Come tanti suoi colleghi, usa un servizio online per ogni esigenza: regali, prenotazioni, spesa… Ma che grazie ad esso avrebbe incontrato la donna della sua vita non lo avrebbe mai sognato.
Taylor Emery non crede ai suoi occhi quando scopre che uno dei suoi clienti non è altro che il suo idolo: Matt Eriksson. Ma quando per una richiesta dovrà occuparsene lei stessa, dovrà farsi forza e rimanere calma. Le regole aziendali dicono che non bisogna avere contatti coi clienti, ma portare a spasso il cane e riportarlo in casa non sarà poi così drammatico. O almeno credeva.
Da quel semplice gesto presto nascerà una relazione d’amicizia che presto si trasformerà in qualcosa di più.
Ma ognuno dei due porta con sé un cuore infranto. Saranno capaci di far fiorire ciò che c’è tra di loro o la paura di una nuova ferita stroncherà tutto?
Be', già dalla trama ero incuriosita e questo libro non mi ha delusa.
Dolce, divertente e appassionante.
Questo romanzo, come il precedente, è un vortice di emozioni e risate che conquistano e si fanno strada nel lettore.
I protagonisti sono deliziosi, ci si innamora subito di loro.
Matt è un padre che non riesce a godersi a pieno i suoi figli, sia per il lavoro sia per via della sua ex, che cerca sempre di mettergli i bastoni tra le ruote.
Un uomo che ha creduto nell’amore ed è stato deluso da esso. Ciò che vede nei suoi compagni di squadra è destinato a fallire come è successo a lui.
È timoroso delle relazioni e di certo intraprenderne una nuova gli è difficile. Timoroso e cauto, ha paura che ancora una volta rimanga ferito.
Cerca di combattere i propri sentimenti, ma essi sono forti e aspettano il momento giusto per farsi sentire e spiccare il volo.
Anche Emery ha le sue paure e insicurezze, dopotutto anche lei è reduce da un divorzio.
Fan sfegatata dell’hockey, di certo non si aspettava che il destino la portasse da Matt, ma per quanto la relazione possa sembrare impossibile, metterà tutta se stessa per farla andare avanti, combattendo insicurezze e paure.
È una donna forte e tenace, che non si arrende facilmente.
La storia è narrata sotto i punti di vista dei due protagonisti; sensazioni ed emozioni la fanno da padrone.
Questa serie non fa altro che piacermi di più e non vedo l‘ora di leggere chi sarà il prossimo a cadere nella rete dei sentimenti. E leggendo il finale qualche idea l’ho già. 
Con questo vi lascio e ci vediamo alla prossima letura.
A presto,


Voto libro - 4 




 
  • 0 Comments


Genere: Romance

Autrice: Joanne Bonny 

16 settembre 2021


Cento euro e tre mesi di tempo. È tutto quello che Sveva ha a disposizione per fondare un'impresa di successo, se non vuole che il nonno, uno degli uomini più ricchi di Milano, le tagli i fondi costringendola a vivere per sempre come una comune mortale. Tre mesi in cui Sveva sarà costretta a rinunciare alla sua sfarzosa vita fatta di party esclusivi, shopping da capogiro, vacanze esotiche e persino al suo meraviglioso attico, sostituito da un monolocale in periferia, infestato da scarafaggi e vicini poco raccomandabili. Basta un solo giorno perché Sveva comprenda di non avere alcuna chance di vincere la scommessa col nonno. E così, quando si profila la possibilità di sposare il ricchissimo e affascinante Lorenzo De Vallis, Sveva pensa di coglierla al volo. Ma deve resistere fino al suo ritorno dalla trasferta negli Emirati Arabi… Nell'attesa che il principe azzurro arrivi a salvarla dai water incrostati del suo lavoro temporaneo in un hotel e, soprattutto, dai vestiti di seconda mano, Sveva si trova costretta a imparare l'arte della sopravvivenza. E chissà che la sua nuova vita, complice un incontro inaspettato, non riesca a farle scoprire qualcosa di nuovo su di sé...

 

  • 0 Comments
Post più vecchi Home page

Trova qui il tuo libro

Cerca nel Blog:

Seguici

  • goodreads
  • twitter
  • instagram
  • facebook
  • TikTok

SETTEMBRE

Post più popolari

  • The Plated Prisoner
    La serie è composta da:  1.  La prigioniera d'oro 2. La preda scintillante 3. Il bagliore della vendetta 4. L'aurea fenice Genere: ...
  • Briar U Series
    La serie è composta da:  1.  Resta con me per sempre 2.  Il mio rischio sei tu 3.  Sei l'amore che cercavo 4.  Ti ho trovato quasi per c...
  • Devil's Night Series
    La serie è composta da:    1. Il mio sbaglio più grande   2. Mille ragioni per odiarti    3. L'errore che rifarei 3.5. Conclave  4....
  • Heartless
    Genere: Fantasy Autore: Marissa Meyer  Molto prima che diventasse la Regina di Cuori, Catherine Pinkerton era solo una raga...
  • The night ends with fire
    Genere: Romance Fantasy Scritto da:  K. X. Song 11 Febbraio 2025 In un antico e bellicoso regno orientale, dove draghi e spiriti sono più r...
  • The Fall Away Series
    La serie è composta da : 1. Bully -  Mai per amore 1.5 Until You - Da quando ci sei tu 2. Rival -  La mia meravigliosa rivincita 3. Falling ...
  • Demonica Birthright
    La serie è composta da:  1. Legacy of temptation   2.  Legacy of chaos Genere:  Paranormal Romance Scritto da:  Larissa Ione Eva Tennant, co...
  • Villains
      La serie è composta da:    1. Fairest of All: A Tale of the Wicked Queen   2. La Bestia che è in me  3.  Ursula anima sfortunata   4. Mis...
  • Maxton Hall serie
    La serie è composta da:    1. Save Me 2. Save You 3. Save Us Autore: Mona Kasten Genere: Romance  3 Settembre 2019 Ruby Be...
  • Nettle and Bone. Come uccidere un principe
      Genere:  Fantasy Scritto da:  T. Kingfisher 8 ottobre 2024 Marra è la più giovane fra le tre figlie del sovrano del Regno del Porto. Insie...

instagram

visite

Lettori fissi

Template Created By : ThemeXpose . All Rights Reserved.

Back to top